Vuzix Smart Glasses HD: realtà aumentata e buon design

08 Gennaio 2012 6


Vuzix è un'azienda specializzata nello sviluppo di "Smart Glasses" che permettono di usufruire della realtà aumentata mantenendo un buon design complessivo degli occhiali. Al CES saranno presenti con i loro prodotti che montano lenti in plastica spesse 1.4 mm con all'interno un filamento olografico per la proiezione di immagini e contenuti HD.

Sempre più aziende si stanno interessando a questo settore: vi ricordiamo il progetto israeliano Lumus che senza dubbio pecca in design confrontato al prodotto della Vuzix che ha potuto contare sul sostegno finanziario di Nokia per lo sviluppo degli Smart Glasses.


Le lenti permettono di visualizzare immagini e contenuti video della dimensione di 60 pollici lasciandole trasparenti dall'esterno. Non ci sono ancora dettagli specifici sulla qualità definita dalla Vuzix la più avanzata di sempre, ma la prossima settimana verranno svelati insieme al prezzo e la data di commercializzazione che avverrà entro inizio estate 2012.

via


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
mmorselli

Sono gli smartphone del futuro, spero prossimo...

matiu2

se sono come penso io saranno una figata assurda, un vero passo nel futuro (soprattutto con la realtà aumentata), speriamo in bene... costeranno certamente molto, 200 euro li spendere volentieri!

zato78

dove sarà possibile provarli? oltre che al CES ovviamente...

Sciolla Igor

 Veramente servono proprio al contrario. Per interfacciare il mondo circostante con le informazioni che lo riguardano.
Mi sembrano una bella idea!

Daniel Braini

e poi isolazione totale dal mondo circostante! :D

matiu2

prima o poi saranno miei

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar