
14 Ottobre 2015
Sony si appresta a distribuire i nuovi TV della serie X91C, LCD LED Edge dotati di risoluzione Ultra HD e della tecnologia TRILUMINOS, utilizzata per riprodurre colori più intensi. Il taglio disponibile è soltanto uno, 75". A caratterizzare fortemente questo prodotto è il ridotto spessore, soli 15 mm nel punto più sottile. Il risultato è molto simile a quello ottenuto con la serie X90C, presentata al CES 2015, anche se in questo caso, per via delle notevoli dimensioni del pannello, l'effetto è forse ulteriormente accentuato.
Lo spessore non è la sola caratteristica di rilievo: X91C è compatibile con la tecnologia HDR (High Dynamic Range), capace di riprodurre una più ampia gamma dinamica, valorizzando le sfumature nelle zone più luminose ed i dettagli in quelle più scure. Sony dichiara che, grazie ai TV HDR, gli utenti potranno godere di colori più vividi, particolari più incisivi e punti di luce maggiormente distinti, a garanzia di profondità e dettaglio senza precedenti. Il supporto a HDR verrà introdotto tramite un aggiornamento firmware, disponibile entro la fine dell'anno.
Il processore integrato è l'X1 4K, capace di analizzare tutte le sorgenti, ottimizzandole per la risoluzione Ultra HD. Viene inoltre assicurato il supporto a HEVC, VP9 e HDMI 2.0 (non viene dichiarato se 2.0a). Come per tutti gli altri Smart TV 2015, la piattaforma utilizzata è AndroidTV, una soluzione che presenta, come punti di forza, l'ampio parco di applicazioni e la funzione Google Cast, che permette di collegare i dispositivi compatibili alla TV, in modo da controllare direttamente la riproduzione di film, musica, foto, giochi, eccetera, direttamente tramite le applicazioni supportate. E' inoltre possibile utilizzare la funzione Screen Mirroring.
A seguire il riepilogo delle specifiche tecniche:
X91C sarà disponibile da metà Settembre, al prezzo indicativo di 6.999 Euro (è il listino europeo, ma generalmente le TV Sony non modificano i prezzi da Paese a Paese).
Commenti
circa 6999... circa
approfitto della discussione sony per chiedere una cosa " ma che fine ha fatto il crystal led presentato al ces 2012??)
Me cojoni!!!!!!!!!
Peccato per il trend del periodo LED Edge votato al risparmio.
Mi sono fermato a leggere a LED EDGE.
Più che altro non esiste un OLED da 75".
Un oled con tali caratteristiche lo paghi molto di più.
ho fatto 2 etti e mezzo lascio?
Vero. Se solo ci fosse la disponibilità economica.
Purtroppo gli oled, essendo una tecnologia nuova, soffre di parecchi problemi, oltre al costo decisamente maggiore di un pannello IPS.
Non metto in dubbio la qualità di un oled, ma ora come ora, acquisterei un IPS.
Falso. C'è chi spende in tecnologia chi in motori. Nelle passioni, se si ha disponibilità economica, non si bada al prezzo.
allora chiama gli ingegneri e digli di prendersi a sberle perchè come detto proprio dal product manajer di quest' anno e da quelli di Sony lo scorso anno per questa categoria non ce la fanno ancora...e quei pannelli s"stracciati" sono gli unici che possono tenere gli standard dei HDR visto che gli oled non hanno picchi di nits abbastanza alti
A quel prezzo compro un OLED sinceramente
con quei soldi si compra un'automobile...
tutto bello ma...non la comprerà nessuno
non siamo ai livelli di questi ips... perchè vengono nettamente stracciati dagli oled
Utile per giocare con la PS4
Secondo me, sony è semplicemente vittima della sua stessa presunzione di essere la migliore ancora come negli anni 80, quando era l'azienda che poteva permettersi di costare tanto e di fare c4zzate. Io personalmente, da quando taaaanti anni fa spesi 700€ per uno stereo sony che sullo scatolo dichiarava 125W a cassa, ma poi in internet scoprii che erano solo 25, auguro a sony un dolorosissimo ed irreversibile fallimento. Solo l'elm, un gioiellino di feature phone che se non fosse stato per ericcson non sarebbe venuto così bene, mi piacque
Ma Sony potrebbe. Ma è la storia(ed i fatti) c'insegna che è un'Azienda che non pensa al guadagno, ma a come autolesionarsi. Saranno tutti masochisti i dirigenti, chissà.
Lo so, però dai... è inutile lo stesso :/ Troppi ppi :/
ho visto molti prezzi della concorrenza di prodotti usciti l'anno scorso e secondo me 7000 euro per un televisore del genere sono più che buoni!
Non dico che sia una cifra iniqua ma comunque per la dimensione dello schermo direi che ci sta.
si ma è stato specificato che sullo Z5 premium sarà un semplice upscaling nelle sequenze di foto e video.......tutto il resto sarà nativo a 1080P.
perchè? ancora non siamo ai livelli di questa categoria di IPS, magari prima o poi avverrà il sorpasso, ma ancora quest' anno sia sony che samsung come top di gamma hanno IPS
Vero :) Chissà se uscirà mai una ditta giapponese dedita agli smartphone -che non sia sony- che surclasserà samsung. I giapponesi se vogliono lo fanno a strisce a tutti eh
Giapponese anche quella, tra l'altro
fosse oled :D
Vero XD Comunque è più grande del salotto di casa mia XD
mister vuole il rene destro o preferisce il sinistro?
bene, pago con android pay giusto??
embhe roba da bavboni !!
se non è 8k ormai è pupù...
Prova, poi ci fai sapere...
Ne compero tre, e mi dia anche due etti di crudo
Esatto. Ma anche perché, più che altro, se davvero il reparto Android Tv è gestito dalle tradizionali componenti che ritroviamo all'interno di smartphone/tablet vuol dire che sono dei prodotti soggetti ad un invecchiamento abbastanza precoce in relazione a quello della durata media della vita di un televisione. E dato il costo di questi aggeggi non so quanto il gioco possa valere la candela.
Questo non ti so dire,però queste smartTV é bella l'idea ma la pratica No in quanto tolti i modelli più costosi e quelli più gettonati difficilmente ricevono aggiornamenti e per questo dopo l'iniziale boom molti si stanno orientando verso TV normali più box/stick/miniPC che ti garantiscono piu versatilità,maggiroi aggiornamenti e spesso c'é anche un risparmio monetario.
Infatti, costa meno di na Yaris XD
Perdonate la domanda ma di solito per queste smart tv, la componentistica cpu/gpu che gestisce tutto il reparto Android Tv è diversa da quella che si occupa del funzionamento dello schermo?
Se fa da tappeto volante la compro, un mezzo così originale a 7000€ dove lo trovi?
Sì ma non ci puoi fare le immersioni XD
Immagino che a questo prezzo si possa usare come tappeto volante, giusto?
Oh ma tu guarda... la stessa risoluzione che ha un loro 5 pollici. Chissà dov'è che essa sarà inutile, qui o lì XD