
19 Gennaio 2016
I TV Ultra HD costituiscono ormai una buona parte dell'offerta, per la quasi totalità dei produttori. I modelli Full HD, però, restano comunque essenziali, per chi cerca prodotti a costi più contenuti. Anche Grundig offrirà una nuova serie Full HD, che affiancherà gli Ultra HD piatti e curvi. I modelli in arrivo sono tre: 42VLE7525BL (42''), 49VLE7525BL (49'') e 55VLE7525BL (55"). I pannelli utilizzati sono LCD Direct LED (ovviamente Full HD), con una frequenza di aggiornamento fissata a 50Hz e compensazione del moto Picture Perfection Rate 200 Hz.
Rispetto ai modelli Ultra HD vi sono alcune differenze, per quanto riguarda la dotazione. Gli ingressi HDMI sono sempre quattro, ma in versione 1.4. Ritroviamo, invece, la connettività Ethernet, Wi-Fi, Bluetooth, Miracast e WiDi. Tramite USB si potranno registrare programmi televisivi o riprodurre file (questa funzione è disponibile anche in streaming) come MP3, AAC, DivX (SD/HD) JPEG e MKV.
E' presente la compatibilità con HEVC, apparentemente solo per i servizi in streaming. Assente, invece, il supporto al VP9. E' presente la piattaforma Smart Inter@ctive 4.0, gestita da un processore dual-core. Le funzioni disponibili includono un web browser ed il consueto novero di applicazioni. La sezione audio è semplificata, ed è in grado di erogare 10W per due canali (20W RMS complessivi).
L'uscita è prevista per Luglio, al prezzo di 549 Euro per il 42", 699 Euro per il 49" e 899 Euro per il 55".
Commenti
Sapete se qualche produttore ha mai usato uno dei processori di Qualcomm creati appositamente per le TV?