
01 Giugno 2015
Con Chromecast e i tanti dongle Android commercializzati negli ultimi dodici mesi si è aperta una vera e propria stagione, tutti vorrebbero una Smart TV ma dover mettere mano al portafogli per acquistarne uno nuovo di zecca non è sempre possibile. Le cosiddette 'chiavette' a basso costo stanno spopolando e nuovi progetti ambiziosi come AIRTAME trovano terreno fertile, soprattutto se si riescono a mantenere le ottime promesse fatte durante la promozione e raccolta fondi: a differenza della concorrenza questa soluzione riesce infati a coniugare le esigenze di tutti, un device polifunzionale come nessuno.
Su IndieGoGo AIRTAME ha raccolto 1.2 milioni di dollari e la sua vendita avverrà presto anche sul mercato consumer, non prima di Ottobre secondo le ultime indiscrezioni. ll dongle dual-core, dual-band WiFi è compatibile con qualsiasi monitor/TV che abbia un ingresso HDMI, oltre a PC, Mac e Linux (tramite client), in corso d'opera invece il supporto alle piattaforme mobili. Più di 15 mila persone lo hanno preordinato, convinte dalle performance annunciate e tempi di reazione ancor più elevati rispetto a Miracast o Chromecast: pochi millisecondi rispetto a ritardi maggiori della concorrenza, ed una non comune funzionalità di mirroring come promessa invece da AIRTAME.
Quando in ottobre arriverà sui mercati di USA, Canada, Asia ed Europa AIRTAME potrà contare sulle App dedicate alle principali piattaforme mobili, il suo costo sarà di 99 dollari/euro e le attese davvero alte. Per rendere compatibili le proprie applicazioni con il dongle gli sviluppatori dovranno utilizzare l'SDK messo a disposizione della comunità.
Commenti
Beh il punto sostanziale non è quante funzioni ha ma che quelle che servono le faccia bene. Da quello che si legge i tempi di lag si dovrebbero abassare e di molto. Se garantisse velocità e affidabilità quel prezzo potrebbe avere un senso e personalmente la acquisterei. Di tutto questo ne potremo parlare quando la si potrà provare
Non in assoluto, ovvio
E per questa estrema comodità (nessuno poi ti vieta di lasciare acceso il mini PC) spendi il doppio e hai 1/400 delle funzioni......la vedrei dura anche ti interessasse solo il mirroring. Poi c'è volendo il tronsmart T1000 che costa 1/5 :)
eh ma come faccio a mandarlo in condivisione senza un programma?
Ecco dove sbagli.... SAMSUNG LINK è un pacco...
Volta che hai creato una rete casalinga non serve nulla... mandi in vondivisione direttamente tramite Windows solamente.
Avevo postato un video di you tube... ma non me lo pubblicano.
Cerca Streaming MKV Samsung tv.... dovrebbe uscire qualcosa.
dipende dagli fps! avatar a 60fps riesco a streamarlo perfettamente senza lag solo a 300mbit in wifi. in 150 tutti i divx sotto i 4gb! pensavo di essere l unico def.. che non riusciva a vedere un mkv decente in dlna!
Anche un utente NERD romperebbe le scatole prendere, accendere il minipc,andare nel menu per attivare miracast, attivarlo e far partire quello che vuoi..
risulta sempre molto piu comodo mandare il contenuto dal telefono, la televisione cambia il canale e si è gia nella modalità desiderata
Quindi in sostanza non è da Scaffale o no?
io ti dico che riesco a far andare sulla mia rete ( da 300 mb) un Blu-ray rip 3D con DTS che pesa intorno a 24 GB (qualche scato iniziale ) su una tv LG del 2013 :P
io parlo di pc! lo straming parte da pc :) la tv lo so che non ha bisogno di codec :) senza i codec samsung link non mi faceva partire gli mkv! di conseguenza non li trovavo dalla tv :)
Molto molto interessato! Stavo vagliando l'idea di prendermi una apple tv, ma questo sembra decisamente su un altro pianeta
Non ho installato NESSUN codec in vita mia su TV.....
Basta attaccare il cavo di rete alla TV così come esce dalla fabbrica e tutto fila PERFETTO.
Magari dai un'occhiata su youtube: (nel video fa vedere che i file vannonrinominati in AVI ma con gli utlimi aggiornamenti NON serve più)
Playing .MKV files on Samsung TVs through a netwo…: http://youtu.be/hLay-Qa8uzQ
infatti parlo di mbit :) potrei sbagliarmi ma ll'avevo trovata da qualche parte una lista :)
Non confondiamo MB e Mb ;)
150 Mbit/s equivalgono a 18,75 MB/s ...
E prendendo un MKV da 10 GB
beh sul pc però ci vogliono :) per trasmetterli intendo :)
La panasonic che ho scelto da una pista (in qualità delle immagini) a tutti i led samsung sotto gli 800 € :)
E l'ho pagato solo 470 ..
Il dlna un po farlocco è purtroppo il rovescio della medaglia :)
confermi quello che ho detto :) 150 mb stra avanzano :) mi sembra che per un 1080p ci vogliano tra i 20-25 mb se non ricordo male :) il suo problema sono solo i codec :) anche perchè i video non mkv li vede :)
Se dipende dalla rete non servirà a nulla....
