Panasonic prepara la sua action camera 4K (25fps) per il debutto di Maggio | Video

24 Marzo 2014 11

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Panasonic si appresta a lanciare sul mercato la sua prima action camera indossabile capace di registrare in 4K, un passaggio particolarmente importante per tutto il mercato visto che i frame per secondo a disposizione con questa qualità d'immagine sono ben 25. GoPro offre da più di un anno la possibilità di registrare in Ultra HD ma a soli 15fps, valore a nostro avviso fin troppo limitante e dunque spesso inutile per una esperienza di alto livello. La HX-A500 ha un design del tutto particolare, una piccola scocca con display da 1.5 pollici e peso di soli 31g ed il sensore mobile grazie alla vistosa prolunga che conferisce una maggiore versatilità alla telecamera, fornita di EIS Image Stabilisation, waterproof con certificazione IPX8 (fino a 30 minuti a tre metri di profondità) ed un costo atteso di 390 sterline (455€ al cambio).


Disponibilità attesa per Maggio, almeno nel Regno Unito. Panasonic fa sul serio grazie al modulo Wi-Fi e quello NFC presenti nella HX-A500, grazei a questa tecnologia sarà possibile mandare in streaming su Ustream direttamente i contenuti registrati e interagire tramite l'App dedicata da Android e iOS.

video per la versione mobile

via


11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Guest

la qualità video sembra sicuramente buona ma riprendere una che fa cappellini, un meccanico e due in tram....forse quelli della gopro ci hanno abituato a cose troppo spettacolari per i loro spot....questo decisamente non è il massimo...

DangerNet

Come dice fragonorh, serve solo per avere video fluidi con i rallenty nel montaggio....

Svasatore

Giusto hai ragione non so perchè avevo in mente i 50/60 fotogrammi e pensavo che la gopro ne avesse la metà.

fragonorh

non credo che chi l'acquista debba girarci film... una action cam deve garantire almeno i 30fps...meglio 60fps il massimo sarebbe 120fps...in questo modo puoi tirare fuori ottimi filmati fluidi con rallenty, che nel caso di spezzoni molto veloci sono fondamentali.

Riccardo Fiore

Per i televisivi e youtube hai ragione, 50i = 25p
Ma i filmati della mia videocamera li vedo a 30p=60i.

E nei video sporttvi 5 fps in più fanno la differenza.

DangerNet

Lo sapevo che ci sarebbe stata qualche risposta del genere. TU i programmi televisivi o del web a che fps li vedi?

Nickg126

anche un anno e mezzo, ma questa ha comunque un frame rate più alto in 4k

Fabrizio Vassallo

Che strano, in passato arrivavano prima gli schermi, e poi a distanza di anni le telecamere per riprendere alla risoluzione più alta. Oggi invece arrivano sul mercato decine di videocamere 4k, ma gli schermi sono generalmente più indietro nella commercializzazione.

Riccardo Fiore

potevano fare 30 fps.....

Svasatore

Praticamente un anno dopo la gopro.

alex

La chiameranno modello "Bear Grylls"

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande