
Alta definizione 26 Feb
Dopo mesi di anticipazioni ecco che giungono informazioni sul presunto debutto di Netflix in Italia già da questo dicembre, lo riporta Repubblica citando 'contatti confermati con Telecom Italia', possibile provider partner tramite cui si potrebbe avere accesso alla piattaforma streaming. Netflix sta crescendo rapidamente anche in Europa oltre che in USA, in Francia, Regno Unito e Germania le sottoscrizioni sono numerosissime ma non precisate, nel complesso si conta un audience di paganti pari a 60 milioni di persone in tutto il mondo (20 mln fuori da USA).
Si vocifera anche sul possibile costo base per l'accesso pari a 7,99€ al mese, nessuna sorpresa visti i piani già discussi in Germania che prevedono la Basic a questo prezzo, quella Standard a 8,99€ (HD disponibile e possibilità di visualizzazione su due device) e la Premium a 11,99€ (Ultra HD disponibile e fino a 4 device contemporanei).
Interessanti i dati svelati da Augusto Preta, direttore di It Media Consulting che cita proprio Netflix e la sua fame di banda:
Negli Usa Netflix consuma più di un terzo del traffico intenet in download nelle ore di picco, e fa registrare il più alto volume tra tutti i servizi video a banda larga. I suoi più diretti concorrenti, I-Tunes e Amazon, sono molto lontani, con quote rispettivamente di 2,8 e 2,6%, mentre YouTube consuma il 14% della banda disponibile
Il modello Netflix sta pagando, il costo delle sottoscrizioni non è molto elevato e l'offerta è ampia, principalmente diretta verso le serie TV e con molti contenuti inediti: House of Cards, Daredevil, Orange is the new black giusto per citare le più conosciute. Chiaro che servirà una rete affidabile, la fibra è la migliore soluzione ma anche una ADSL di buon livello può reggere lo streaming in HD, adesso bisogna attendere l'ufficialità e l'offerta dedicata al nostro paese.
FreeBuds Studio e Gentle Monster Eyewear II: Huawei a tutto audio | Anteprima VIDEO
Recensione nuove Amazon Fire TV Stick 2020 e Lite: un gadget indispensabile
Recensione Amazon Fire TV Cube: utile, versatile ma quanti limiti
Amazon sorprende: Telecamera drone, Fire TV, nuovi Echo, Ring Car e Eero 6
Commenti
Attualmente l'offerta SkyTV + Calcio, costa 19,90/mese fino al 01/10/2016, Altrimenti SkyTV + HD + Cinema o Sport : 24,90/mese per 12 mesi. Se vuoi abbonarti fammi un fischio. Sky è meglio , già solo i servizi del MySKY HD non hanno rivali, per me che lavoro 10 ore al giorno e non sono quasi mai a casa, sono la salvezza per tutte le serie TV che seguo.
Io ho una 7mega Telecom e Netflix in hd va benone...
...sempre gli stessi (ad esclusione dell3 partite)
Magari quando arriva ufficialmente qui aumentano il catalogo...almeno spero
la 30 con enel probabilmente anche se sarà almeno 50 spero
Praticamente come Tim Vision, che mi era stata appioppata con la forza dopo aver attivato l'offerta Tim Smart. Paghi solo 5 € al mese ma non hai niente da guardare! Tutta roba stravecchia o le classiche schifezze italiane (serie tv per nonne o casalinghe disperate, tipo "le tre rose di eva") o amici, teen mom e altra roba gratuita che c'è già nella tv free. Il colmo è stato vedere film degli anni 90-2000 a pagamento, come il secondo e il terzo film di matrix (mentre il primo era in regalo, proprio un affare ;D).
Comunque non credo che Netflix farà tanto meglio, con i diritti assurdi e ridicoli che abbiamo qua in Italia per film e serie tv, ma se daranno un mese di prova gratuito lo proverò.
Guarda che per il 2020 la velocità minima garantita a tutti deve essere 30 Mega quindi pazienta
sul sito che avevano indicato proprio qua su toms dove mostravano lo stato dei lavori sulla bandalarga in italia dove abito non hanno intenzione ( non ci sono progetti) di andare oltre la 20Mb e abito in pr di milano con una densita di popolazione molto alta , fai te.
X tutti
1) con circa 7mbit si vedrà in FHD
2) A parte le serie TV prodotte direttamente da Netflix il catalogo sarà molto simile a Timvision e Infinity
3) Anzi, Netfilx non avrà la parte dei film più recenti che Timvision invece ha, ma che non fanno parte di un abbonamento.
Ad oggi Netflix ha pochissimi contenuti in italiano.
Io ce l'ho ma è una delsuione: i titoli sono pochi e film ancora meno
Mah....
Guarda che poseranno fibra anche da te orma la stanno mettendo ovunque
salvo in rari casi ho detto e tu fai parte di quellli vicini alle gradi città presumo. cmq buon per te
io ho una 5 megabite che va a 5, e vedo su youtube i video a 1080 senza problemi.
