
01 Aprile 2015
E' ormai da tempo che il 2015 viene indicato come l'anno in cui Netflix debutterà in Italia. Le indicazioni sono, del resto, numerose: lo stesso Amministratore Delegato di Telecom italia, Marco Patuano, ha confermato i contatti con la compagnia statunitense. Secondo fonti riportate da Television Business International, Netflix potrebbe avviare i servizi nella seconda metà dell'anno, probabilmente a Settembre.
L'Italia non sarebbe l'unico Paese europeo coinvolto nella nuova espansione di Netflix: a quanto pare anche la Spagna dovrebbe accogliere i servizi in streaming, più o meno nello stesso periodo (o non molto più tardi). Queste indiscrezioni confermerebbero i piani già annunciati dalla stessa Netflix, che aveva parlato di una maggiore diffusione in Europa, nel prossimo futuro, per poi espandersi globalmente.
Ovviamente si tratta di notizie non ufficiali, quindi da considerare con prudenza. Tuttavia è innegabile che i rumor vadano ormai in un'unica direzione, ed è quindi probabile che Netflix sia effettivamente in dirittura di arrivo (vedremo in quale forma: servizio indipendente o tramite accordi con singoli provider?).
Commenti
il problema è che non ne stan facendo vedere più, di film. o comuqnue pochini, rispetto alle produzioni. e son semrpe gli stessi. poi han tolto dei canali fondamentali, soprattutto per chi ha un gusto più ampio che esula da blockbusters e commedie. e poi la champions è stato il colpo di grazia. non han fatto nemmeno la semifinale. e nemmeno lo avevano detto che avrebbero dato delle partite a merdaset.
ok, possiamo dire che non ci fan vedere tutti i film in circolazione, ma se dovessero farci vedere tutti i film/documentari ecc ecc, una volta visti tutti che cosa guardiamo? aspettiamo che ne producano altri, in questo modo vedresti pochi film nuovi all'anno, stessa cosa per i documentari
mah. se uno non la pensa come me, evidentemente gli sta bene che una programmazione scarna. ti ho detto che non aprivo i film da una vita ed erano rimasti praticamente tali e quali. contento tu. se tolgono pure la champions, ciao.
no non sono dipendente, diciamo che per chi non sta tutto il giorno a casa incollato alla tv non credo la pensi come te ;)
cult lo so anche io che c'è, ma in realtà non èè più il cult originale. forse non lo guardavi, forse non ti interessa ora come allora, ma proiettavano dei film tra il vecchio cult ed il canale universal che erano vere e proprie chicche, sia di cinema d'autore(orientale, nordeuropeo, mediorientale, indiano...), sia corti, sia animazione. quel cult non esiste più: ora è un cult blockbuster. riguardo alla scelta di film, son stato tre mesi 3 senza guardare ondemand o film, un giorno lo rimetto e c'erano ancora gli stessi film, a parte che in novità,scadenza -_-se questa è un offerta. i docu lasciamo perdere, pure li sempre gli stessi...e troppe auto, bogiotteria.. solo arte è interessante..-_- cosa sei , un dipendente? no, perché sembri proprio indottrinato. ma poco importa, sky ha perduto un sacco di qualità. e s i che ce l'ho da quando era tele+ e quindi dagli inizi inizi di sky.
Un mio amico ha anche lui una buona banda e lo farebbe l'abbonamento siamo in 3 dai dai
Io ho una 20 Mbps vodafone che è una bomba, ma netflix non guadagna se siamo solo in due a fare l'abbonamento :)
io viaggio ad almeno 12Mbps, e mi "accontento" dell FHD, sto bene
Si certo come no, notizie del genere generano oscillazioni azionarie (in positivo di solito ) se non ne parlano in america,vuol dire che è solo una balla per il popolino italiano.
quindi si Netflix arriverà dopodomani in italia grazie ai potenti managers di Telcom Italia
hahahahahaha
me lo ridisegno in cad LOL
ti tocca vettorializzarlo...
risoluzione max 500x500 :(
o più semplicemente all'estero non gliene frega nulla se netflix arriverà fra x mesi in italia.
si ma a parità di linea la visone da pc ha una qualità nettamente inferiore rispetto alla visione da smart tv o decoder
Non ho detto che NON ci sono differenze ma quanto si possano notare sul TV da 32 pollici comprato alla coop in sottocosto (cioè, molti di quelli che hanno la TV HD)
-.-
Al di là delle solite problematiche relative alle velocità, mi chiedo se Netflix riuscirà a mantenere lo stesso livello di prezzi in relazione ad un'offerta che QUALITATIVAMENTE in USA è ALTA... una eventuale alleanza con TIM, certo non nota per politiche di prezzi concorrenziali, non depone a suo favore... poi vedremo... certo che se il livello di prezzo sarà di molto superiore ai prezzi americani, ci si dovrà aspettare una altrettanto alta qualità... e ciò torna a sbattere con le ataviche problematiche di velocità di download delle italiche linee... con un livello di qualità basso (sia di contenuti che di tecnologia, FHD, etc), allora tutti noi ben sappiamo come trovare quello che vogliamo sul web... in forma più o meno lecita...
