
04 Dicembre 2015
Sony risponde a Canon e svela Starvis, un sensore d'immagine retroilluminato ad altissima sensibilità in grado di riprendere in condizioni di luminosità proibitive. Pensato per applicazioni industriali e videosorveglianza, questo CMOS da 8.51Mp riesce a restituire immagini di alta qualità perfino quando ci trova nel range degli infrarossi.
La sensibilità annunciata è pari a 2000 mV o più per singolo µm2, valori ben al di là delle normali potenzialità. La qualità di certo non manca, Sony Starvis IMX274LQC garantisce infatti riprese in 4K (3840x2160) a 60fps e in full HD (1920x1080) a 120fps, vanta del resto anche la funzionalità Wide Dynamic Range. Non si tratta di una pura prova di forza, immaginiamo infatti che siano molteplici i campi di applicazione nel mondo della sicurezza, come del resto anche in quello militare.
Sony ha spinto molto in questi anni sulla qualità delle immagini in condizioni di scarsa luminosità, il risultato è la nuova serie Starvis, forse in grado ci competere anche con la incredibile Canon ME20F-SH da oltre 4 milioni di ISO. Vediamola in azione:
Commenti
Che io sappia le ottiche con baionetta A non vanno sul corpo con attacco E, esiste un adattatore, ma non costa poco...
Il sistema A è un bellissimo sistema, come hai detto tu, valido almeno quanto i sistemi Canon e Nikon, il problema è che ha venduto poco. Al contrario il sistema E va alla grande, la logica direbbe di favorire quest'ultimo è promuoverlo come unico sistema Sony (tra l'altro compatibile con le ottiche A). Vedremo un po' come andrà a finire. Comunque siamo leggermente OT...
Io mi auguro di no, essendo possessore di una Alpha 58 che consiglio a tutti, altro che le entry level di Nikon e Canon, a breve dovrebbero presentare anche nuove ottiche con l'attacco A, Sony ha ribadito che non abbandonerà questa baionetta e il silenzio degli ultimi mesi era dovuto solo alla necessità di concentrarsi sul mercato mirrorless, settore nel quale sta surclassando la concorrenza.
Vero, forse uscirà anche la a99 2 ma anche se fosse così molto probabilmente saranno le ultime reflex slt...
La Sony produce i sensori anche per altre aziende, ad esempio le Reflex Nikon utilizzano sensori della Sony
"perfino quando ci trova nel range degli infrarossi"? Tutti i sensori di questo tipo sono sensibili agli infrarossi, di solito bisogna metterci un filtro!
beh ragazzi, che video innovativo e d'effetto...... STARVIS!
Non c'e nel z5?
veramente.. è un contraccettivo per non farle riprodurre aggratis.e mantenere i prezzi alti... Che loro siano dannati!
Ahahahahahaha
il diaframma serve a far respirare la reflex?
Ti ringrazi
Ti sbagli, rumors danno l'A68 imminente.
Se hanno messo una reflex ci sarà un motivo ;) avranno fatto varie versioni
sarebbe il sogno di qualsiasi fotografo subacqueo e/o astronomo .... bisogna vedere anche il rumore che genera
Si. E sarà utile quanto una Bugatti da 430 Km/h
Si ma un sensore FF ultrasensibile sony ce l'ha già, il 12mpx della sony a7s/a7s2, bisogna vedere che dimensioni ha questo STARVIS visto che non è specificato da nessuna parte...
Bitches
Mediateck con Elio x20 può girare il full hd a 480fps
video emozionante.. starvis :D :D
A fine video c'è una reflex
Come specificato nell'articolo sarà un sensore per fotocamere da video sorveglianza, difficilmente sarà montato su mirrorless e reflex.
unico difetto di sony sono i prezzi.. proibitivi, anche se in parte sono giustificati dalla tecnologia XD
Dipende anche da Qualcomm, Mediatek e soci
Ottima svolta per Sony, ma questi sensori verranno implementati per le macchine fotografiche?
Vedremo mai il 4k a 60fps negli smartphone?
Davvero?
canon si è rilassata, tanto l'utente medio, dopo 70 anni di reflex, non ha ancora capito nemmeno cos'è il diaframma...perchè farsi fretta, investire milioni di dollari per innovare?
Canon ha dormito per anni mentre Sony correva via. Ormai è tardi per recuperare. Basta vedere le fotocamere. C'è un abisso.