PS: la prox volta prendi una TV samsung r non servirà nessun codec...
Ma questi "intrugli" necessitano di prove... io ci ho messo 2 mesi per trovare la soluzione perfetta.
Si. Giusto anche questo....
Ho precisato per il fatto che, 1 TV è connessa via cavo e le altre 3 via WIFI.
Faccio lo stesso streaming MKV su 3 disposistivi differenti da NAS (1 via cavo e 2 via WIFI) senza il minimo ritardo... forse 5 secondi dibbuffering all'inizio).
Con 4 dispositivi in streaming contemporaneamente... qualcuno può bloccarsi per mezzo secondo un paio di volte durante la riproduzione.
Ma tutto perfetto.....
Naturalmente tutto rigorosamente SAMSUNG.
senza quel codec , samsung link non mi segnala neanche la presenza dei mkv XD se si chiama transcoding perdonami, io ho installato un programmino k-lite codec pack XD
prova invece a usare i codec di Shark007 ;) attualmente sono i migliori vedrai che non ti servira nient'altro :P
Gigabit so che è la velocità raggiungibile via cavo Lan :|
Ergo non dovrebbe centrare molto con il wifi..
Cmq il mio modem teoricamente va a 600mbit, il punto è che non so quanta di quella velocità è raggiungibile con la 2.4 ghz, penso in ogni caso non piu di 150.
La 5 ghz il modem la spara, ma purtroppo il Notebook non me la supporta -.-
Eh se mi dite che dipende dai codec, allora utilizzate il transcoding, ossia la ricodifica al volo del filmato :)
Prima non potevo a causa del PC scrauso, ma adesso con l'asus ci posso provare :)
la rete gigabit conta poco se tanto il router va a 300 mb XD
probabilmente non ha installato i codec! samsung li fa installare (senza non funzionano gli mkv) e va tutti!
Hai un router GIGABIT abilitato per tali processi?
Personalmente solo NETGEAR con antenne da 300mb/s e rete GIGABIT.
uso samsung link perchè ho una tv samsung :) sicuramente hai dimenticato i codec per i video! senza non andavano nemmeno a me! non so come funzioni con gli altri programmi ma samsung me li fa fatti installare al primo avvio!
cmq sono mkv dai 6 ai 9 gb
Colpa della TV PANASONIC o del ROUTER (rete annessa)... von SAMSUNG smartTV serie 6 faccio streaming MKV da 8 GB FHD DTS via WIFI (trallaltro il router neanche nella stessa stanza) senza il minimo ritardo.
confermo i codec XD sicuramente non li ha messi XD
Mezzmo e il migliore ;) però attento che e dipendente dai codec che hai su pc, cosa trascurata quasi sempre :P
Con cosa trasmetti da PC ?
Io ho provato con Serviio, XBMC, PS3 media server e chissaà che altro ..
Hai abilitato il transcoding?
Mkv da quanti GB? :)
Io attualmente ho Asus N55u come modem/router (sfrutto solo la 2,4 ghz), Asus N56jr come PC e Panasonic E6 come televisore..
Vatti a capire adesso dov'è il collo di bottiglia..
a me gli MKV li trasmette benissimo! 150 mb sono stra sufficienti per un film in full hd
Il punto è il bitrate...
Io, pur disponendo di una smart tv panasonic, non sono ancora stato minimamente in grado di streammare via DLNA sulla mia rete wifi a 150mbit film che pesino piu di 4 GB.
In questo video si vantano di supportare il 1080p, ma dovrebbero specificare un attimo che tipo di 1080...2 son le cose:
1) non cambia nulla rispetto al DLNA, ergo scordiamoci MKV in alta qualità
2) hanno inventato un algoritmo cosi ipermegarivoluzionario da riuscire a trasmettere 15 GB in 1 ora e mezza di film :)
Cmq, a parte questo, bello lo streaming dell'intero desktop, che purtroppo via dlna è "impraticabile".
Per l'appunto ho detto che essere migliore in ogni cosa non c'è modo, ma che è migliore in generale (e costa la metà)......il mio "scaffalissimo" iniziale era rivolto ovviamente agli utenti per i quali queste configurazioni si fanno ad occhi chiusi e con le mani legate dietro.....il tipo di utente che segue questo blog :)
vero.. ma è piu complicato da configurare. queste chiavette le attacchi e partono in automatico appena ricevo input. i minipc no
Miracast è fornito anche dal mini PC
io penso che chi compra una chiavetta del genere è soprattutto per il mircast...
Di meglio in ogni punto non c'è verso nella confusionaria giungla di prodotti di questo tipo dato che non c'e n'è uno completo a 360°.......ma se consideriamo la cosa in toto probabilmente è preferibile un Mini PC Android dual core, 2gb di ram e 4.2.2 a 45 euro
Ezcast?
Del tipo?
Va bene con le stessse caratteristiche:
-Multi cast pubblico / privato / su più dongle
- Wireless casting in real time
- Prezzo
- Software multi OS
Se c'è di meglio con le stesse caratteristiche passami il link che sarei interessato.
Perchè si trova di meglio alla metà
perchè?
scaffalissimo