con la fibra si
il fatto di dividere la champions dal campionato è stato fatto perchè i diritti non costano 2 lire ma milioni di €, non han tolto nessuna partita volontariamente, sono riusciti a comprarsi i diritti di quasi tutte le partite di champions, le altre sono in chiaro quindi gratis perchè mediaset le ha pappate prima(selezionate), cult c'è ancora e si chiama sky cinema cult ed è sul 314. per i film, te li fa vedere a tutte le ore del giorno per soddisfare le esigenze di altre persone che hanno orari diversi dai nostri, per mostrare altri film bisognerebbe prima produrli..documentari? ti fa vedere quelli che ci sono nel mondo, le serie? non le guardo XD ma ce ne sono molte dai. netflix in italia? fregherà come tutte le altre aziende in italia..
ma sei pazzo? hanno diviso sport e calcio per farteli prendere tutti e due-se puoi permettertelo. hanno tolto una partita di champions senza dirlo, la migliore. film? oramai son spazzatura, da quando non c'è cult è andato via via peggiorando. documentari? via via scemando. le serie? netfix le ha tutte e non te le centellina come fa sky. i prezzi? incomparabili, a favore di netfix.
meglio torrent
Quindi chi sceglie l'on demand lo fa solo per risparmiare Ad esempio la possibilità di accedere ai contenuti da qualsiasi parte e da qualsiasi dispositivo, avere accesso ad un catalogo cospicuo, il non avere supporti da dover piazzare in casa, avere un sistema di catalogazione e consultazione filtrabile ed ordinabile... tutte queste cose ovviamente non hanno alcun peso
SKY + SKYGO tutta la vita
Hanno successo perchè tanta gente è rintronata. Non ha neanche un neurone attivo.
Si sente furba e crede di risparmiare. Glielo dice il marketing che è una furbata.. e se lo dice la pubblicità allora è figo..ehh!
No 20Mbps non bastano. E poi doversi vedere un film in streaming da server sparsi per il mondo non ha alcun senso logico.
Pagare per un servizio del genere è una cosa priva di senso. Non si risparmia nulla. Si paga non poco per un servizio di bassa qualità.
Tanto vale non vederseli film e serie tv se uno deve vederli con qualità da pessima copia pirata e paga pure.
Fra 1080i e 1080p c'è un abisso. Per quanto gli algoritmi di deinterlacciamento nella tv o nel proiettore in uso possano fare apparenti miracoli... la differenza è enorme rispetto allo stesso segnale nativo 1080p. Con un 1080i deinterlacciato 1080p l'asse del flusso ottico degli oggetti viene ricostruito su basi statistiche e con vari gradi di approssimazione, e ben poche tv e proiettori hanno CPU e GPU all'altezza di eseguire algoritmi ad alta precisione in tempo reale, di norma si usano compromessi.
La modalità interlacciata fa parte dello standard HDTV per la retrocompatibilità con l'SDTV. I fornitori di contenuti, i network tv avrebbero dovuto proprio abbandonare l'interlacciato passando all' HDTV.
Invece.. per risparmiare banda usano sia l'interlacciato che un bitrate bassissimo. La qualità si va a far friggere...
Queste speculazioni provengono dai giornalisti italiani
Se andate a leggere le news netflix su Variety, deadline, hollywoodreporter
Non troverete un solo articolo che parla di questa ipotetica joint con la telecom......
La verità che Netflix non arriverà in italia nel 2015 in compenso a settembre proverà
a lanciare il servizio in Spagna.
Amico la banda la abbiamo. Non tutti ma c'è !
Che non vogliano distribuirla in tutta Italia è un altra cosa ma le infrastrutture ce le abbiamo.
SIAE CANCRO
con BR intendi Blu-ray Disk? se si allora ti sbagli. la sigla è BD, non BR.
le leggi non sono molto diverse, pero' le licenze sono a zona - quelle acquistate per gli usa non valgono per i vari paesi europei.
in particolare in italia ci sono dei contratti di distribuzione esclusiva praticamente perpetui che bloccano terzi dal poter distribuire film e telefilm prodotti dalla maggior parte delle Case se non a costi proibitivi.
in altre parole avra' i titoli autoprodotti e poco altro.
O potrebbe averli ceduti in toto per la sola versione italiana ed essersi tenuta la possibilità di sfruttare l'audio originale.
Capisco il tuo discorso, ma prova a metterti in una azienda come netflix. Come ogni azienda cerca di fare più soldi possibile e per fare questo deve avere un grande bacino di utenza per i propri servizi in abbonamento. In italia tutta questa utenza non c'è al momento vuoi perchè netflix non è ancora conosciuta ai più, vuoi per limiti tecnologici imbarazzanti.
