
14 Febbraio 2016
Con un ritardo di alcuni mesi, sulla precedente tabella di marcia, è ora disponibile (sul mercato francese) lo Zappiti Player 4K. Come avevamo precedentemente riportato, questo dispositivo altro non è se non un media player basato sul sistema operativo Android (dovrebbe trattarsi della versione 4.4). Cuore del sistema è il chip Realtek RTD1195, costituito da una CPU ARM Cortex-A7 dual-core a 1,5GHz, abbinata ad una GPU Mali 400MP2.
Il media player integrerà l'interfaccia proprietaria Zappiti Media Center, per la gestione dei contenuti multimediali, ma sarà anche compatibile con Kodi (il nuovo nome di XBMC). Grazie ad Android sarà possibile installare Netflix, Chrome, applicazioni per lo streaming di musica e servizi di vario genere, compresi anche i videogiochi (per i quali è richiesto un controller opzionale).
Il media player è compatibile con tutte le codifiche audio principali, ovvero DTS-HD Master Audio, Dolby TrueHD e Dolby Digital Plus. All'interno sarà possibile installare hard disk SATA da 3,5", fino ad un massimo di 6TB di spazio. Saranno inoltre presenti una porta Gigabit Ethernet ed il Wi-Fi. Non manca la compatibilità con il codec HEVC, così come il supporto per tutti i principali formati di file audio e video, incluse le ISO dei Blu-ray e gli MKV.
Le connessioni disponibili includono un ingresso e un'uscita HDMI 1.4 (quindi con supporto alla risoluzione Ultra HD fino a 30Hz), due porte USB 2.0, una porta USB 3.0, uno slot SD/MMC, una porta Ethernet 10/100/1000Mb/s e il Wi-Fi integrato.
Zappiti Player 4K è disponibile al prezzo di 279 Euro.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
Qualcuno sa se ci si puo' far entrare un hard disk da 2.5"? Possibilmente senza aprirlo.
aspetterei .... :-) il supporto h265 è ancora acerbo
h.265 in 1080p budget 190€ per adesso puoi andare solo su android è l' unico decente è q5
Massimo anche io ti ho notato su diversi forum e ti domando: se volessi riprodurre QUALSIASI video anche h.265 in 1080p cosa compreresti? massimo budget 190€
Grazie mille, gentilissimo come al solito!
; )
sinceramente mai avuto un Zappiti eprovato un Realtek RTD1195( non posso provare tutti gli hw ), già il fatto che praticamente non c'è l'ha nessuno e costa 279€, non mi sembra un buon acquisto.
Un PCH a410 costa 269 ma ha il case passivo in alluminuo che solo questo costa 100€.
DA quello che ho letto/confrontato sul forum di kodi e quello che ho provato gli unici box andorid che sono decenti sono:
- himedia q5/q10
- videon box
il resto hanno un sacco di bug non risolti e bassa qualità , sia gli amlogic che RK.
Presso che non sono un giocatore e penso che una PS2 ha giochi migliori di di andorid.
Himedia ha una app hicontrol per comandare da remoto il box come se fosse un tablet (giroscopio sensori ) ho provato un paio di giochi di macchine più usato: i dettagli erano al massimo ed era giocabile ,anche se il soc non brilla in potenza.
Posso dirti che puoi fare una prova e prendere q10 , in caso usato lo rivendi subito.
Dato che ti leggo sempre e mi sempri esperto in materia...secondo te (dato che so che conosci anche pro e contro dei vari hw) meglio questo o il Q10 Himedia?
Cercavo giusto molta flessibilità sui formati video, discreta potenza e la possibilità di un hdd interno da inserire.... ma sono un po scettico sulle prestazioni dell'Himedia in fatto di Android (pare esserci il play store... ma con un pad/telecomando potrò giocare a qualche gioco per Android li sopra?!)
Grazie mille
himedia q10 ma è più caro 171€ se vuoi android
Se non ricordo bene ho letto invece che ha problemi con 23,976, meglio un PCH a400 o un mede8er.
Tu sei sempre molto informato e fortuna che scrivi anche qui...Devo vedere se questi hi media ci sono anche modelli con slot per hard disk interno, per me è importante e considero solo quelli con questa caratteristica. Usb esterne Nas certo interessantissimo ma per le mie esigenze vengon dopo.Di questo zappiti ho letto un gran bene...
Futeko myhdplayer Amazon
Mi puoi dire il nome degli store?? :p non riesco a trovarli ....
Grazie !!
no, devi prenderlo in EU con firmware europeo,altrimenti hai problemi, lo trovi su due store a 102 come q5 a 134.
Lo vedo a 80 su aliexpress, ma il software è in cinese?? E' pure bellino rispetto a questo scatolotto :D
carino lo spazio per l'hdd ma con shield in arrivo a questo prezzo direi anche di no
Himedia M3 offre le stesse cose e costa 102€!
Il prezzo è elevato, ma se il player funziona bene, sono soldi che si spendono volentieri, un investimento per la vita (o quasi)!
Mi son sempre chiesto come fossero quei media player (non solo WD)...Avevo comunque il dubbio che non fossero il massimo!
Mi basterebbe ed avanzerebbe!
Riferito al prezzo ......
ma da non più di 2 TB
Non è che devono per forza farlo piccino picciò...tra l'altro esistono anche gli hd da 2,5", eh!
per questioni di spazio o hdd da 3.5, o blu ray
che te ne fai della spdif quando ci sono le moderne hdmi..
Vediamo un po di nomi all' altezza di questo come caratteristiche software hardware...non è una critica a quello che hai scritto ma...ho un wd tv live seconda generazione,ultimo che ha fatto per intenderci e il prezzo è sui 100 ed è un giocattolino che non mi soddisfa per niente...questo ha molto in piu e una qualità software...poi ben vengano altri tuoi consigli
Ma davvero hanno mercato questi oggetti? A questo prezzo?
Perché HDMI 1.4 e non 2.0!?
Ma lol... con un nome del genere mi fa tornare in mente questo...
Ma una roba simile con architettura x86?
e se sei sordo?
A questo prezzo vorrei anche un lettore blu-ray fisico...
neanche spdif? per quasi 300 euro? se lo tengano.