
01 Dicembre 2015
Netflix è arrivato | Netflix in Italia: la prova di HDblog.it | e in molti hanno già attivato il mese di prova e lo stanno utilizzando su diversi dispositivi. Chromecast sembra essere uno dei sistemi preferiti dagli utenti più techno addicted ma tra smartphone, pc e tv box c'è davvero l'imbarazzo della scelta. Netflix è comunque un servizio che ha anni alle spalle e che è arrivato solo ora in Italia ma è ormai utilizzato da milioni di utenti nel mondo.
Dunque, sebbene possa essere una novità per noi Italiani, Super Netflix non è un'estensione nuova. Come avrete intuito si tratta di un'add-on, disponibile solo per Chrome a quanto di risulta, che permette di potenziale Netflix e avere una serie di vantaggi se decidete di vedere i contenuti tramite browser web.
In particolare con questo "programma" è possibile:
Nel video a seguire potete vedere il funzionamento dell'estensione.
Non vi resta che provare adesso e sfruttare queste caratteristiche su Chrome. Avete altri suggerimenti per migliorare ancora la fruizione dei contenuti Netflix?
Commenti
come si fa a capire se si è in FullHD?
Io come bitrate vedo max 3000
Perché? Che cos'ha Internet Explorer? Anzi no dimmelo un altra volta, ho appena letto che faranno una seconda stagione della mia serie TV e non sto più nella pelle! :D
ho fatto due giorni fa l'aggiornamento di una tv LG del 2013 ed è arrivata l'app di netflix
non penso perché l'hd non è fornito in quel pacchetto
riesce a forzare la qualità in hd anche con il pacchetto da 8 euro al mese?
Ottimo, ho un plasma smart tv 50 del 2013, ma manca l'app netflix spero che arrivi anche li :)
manca il link -.-"
Sul mio lettore blu ray mi dice con un tasto la risoluzione a cui sta girando netflix...per il fullhd ci vogliono almeno 5mbs in download
Ma quand'è che la gente si ribellerà a tutto questo?
Un bel link alla fine dell'articolo no?
Semi OT. L'assistenza lg, a mia domanda diretta, risponde che per le TV 2012 l'app sarà disponibile dal 15 novembre.
La mia esperienza e di un servizio vpn molto instabile, il resto lo sapevo, non so dove tu abbia letto che io abbia detto il contrario visto che era sottinteso che se ti serve una vpn è perche vuoi usufruire di servizi che non sono attivi nel paese in cui ti trovi.
Non posso sapere se dalla cina funziona, ma AirVpn è di un italiano ed è nata per ovviare ai problemi che si riscontrano in paesi come la cina... la sto usando e va molto bene e certi server non credo tu possa raggiungere i loro limiti (nelle statistiche c'è gente collegata ad oltre 100mega !).
eh si su kmplayer si poteva intervenire, è una cosa cosi utile e facile, non capisco perchè non la implementino anche altri.
quoto con l'app va molto meglio e soprattutto si usa in pieno l'accelerazione della scheda video.
p.s. funzionano anche le combinazioni alt+shift+maiusc etc etc,,,
Lo so. A parte che comunicando tramite Tom Skype e Skype "normale" comunque le conversazioni di entrambi vengono lette.
Comunque questo non vuol dire essere bloccato, perche' io posso usare Skype su pc senza dover attivare il VPN in OpenVPN o StealthVPN.
Il download ok, ha bisogno di VPN, ma l'utilizzo no. Quindi non e' corretto dire che e' bloccato Skype in Cina.
Ok grazie, continuo a sperare nel fire stick allora :)
Non credo sistemeranno niente, sono stato abbonato per un buon periodo al servizio USA ancora oltre un anno fa e mi ricordo bene che si fermava a 720p. All'epoca non avevo approfondito perchè comunque per la mia connessione andava e va bene così, ma mi ricordo bene di essermi chiesto come mai non riuscissi a vedere in 1080p. Evidentemente c'è qualche problema o limitazione con Chrome.
Devi usare Edge, IE o Safari perchè Chrome si ferma a 720p. Oppure si, puoi usare l'app W10.
