LG distribuirà l'aggiornamento per Smart TV a webOS 3.0 a partire da Maggio

06 Aprile 2016 20

Secondo quanto riportato da fonti britanniche, LG dovrebbe distribuire l'aggiornamento a webOS 3.0 a partire da Maggio. La nuova versione del sistema operativo per Smart TV è stata annunciata alla fine del 2015. Riepiloghiamo i cambiamenti introdotti: le novità iniziano da Magic Zoom, una funzione che permette di ingrandire testi e oggetti su schermo, senza degradare la qualità dell'immagine. Si prosegue poi con Magic Mobile Connection, che mette in comunicazione gli smartphone con le Smart TV tramite la LG TV Plus App, permettendo agli utenti di accedere alle applicazioni mobile sullo schermo della TV. La funzione Screen Remote è stata ridisegnata per semplificare l'interfaccia utente..


L'arrivo di webOS 3.0 introdurrà anche la funzione Channel Plus, che consisterà in una lista canali unificata, creata combinando la programmazione televisiva "tradizionale" con i contenuti on demand via internet. LG mira, in questo modo, a rendere più semplice l'accesso a tutti i contenuti. Channel Plus potrà anche essere controllata tramite un'applicazione che fornirà consigli sui programmi potenzialmente interessanti, mediante widget su schermo.

Sempre inerente ai programmi televisivi è la funzione Channel Advisor, che analizza le abitudini degli utenti e visualizza i programmi in arrivo, fornendo varie informazioni utili per capire se i contenuti possono risultare appetibili. Con Multi-view, invece, si potranno seguire simultaneamente due canali televisivi, oppure un canale ed un film il Blu-ray. Music Player permette di riprodurre musica utilizzando gli speaker delle TV senza la necessità di mantenere accesa la TV stessa (sarà quindi attivo solo lo stretto necessario per la riproduzione audio). Completano la dotazione My Channels e Live Menu, due funzioni aggiornate per risultare più utili per gli utenti, ed infine IoTV, che permette di controllare gli elettrodomestici "smart" tramite la TV (parliamo, quindi, di internet delle cose: saranno supportati i modelli LG o comunque compatibili con l'ecosistema sviluppato dal produttore coreano).

WebOS 3.0 sarà presente sui modelli della gamma 2016. Per i TV 2015 non vi sono al momento notizie sui prodotti che riceveranno l'aggiornamento. Secondo alcune fonti il firmware porterà ad un upgrade solo parziale (come del resto è avvenuto per le prime Smart TV con webOS).


20

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Guido Marchello

Buongiorno, vorrei sapere se è possibile scaricare l'app di DAZN, sul mio LG 55UB 830V. Non riesco a farlo.

Umberto Sebastian Branciforte

Ho un tv lg con sistema operativo webos, é possibile scaricare un browser diverso da quello che é presente di base?

Progressive

In due anni le cose son fatte per essere migliorate... Detto questo mi dispiace per te!

Luciano F

STATE VICINI A LG.
Ho un 55EF950V comprato nel marzo 2016. Sicuramente l'hardware top di gamma influisce (presumo) sulle prestazioni ma trovo WebOs fluido e facilissimo da usare. L'audio Harman Kardon è godibilissimo cosìcome i decimi di secondo nel cambio canale.
Lo store non è ai livelli Samsung ma l'essenziale c'è tutto (Netflix IPTV, ecc,). Ovviamente spero nell'upgrading di webOs 3.0. Ma rimango, comunque, molto ma molto soddisfatto di LG. Se proprio devo trovare un punto debole io direi le poche porte HDMI. 3 sono proprio pochine ma basta uno switch multiporte che costa 15€ per risolvere...

gianluca campostini

STATE LONTANI DA LG.
Nel 2014 acquistai un lg870v da 55 pollici, il top di gamma full hd, anche ad un buon prezzo visto che lo pagai 1000 euro in offerta in negozio, invece che 1300 online.
Sulla qualità dell'immagine nulla da dire, ma il software è lentissimo, ovviamente mai aggiornato a webos 2.0 e l'audio, magari avessero castrato di bassi, invece hanno preferito riprodurli tutti su woofer da 3/4 cm così appena c'è un accenno di basse frequenze inizia a vibrare e produce un rumore fastidiosissimo

Jokerigno

Speriamo bene! Anche se attualmente non ho particolari esigenze.
La cosa più utile sembra sia il Music Player (utile per evitare inutili consumi se si usa la tv come "stereo" collegato all'amplificatore).

Riguardo alla fluidiità la mia è una 4k del 2015 e va bene. Molto più veloce delle sony nel cambio canale. Unica pecca è che appunto a differenza delle sony il market è deserto!

Andol.l

per la verita' a me va benissimo, mai trovato lento anzi... per ora sono contento, ci fossero piu app invece.. xche su webos sono veramente poche e quelle veramente utili sono youtube e netflix.... x il resto solo poca cosa.. per esempio un app come cinetrailer non viene aggiornata dal 2014, un app ufficiale di Plex non c'e' devi pagare 6 euro per un app privata Xplay ... rispetto al market android un pianto

Azz00

Anche io ho un tv 2014 4k con webos 1 e devo dire da veramente pena.... Lentissimo

fillobotto

Ho una con la 2.0 nativa, 800€. Tutto "piuttosto" fluido, solo il menu delle impostazioni ha un leggero ritardo

Cristian Louis Watta

Questa loro politica mi fa abbastanza incazzare cmq..

Raiden

Pensare che con la mia del 2014 ho ancora webos 1.. un altro mondo :(

Cristian Louis Watta

Fanno abbastanza skifo anche su quelli sotto i 2000 euro.. Che cmq è sempre meglio di quelli della Samsung.. Però non l'ho trovato lento.. Che firmware hai installato nel tuo?

Daxrose

Per le TV 2014 non ci sono speranze quindi?

HellDomz

giusto per curiosità, web os sul tuo è fluido? è veloce in tutto? te lo chiedo perchè la gamma 2014 e 2015 sotto i 1000 euro va da schifo

Cristian Louis Watta

ho un top di gamma del 2015 che ho pagato piu di 2000 euro e loro mi aggiornano solo parzialmente??? ma vaffankulo!!

Nicola Buriani

Per quello che avevano detto non ci spererei.

Mister chuk revenge

Bene, fa ottime foto...giusto mezza tacca sotto g4.

ciro

Come scatta le foto?

Joel-TLoU

Spero che lo distribuiscano anche su EC930V.

Mister chuk revenge

Sarebbe ora di MM per g flex 2 più che altro.

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!