
14 Marzo 2016
Samsung ha realizzato due video per illustrare le tecnologie HDR 1.000 e Quantum dot color, presenti sulla nuova gamma di TV SUHD 2016. HDR 1.000 è la definizione commerciale utilizzata per indicare la capacità di gestire la tecnologia High Dynamic Range secondo i parametri fissati da Ultra HD Premium. I TV Samsung che ne sono provvisti assicurano picchi di luminosità fino a 1.000 cd/m2 - nits.
Quantum dot color (che ritroviamo anche nel nome dei nuovi TV top di gamma: SUHD Quantum Dot Display) indica, invece, una retroilluminazione provvista di nanocristalli molto piccoli (nell'ordine dei nanometri), composti da semiconduttori in grado di modulare la lunghezza d'onda della luce con estrema precisione. Per ottenere il colore desiderato si agisce sulla dimensione dei nanocristalli stessi. Il risultato è un gamut più ampio ovvero una rappresentazione più accurata dei colori, che si mostrano più ricchi e simili a quelli che vediamo in natura.
Commenti
Mi dispiace di averti infastidito. Comunque i 1000 nits sono usati come illuminazione di picco da una nuova tecnologia. Sono sicuro che quando la vedrai all'opera in una buona implementazione ti dovrai ricredere.
No è la prima volta, io parlo in generale, quante volte leggo commenti di gente che dice "caverne, neanderthal e altro "solo perché uno è contrario a qualche novità presunta! Questo mi da fastidio
Ah te lo dicono spesso. Prova a scendere anche tu.
Non rispondo neanche, ti dico solo che sono stufo di leggere nelle varie argomentazioni "tuo ragionamento fino in fondo gli uomini non sarebbero mai scesi dagli alberi." avete rott0 i mar0ni non c'entra proprio una mazza con quello che dico io.
Questo discorso non mi ha mai convinto. Dove sta scritto che HDR deve interessare il nero o una scena scura? Immagina il riflesso dell'acqua su una piscina in pieno giorno (magari con ABL che rema contro). Non c'è nero ad esaltare la differenza e se non hai luminosità a sufficienza riproduci in SDR.
Svasatore ti ha risposto ma tu non ti sei preso la briga di fare una ricerca per capire cosa sia HDR. Forse avresti capito che 1000 nits probabilmente sono pure pochi. Seguendo il tuo ragionamento fino in fondo gli uomini non sarebbero mai scesi dagli alberi.
Personalmente non vedo l'ora di mettere le mani su quella tecnologia. La ritengo il passo più importante dopo il colore.
Hot=(cd/m2)/2
Secondo te perché?
A parte la tua pessim@ ironia, i grandi produttori devono sempre guadagnare e sono "obbligati"a inventarsi qualcosa di diverso per far fess@ la massa e spingerla a cambiare ogni 2x3, altro esempio i curvi che sono una oscenit@ mondiale , ma vedi,loro sono così bravi che,tramite i vari media,riescono a inculcartl anche delle fesserle ,cose inutili. Altro esempio i cell. Che senso ha spendere ogni anno o due 500 /600 euro o più? Qando ormai ce ne sono anche da 150 o 200 euro che già fanno anche più di quello a cui serve alla stragrande maggioranza delle persone! Ci inculcano cazz@te e te le mettono giù in maniera tale che ti viene il tarlo in testa. Ma io le multinazionali le capisco anche, loro devono vendere è il loro mestiere. Sono le persone che dovrebbero aprire gli occhi e capire.
Come in questo caso 1000 nits sono un'esagerazione non servono,non è un lampadario.
Perchè non ne hai parlato con chi ha creato lo standard hdr?
OLED ha il nero perfetto e quindi meno necessità dei picchi di luminosità, e poi non riescono a farli troppo luminosi.
LCD non ha il nero perfetto ma ha la retroilluminazione che consente luminosità eleveate.
Diciamo che due soglie diverse per tecnologie diverse ha un certo senso.
Soprattutto negli USA si utilizza il foot-lambert (che è ovviamente differente e necessita di conversione).
Gli anglosassoni chiamano, "cd/m2", Nits?
Cmq 1000 sono inutili non è un lampadario.
Una candela al metro quadrato è un nit.
Ho infatti cominciato da tempo a riportare entrambe le diciture per evidenziare l'equivalenza (come del resto suggerisce ISF).
Il fatto che l'ULTRA HD PREMIUM per l'OLED sia fissato a 500cd mentre per LCD a 1000cd dovrebbe significare che ne hanno ancora di strada da fare, giusto?
nits e cd(candele)/m2 sono la stessa cosa?
Edit: si, ma perchè si utilizzano entrambe se sono equivalenti?