D'accordissimo, ma è per quello che mi chiedo da quanto vicino al monitor/tv la gente fruisca di questi contenuti. Considera che si ha la massima percezione del 1080p rispetto ad un 720p guardando un 40 pollici da 1,5 metri in giù, anche nel più piccolo salotto io credo ci siano almeno 2 metri :)
Yep, arrivano fino a 5800 con edge
per vedere a 1080p come devo fare? devo forzare da questo plug-in?
E se invece usassi l'app netflix per windows 10?
azz vero, c'è scritto pure nelle faq netflix :) con safari tutto ok..
Mi dispiace ma non utilizzo questa funzione, utilizzo sempre l'app per controllare la riproduzione, cercando un po' sul web sembra però che non funzioni ma potrebbe essere solo un problema software.
esatto
puoi anche trovare 3 amici e pagare 3 euro a testa al mese con l'abbonamento da 11,99
si esatto chrome non li fa vedere, io uso safari e mi dà tali valori...
quindi se voglio il 1080 devo mettere solo questi due valori di bitrate? il 3000 è per il 720p?
Yep!
Con la combinazione ctrl + alt + shift + s puoi impostare i valori del bitrate manualmente, con ctrl + alt + shift + d poi vedi tutti i dati riguardo al flusso audio-video. Comunque se vai tramite app Windows o tramite Edge puoi vedere in 1080p, se sei su Chrome si ferma a 720p con bitrate 3000.
Quindi per esempio posso farmi un account e mia sorella da roma può entrare con il mio?
no
I valori oltre 3000 sono per il 1080p, che su Chrome non è visibile, se provate su Edge appariranno. ;-)
Credo di no, a non ne ho la certezza
Dato che la possiedi già vorrei chiederti una cosa, ovvero:
La possibilità di utilizzare il chromcast col telecomando di casa (tramite simplink) è rimasta anche col chromecast 2?
OT: Il numero di schermi in cui si può vedere Netflix contemporaneamente devono avere lo stesso ip?
Ciao, anche tu come ha scritto @piaquinta88 sopra hai 4300 e 5800? io max 3000 come del resto il video riportato nell'articolo
al massimo vedo 3000 sicuro ci sia 4300 e 5800?? la cdn la cambierei solo se quella a cui sei collegato da problemi di connessione
Contano entrambi in realtà
Conta la dimensione del display, molto meno la distanza...
Io ho fatto partire una episodio di Grace e Frankie sul Chromecast 2 in lingua orignale con i sottotitoli. Non so che risoluzione abbia ma dal divano si vedeva e si sentiva bene, non si è mai bloccato e le immagini erano belle fluide, da quanti millimetri di distanza guardate i contenuti per notare la differenza tra un 720p e un 1080p?
in cina esiste una versione diversa realizzata in collaborazione tra Microsoft ed il portale Tom (Tom Skype). Le conversazioni sono controllate per i cittadini cinesi è libere per gli occidentali. In pratica per parlare liberamente sia con cinesi che occidentali, la scelta praticata da cinesi e stranieri è di usare Skype "originale" sotto VPN (apparendo in un altra country)
ok...ctrl+alt+shift+s ma poi cosa consigliate di scegliere?
- audio ho 96
- video avrei impostato gli ultimi tre valori ossia che possa switchare in automatico tra 3000-4300-5800 che dite va bene?
- CDN? cos'è e cosa scegliere??
ma essendoci l app per pc non capisco cosa significa usare Edge o Chrome, non si fa tutto dall app?
Skype non e' bloccato
Vedo in streaming da una vita. A meno di problemi ai server Astrill, fa tutto fluido.
Netflix non va in Cina semplicemente perche' non e' attivo il servizio, mica perche' e' bloccato.
Netflix geolocalizza l'utente, e se si trova in un paese "attivato" ti presenta la programmazione per quella nazione.
Quindi, se vuoi vedere la programmazione Americana, devi metterti su un server USA. Ma allo stesso, se vai su un server Italiano con lo stesso account, magicamente ti troverai il pacchetto Italia.
sicuramente lo sistemano...
prima o poi
come si fa a vedere il bitrate?
a me da chrome più che il problema del 1080 mi da tipo 15 fps invece di 24...
VyprVPN ? provata? Pensavo di usare questa....
si esatto
vi passate la password