il problema e quando ti danno 7 megabite e in realtà vai a 2mb xd
anche io ho usufruito di un tre mesi gratis ti consiglio la serie "orange is the new black" mi sparavo anche tre o quattro puntate alla volta ahahah, chissà quando arriva la terza stagione :(
perdonami, ma se vado sul sito di sky, l'abbonamento base costa 19.90 che comprende tv e cinema, del cinema naturalmente me ne importa poco, l'ho avuto in passato e diventa pesante vedere sempre gli stessi film, se uno si fa sky lo fa per il calcio, o per lo sport, diciamo che sono interessato solo ad uno di questi pacchetti aggiuntivi, per esempio calcio ed ecco che necessariamente ci vogliono altri 19.90, totale dei due pacchetti 39.80 che in un anno sono 477 euri, attenzione però, l'offerta a 19.90 per il pacchetto base e calcio, rimarra 19.90+19.90 fino al 06/01/2016 dopodichè pagherai il prezzo pieno, cioè 33.90+ 34.90 totale 68.80, che in un anno sono 825 euri, ok che prima che scade l'offerta puoi fare disdetta e magari gli operatori stessi ti propongono una nuova offerta allo stesso prezzo, fermo restando che non mi sono addentrato all'interno del contratto che magari prevede altri vincoli, che adesso non conosco, e stanne certo che ci sono, insomma sky per carità è bello e fatto bene ma per il prezzo non c'è proprio paragone con netflix, che rimangono per carità, due servizi completamente diversi, ma se un domani netflix si mette in testa di partecipare all'aqcuisto di campionato e champions, se ne vedranno delle belle, alla fine va tutto a vantaggio di noi consumatori, non c'è dubbio che netflix è il futuro, tant'è che anche sky si sta adeguando per i servizi online, noi utenti alla fine ci dobbiamo solo augurare che si facciano un agguerrita concorrenza, in modo che i prezzi scendano vertiginosamente, qundi benvenga netflix e altri servizi simili in italia, in tutto questo marasma chi tirerà le cuoia è infinity, che allo stato attuale manco regalata conviene.
Ogni mese ciclicamente arriva il rumor Netflix disponibile da dicembre in italia
xD
attualmente usando l'adsl lo streaming con la nuova, ottima app di sky go per windows 8.1 e la qualità è più che soddisfacente. con netflix non dovrebbero esserci problemi, peccato che i contenuti prevedano per lo più solo le serie tv
ennesimo presunto ------> skip news
Uh, questo non lo conoscevo...
Ma, i contenuti saranno in italiano?
Nessun costo e/o tempo di attivazione ma soprattutto di disattivazione.. in più nei conti che hai fatto tu non c'è il pacchetto cinema che fuori promo sta 10€ al mese se non sbaglio.
Lascia stare.. le differenze ci sono eccome, ma non dobbiamo preoccuparci visto che quando c'è più concorrenza, in teoria, è il cliente che alla fine ha più benefici.
sky é un furto
Grandi città? Qui dove mi trovo quasi tutti i comuni pure i più piccoli hanno la fibra negli ultimi 6 mesi si sono dati alla pazza gioia con la fibra
Non mi pare sia difficile, il costo contenuto e l ampia varietà di programmi
Operai ovunque, conquisteremo il mondo
Netflix è il top! Non sperare, credici
10000 volte meglio Elephanttube...
sky base costa 19,9+5E per HD quindi 25E, con MySky e OnDemand, e per 16 euro al mese di differenza (sempre chia Netflix sia 8.99E), cioè 180E in un anno conviene fare un servizio che non avrà mai l'ampiezza dei contenuti di Sky, avrà la maggior parte dei contenuti in inglese e sarà soggetta agli sbalzi della connessione? mi sbaglierò ma può essere un alternativa ad altre piattaforme già misere ma è lontana anni luce da Sky.
Non ho deciso ancora di suicidarmi
no stanno costruendo un gabbinett ^-^
Non creto ma magari trovi questo (f5)
nel prezzo, lo hai detto tu stesso
se vai a 7 fullhd lo vedi senza alcun problema...
ho riletto e ho capito che sono un p*rla :)
con HD penso intendano sia 720 sia 1080; immagino dipenda anche dalla serie, alcune (su altri canali Usa) non vengono nemmeno trasmesse a 1080...
presente
e non c'è un pacchetto a 1080p? cioè passano dai 720p all'UHD?
per fortuna son solo 4 euro di differenza
Operaioooo
720.
boh....ma alla fine che mi cambia da Sky? alcune serie che pensavo non sarebbero mai arrivate, alla fine sono passate anche da Sky, il pacchetto Cinema a meno che uno non stia 24h a casa mi soddisfa, con mysky e sky on demand mi scarico le serie, metto in pausa, scelgo di scaricare e guardare anche dopo qualche mese, a parte il prezzo e vedere le serie in anteprima sottotitolate, dove è la differenza?
ma per HD si intende 720p o 1080p?
no l'importante è sb0rrare
non lo darei per scontato, netflix ha i diritti dei contenuti in usa, non in italia
Dico piacevole perché lo sto usando gratis... a pagamento non so se lo userei, anche se ogni tanto qualche bel film c'è. Per adesso mi sto sbagliando con la serie Breaking Bad
Speriamo bene
L'importante è vantarsene.. :S
Speravo in qualcosa di più almeno adesso, in teoria con gli ultimi accordi dovrebbero aver migliorato la situazione (si vedrà a breve)
A Bologna c'è la 300 Mega di Vodafone!
Infinity è il sistema streaming di Mediaset... non un concorrente!
Non è migliorata la situazione oggigiorno. Lo sto provando con i 6 mesi gratuiti di Vodafone... una vera schifezza, lasciamelo dire. A meno che non ti piaccia "Amici" e quelle grandissime stupidaggini affini (credo siano lobotomizzanti): in quel caso è il servizio che fa per te!
Infinity piacevole?
Abbiamo gusti diversi :) A parte i "vecchissimi", cioè i film cult di Totò che uno guarda anche con piacere, non c'è veramente un tubo e quel poco che c'è è a Noleggio. Per me è un NO grande come un grattacielo! Aspetterò Netflix sperando nel meglio! Anche se mi dessero solo i contenuti in lingua ma sottotitolati come si deve (una sorta di popcorn time ma "legale") lo sottoscriverei l'abbonamento!