Approvata l' AUTO VOLANTE e arriverà tra pochi mesi (VIDEO)

20 Luglio 2011 27


Il problema del traffico è grave, auto in coda al semaforo, auto in coda nelle autostrade e situazioni sempre più ingestibili. Tra pochi mesi, nel 2012, negli Stati Uniti l' AUTO VOLANTE diventerà realtà. La Terrafugia Transition, ha infatti ricevuto il via libera dalla National Highway Traffic Safety Administration, dopo che anche la Federal Aviation Administration aveva dato l’ok per l’omologazione dell’originale veicolo.

Chi è la Terrafugia Transition e come funziona questa auto volante?


La Transition è un'auto volante prodotta dalla compagnia statunitense Terrafugia, fondata nel 2006 ad opera di alcuni ingegneri del MIT. E' lunga 5 metri e 70 centimetri ed ha ali ripiegabili. Questo gli permette di trasformarsi da auto normale ad auto volante in soli 30 secondi premendo un solo tasto dall'interno, un operazione semplice come aprire e chiudere un auto cabrio. Una volta chiusa la Transition diventa larga solo 2 m e può essere parcheggiata quasi ovunque. La velocità in volo della Transition è di 185 km/h con un'autonomia di ben 750 km alimentata da semplice benzina verde.
In strada può raggiungere i 140 km/h percorrendo oltre 10 km con un litro di benzina.


Per mettersi alla guida della Transition basterà sostenere una normale patente di guida? Ovviamente no, se non abbiamo una patente aereonautica si dovrà frequentare un corso specifico che comprende 20 ore di volo. Infine il costo dell' auto volante non è certo alla portata di tutti, parliamo infatti di 175.000 euro circa da spendere per il suo acquisto.
E' comunque una svolta epocale che, se avrà successo, vedrà molte altre società impegnate nella realizzazioni di auto volanti con il conseguente abbattimento dei costi ... Vi piacerebbe recarvi nelle vostre località preferite in poco tempo e senza traffico?

Terrafugia


27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Netclick

nn hai tutti i torti...dunque sarà un veicolo destinato a quelli che vivono in periferia: vorrei proprio vedere cm lo fanno decollare in città XD

mmorselli

Si, ma dove hai 3 abitanti per Km quadrato, quando la incontri un'altra macchina? Io stesso abito in una casa in campagna lungo una via dove se passano due macchine affiancate, una si deve fermare per fare passare l'altra, ma dove un veicolo del genere potrebbe decollare e atterrare senza problemi, perchè è una via lunga 2 chilometri dove passa una macchina ogni ora, in media. Ai lati della strada ci sono fossi e campagna coltivata, per cui dispiegare le ali non è un problema.

Netclick

Ai lati ci sono altre macchine è questo il problema!Non so se ti rendi conto di quanto siano 5 metri, ma in una normale strada(pure americana) la macchina non c'entrerebbe nella corsia o la occuperebbe totalmente!

mmorselli

la larghezza della strada è importante per le ruote, non per le ali. Ancora una volta si fa l'errore di immaginarlo nelle strade Italiane dove ai lati c'è sempre qualcosa, ma ci sono tanti posti nel mondo con strade dritte per chilometri e con a fianco il nulla. In Australia, per esempio, dubito avrebbero problemi con mezzi del genere. Hanno meno di 3 abitanti per chilometro quadrato, contro i 200 dell'Italia.

Netclick

Le strade possono essere dritte quanto vi pare, ma non sono larghe 10 metri!L'auto-aereo dovrebbe partire direttamente in autostrada altrimenti nn c'entra o occupa tt la corsia!
Idea realizzabile solo x ki c'ha 1 pista xsonale...ma a sto punto nn sarebbe meglio comprarsi 1 aereo vero?

Michele

Effettivamente inutilizzabile senza decolo verticale.

Eros Nardi

agli aerei leggeri basta una velocità di 100 km/h per decollare.. basta un pezzo di rettilineo libero, ed in america hanno le strade disegnate con il righello =P

Sara

forse se hai i soldi per permettertela avrai anche i soldi per qualche metro in piu in cortile... :D

Paolo De Novi

un modo per far morire più persone!!!

mmorselli

Lo spazio di decollo e atterraggio di un ultraleggero è comunque molto corto... 500 metri, ma anche meno se sei bravo.

