
30 Novembre 2023
17 Ottobre 2012 1
Fujitsu ha sviluppato una nuova tecnologia per l'invio di informazioni tramite video. In sostanza, sarà possibile "intercettare" dalla TV le varie informazioni, sia le pubblicità che gli avvisi. Il tutto direttamente dallo smartphone.
Attualmente, se si vede uno spot televisivo e si desidera ottenere maggiori informazioni circa un prodotto o un servizio, la strada principale è quella di inserire le parole chiave nei siti di ricerca. Ma con questa tecnologia, se vedete una pubblicità che vi ti interessa, è possibile ottenere ulteriori informazioni semplicemente puntando lo smartphone verso la TV.
La stessa cosa può essere fatto utilizzando filigrane digitali e codici QR. Ma queste soluzioni richiedono appositi ricevitori. Inoltre, tali elementi non possono essere letti a distanze elevate. Ma come funziona questa nuova tecnologia sviluppata da Fujitsu?
L'intero schermo diventa più chiaro e più scuro di volta in volta. Questa variazione luminosa viene percepita dalla fotocamera dello smartphone che riceve le informazioni da rilevare. In questa prova (video in basso) vengono inseriti 16 bit di informazione ogni secondo e la stessa informazione è inserita più volte in modo da non sfuggire all'occhio dello smartphone.
Inizialmente, questa tecnologia era stata sviluppata come una misura di sicurezza, per la protezione dei contenuti. E' infatti possibile personalizzarla tramite software. La stessa cosa vale chiaramente per le applicazioni dello smartphone.
L'azienda mira a commercializzare questa tecnologia nel 2013. Per vederla all'opera, date un'occhiata al filmato dimostrativo:
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
Fujitsu arriva tardi, le Stark Industries hanno già questa tecnologia!