Spero vivamente anche io che questo sia la scintilla per una rivoluzione (perchè questo serve) tecnologica in italia, ma sta di fatto che la scelta di netflix, se non azzardata, è quantomeno discutibile.
Vedi di sbloccare la tua di lingua italiana..
Speriamo che se arriva in Italia poi sblocchino anche la lingua italiana in Svizzera
"Bestemmie di gioia"
Ok, l'Italia sotto questo punto di vista è dietro anni luce, e quindi? Meno male che siamo comunque presi in considerazione. Sono cose del genere che possono portare in primo piano l'esigenza di svilupparsi sempre di più e uniformarsi al resto del mondo.
Può essere, ma sia da pc che da console non ho problemi. in mobilità non ho mai provato.
Sì ma partiamo da un presupposto: scordiamoci delle bellezze che fa Netflix negli Stati Uniti, torniamo sulla terra, e ricordiamoci di avere quel morto semovente che è la SIAE.
attento che col pc attacacato alla tv usi meno banda==meno qualità
non so perchè ma pc e dispositivi mobili sono penzalizzati poi vengono le consolle, cromecast-tv smart e decoder che sono quelli che usano piu banda..
Veramente si chiama "Infrizzy"!
Ma...c'è qualcosa che non va, ok essere maniaci della definizione e della qualità, ma qui andiamo oltre..io sono un cinefilo e col tempo mi sono reso conto che, nonostante un film non sia dato dalla definizione, vederlo in fulll hd su una tv grande permette di cogliere meglio la bellezza estetica della pellicola (e ce lo si gode decisamente di più) ma credo che 720p in streaming su una tv da 32/40 pollici siano per lo meno sufficienti, parli di 4k ma il 90% della gente non sa nemmeno cosa sia il 4K, e una tv di quelle che dici tu costa almeno 800 euro, più circa 10 euro di film per ciascun blu ray, a questo punto se te lo puoi permettere beato te!
de ma c'hai quale azione sui bluaray che vuoi propinarceli a tutti ci costi?
caxxo son due cose diverse solo uno stolto paragonerebbe l'aquisto di film e serie in dvd a un serivzio di streaming da 5-10€ mese con serie tv a cofanetto e film inclusi.
la qualità è piu bassa? si certo ma pure il prezzo è decine di volte inferiore, anzi centinaia se contiamo la libreria che hai a disposizione.
poi ovvio col film nuovo appena a uscito forse convien prender il br da 15/20€ piuttosto che pagarne 4 per lo streaming
Ah be certo, una volta che arriva in italia sicuramente smetterà di cederli, ma a oggi la situazione sarebbe così.
Mi sa che non hai proprio letto quello che ho scritto. Non ho paragonato certo il 1080p del BR (che arriva anche a 30-50mbps) con quello di sky (1080i) che è max a 10-12mbps!
Ho detto di PARI CONDIZIONI TECNICHE.
Poi, se si ha intenzione di vedere o si vedono tanti contenuti, ci si fa un abbonamento mensile/annuale ad un servizio (tra cui sky/mediaset premium) e non credo costi 3€ a film o 2-300€/mese!
Sul serio??
L'italia ha una connessione alla banda di circa 4.9 Mbps, il 34% degli italiani non ha mai navigato su internet, solo il 68% delle famiglie con connessione a internet ha accesso ad una banda larga (che definire larga è vergognoso)...
E netflix vorrebbe lanciare i proprio servizi streaming a 1080p o in 4k?
C'è solo un commento che bisognerebbe far... (buffering)
Il tuo discorso non fa una piega, perde completamente senso nel momento in cui cerchi di convincermi che la tua visione ed il tuo metodo vadano bene anche per me e se non è così sono rintronato e senza un neurone attivo.
Il motivo per cui i servizi on demand hanno successo, si parli di musica o di video, è perché rispondono alle necessità di milioni di utenti che spesso sanno esattamente quale è il servizio ed in che termini ed accettano i compromessi poiché nel loro caso i pro sono più importanti dei contro, per te no e va benissimo, ma rimane una valutazione personale e soggettiva.
Sì tra 1080i sky e 1080p di un blu Ray si vede. Poi se devo spendere 3 euro e 99 per un film in hd streammato o 3 euro per un blu Ray preferisco la seconda!
Magari ha ceduto solo quelli via sat. Mi pare che su quelli via on demand ci siano ancora delle grosse limitazioni e/o buchi.
Ma perché, noti la differenza tra un segnale 1080i e quello 1080p a pari condizioni tecniche? Ma poi, stiamo paragonando i ceci con i fagioli: ogni BR costa minimo 10-15€ e tu mi vorresti far credere che, se dovessi vedere la stessa offerta delle tv pay, dovrei sborsare ogni mese minimo 2-300€!?!?!?!?