Penso comunque che sia sbagliato vederlo come sostituto dell'auto, ma come sostituto dell'ultraleggero.

Credo che negli stati uniti ci sarebbero molti posti in cui questi problemi di decollo e atterraggio non esisterebbero. Luoghi dove magari devi fare 200Km in mezzo ad una zona deserta con una strada male asfaltata... e volarci sopra sarebbe una manna, anche perchè i limiti di velocità in cielo scompaiono.

L'Italia è densamente popolata, e prevalentemente montuosa, per cui più che un oggetto per chi già usa questo tipo di aerei, non credo potrebbe esserlo.

^-Davide-^

Gia' mi immagino i posti di blocco dei carabinieri in aria con la gazzella volante!!! :laugh:

Nat

Mi prestate 175.000€? ^_^

Andrea

Secondo me non avrà mai successo per vari motivo.

1) difficoltà di decollo, mica puoi decollare in una strada qualsiasi
2) difficoltà di pilotaggio, voglio vedere voi a volare con una macchina in mezzo ad una città
3) difficoltà nelle regolamentazioni aeronautiche
4) problemi nelle gestione del traffico aereo, i radar riescono a identificarla benissimo e se va vicino ad un aeroporto o ad una zona vietata che gli fanno?
5) difficoltà nell'atterraggio perché oltre ad esser soggetta al vento ha bisogno di uno spazio di planata e di diminuzione della velocità per far si che l'aereo atterri lentamente e in sicurezza
6) ma diciamo sinceramente?è un mito che andava 20/30 fa e con tutti i problemi che esisterebbero da una commercializzazione secondo me non la faranno mai, fai prima farti l'eliporto dietro casa.

alspecial

secondo me e una specie di carro di carnevale e orribbile sto coso makkina di ritorno a futuro forever
viva la delorian

Sun

Svolta epocale! La tanto chiaccherata macchina volante diventa realtà! E' fantastico. Ovvio che questo è soltanto il primo modello di una lunghissima serie. Fra 20 anni voleremo tutti per aria.
E soprattutto: mentre siamo in aria potremo telefonare senza che la polizia ci vedaaaaaa :D :D :D

Nicolas

Ma se tamponi in aria vale la constatazione amichevole? :rotfl: :rotfl:

GiuseppeHiTech

Infatti la vera macchina volante rimane quella di ritorno al futuro ;)

Denis Muggeo

Non è proprio la macchina volante come la intendo io questa.

Questo è un piccolo aeroplano con 4 ruote.

mmorselli

Forse bisogna anche rapportare il tutto al vastissimo territorio americano, più che a quello Italiano.

Basta il prezzo, comunque, per tenerlo lontano dall'uso comune, e questi non sono telefonini che basta produrne milioni per abbattere il prezzo, sono mezzi meccanici che avranno sempre costi alti di produzione e manutenzione.

manageri21

Mica ti fanno atterrare per strada! E vai con la tassa di atterraggio. :laugh:

Skyman1

È da considerarlo quindi non come una macchina volante...
ma come un piccolo aereo con mobilità a terra avanzata...

Skyman1

Sono possessore di una licenza commerciale di volo... e sono un pilota professionista...
e posso dire che le cose non sono cosí semplici come si crede...
Basti solo pensare che un piccolo tamponamento potrá fermare il velivolo in manutenzione per piú di una mesata... se tutto va bene...
Per non dire che ci vorranno almeno 500 metri liberi per poter decollare...
Il progetto quindi non è stato pensato e non sarà per un'uso comune

salvo

Così non solo dovremo preoccuparci dei pazzi ubriachi con i quali rischiare un frontale.. Ora ci cadranno direttamente in testa.. Ottima idea, ma non dovrebbe sfuggire dal controllo di rigide commissioni.. Cosa che non accadrà! In più immaginate quanto saranno facilitati i.. Trasporti illeciti.. Un bene ed un male dunque

Setino

Ma gli ingegneri che l'hanno progettata hanno pensato che non tutti hanno una pista per il decollo nel proprio giardino di casa? Se non decolla e atterra verticalmente penso sia difficile che faccia successo!

Alberto

Ma poi atterro in strada o in aeroporto?

Eros Nardi

i miei 35 minuti per percorrere i 30km quotidiani di tortuose strade marchigiane diverrebbero dei rilassanti 10 minuti di volo XD comodo!

N#O#R#U#L#E#S

:eek: :no:

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande