
28 Settembre 2023
30 Novembre 2012 18
Ricercatori della Chalmers University of Technology svedese stanno lavorando su un prototipo di mano artificiale, idea che potrebbe cambiare letteralmente la qualità della vita di chi ha sfortunatamente perso questo arto. Abbiamo già visto qualcosa di simile nelle scorse settimane, con il modello Bebonic3 già in arrivo sul mercato a partire dal Regno Unito; siamo dunque ben felici di constatare come siano sempre di più i progetti che mirano a soluzioni tecnologiche in grado di assisterci in casi di simili menomazioni.
L'arto robotico della Chalmers University usa più o meno lo stesso principio dei precedenti prototipi, con i nervi pazientemente connessi ad esso ed un controllo di tutti i movimenti tramite i soli impulsi cerebrali. Per far questo si sfrutta il processo di Osteointegrazione, definito vitale dal ricercatore Max Ortiz Catalan:
Stiamo applicando questa tecnologia per avere accesso permanente agli elettrodi messi in diretto collegamento con nervi e muscoli.
Il materiale utilizzato per l'impianto è ovviamente il Titanio, tra i più inerti e consigliati in questi casi invasivi. Gli impulsi cerebrali arrivano agli elettrodi, raggiungono un'interfaccia neurale che ha il compito di trasmettere le informazioni all'impianto osteointegrato in Titanio: a questo punto entrano in gioco dei sofisticati algoritmi che decodificano gli impulsi e li trasformano in direttive precise che muovono la mano artificiale.
Come possiamo vedere nel filmato sotto, il prototipo riesce ad eseguire fedelmente qualsiasi movimento, che siano riferite all'intera mano o alle singole dita. Un prototipo in stadio avanzato che verrà impiantato per la prima volta questo inverno su un primo soggetto volontario. Rimaniamo dunque in attesa di vederlo all'opera, intanto vediamo questa demo:
Commenti
concordo con luigi: io durante la dichiarazione dei redditi devo donare per forza l'8x1000 perchè la faccio all'acli dove: o non pago il servizio, o pago relativamente poco(dipende come sta girato il tipo)
Ancora convinti di avere una scelta?
Certo, hai assolutamente ragione... Però è anche vero che le strutture della chiesa sono le più numerose (sul suolo italiano) rispetto alle altre religioni...
Come dice Crozza attacchiamo un lampeggiante giallo sui caccia ed ecco a voi le ambulanze a velocità supersonica. Il problema è che si fermano a 20km dopo... Cercate il video da Ballarò - si ride per non piangere.
Ovvio che no, così come anche gli edifici ebraici e musulmani non lo fanno, sarebbe bello sentire critiche anche verso di loro ogni tanto.
E l'IMU alla chiesa? Non è un regalo? E' giusto che delle attività che generano profitto (alberghi, ospedali, scuole private) se appartenenti alla chiesa non debbano pagare niente? Noi paghiamo migliaia di € l'anno in IMU e loro manco un centesimo! E' giusto?
ehhh dillo a mia nonna, gli ho detto di andare a donare alla ricerca piuttosto che alla schifodichiesa blasfema cattolica e quando è andata a chiedere se poteva gli hanno risposto che l 8x1000 doveva continuare a darlo e che il 5x1000 era aggiuntivo...rendetevi conto in che paese siamo..
Regaliamo? La gente sceglie VOLONTARIAMENTE a chi destinare l'8x1000.. Se sono tutti ignoranti perché non sanno che si può cambiare la scelta, non è colpa di nessuno
forse non hai colto esattamente il senso di quello che ho scritto...
lo sai quanti miliardi regaliamo alla chiesa ogni dannato anno? Ricordati che i soldi ci sono, ma è sbagliato il modo in cui li spendiamo!
Prova sul sito f35-hacking . com XD
Ogni volta che vedo notizie del genere, mi viene sempre in mente deus ex... quanto mancherà ancora?
Il mio è arrivato ieri!!!!
... conosci qualche guida per fare il root?
Io ho già ordinato il mio F-35 personale e personalizzato.
a noi servono i caccia bombardieri non la ricerca o la sanità! (mod. ironica on)
Spero che riescano in poco tempo a migliorare la vita di tante persone con problemi di mobilità, inoltre scoperte del genere migliorerebbero le casse dei paesi con un sistema di welfare come il nostro. Costa meno dare protesi da 15000/30000 euro che adattare la mobilità ai portatori di handicap inoltre aumenteresti la forza lavoro attualmente bloccata da problemi di salute del genere. La ricerca è tutto
e dove li trovano i soldi? non vorrai davvero che diminuiscano i finanziamenti alle cose veramente importanti, tipo la nuova villa con piscina che si vogliono fare con i soldi pubblici eh?
il futuro e' nella ricerca...dannata politica di merda italiana rimasta agli anni 70!...fianziate i ricercatori MERDE
fantastico