Console di lusso: un Atari 2600 tutto d'oro!

28 Luglio 2011 4


Una console interamente placcata d'oro ancora non si era mai vista. Ebbene, mai dire mai. E' così, che nell'ambito di un progetto artistico chiamato Gold Mine, All Mine, un Atari 2600, una delle prime e più famose console di tutti i tempi, è stato interamente ricoperto del nobile metallo. Chi di voi la ricorda? L'Atari 2600 è stata una console prodotta da Atari. La console venne presentata nell'ottobre del 1977 e fu tra le prime console a utilizzare le cartucce come metodo di memorizzazione per i giochi. Viene ricordata come la prima console di successo e ne vennero venduti circa 30 milioni di esemplari


Ai tempi bastava veramente poco per divertirsi. Confrontate le specifiche tecniche con uno smartphone moderno qualsiasi.

Specifiche


  • CPU: MOS 6507 a 1,19 MHz
  • Processore Audio + Video: TIA. 160 x ~192 pixel, 128 colori (128 su schermo. massimo 4 per linea senza utilizzo di trucchi software), 2 canali mono per l'audio.
    • 1 generatore di onde quadre, 1 generatore di rumore bianco
  • RAM (fornita dal MOS RIOT): 128 byte (memoria aggiuntiva poteva essere fornita dalle cartucce)
  • ROM (cartucce giochi): 4 KB di capacità massima (32 KB o più tramite lo scambio dei banchi ROM)
  • Input (gestito dal MOS RIOT):
    • Due connettori DE-9
    • Sei interruttori per gestire la console
  • Output: Modulatore RF per il collegamento al televisore.

Certo che vedere il compagno di tanti pomeriggi di pioggia (ma anche di sole!) ricoperto d'oro, viene da pensare davvero al valore non tanto economico, quanto simbolico e affettivo, che il 2600 ha avuto nella vita di tanti bambini dei decenni passati. E scusate il tono nostalgico... ;)

via


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
pinuzo

mi ricordo quando giocavo anche con l’Intellivision :-)) :-)) :-) :-)

Wainer Toretto Ruzza

mamma mia quanti ricordi giornate intere passate a giocare :-)) :-)) :-)) :-))

Raffaele

Me la comprò mio padre per la promozione in terza elementare nel 1980. È ancora conservata in garage :-)
Dio, quanto sono vecchio :cry:

Mazinga

TI capisco alla grande,ed oltre ai pomeriggi, ricordo le nottate in bianco

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!