L'Action Cam 4K da 60€ che non ti aspetti: la nostra recensione

10 Agosto 2016 205

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Se effettuate una ricerca generica sotto 'action camera' sui principali store online troverete tantissime soluzioni, ce ne sono davvero a centinaia, dai brand più noti a quelli più sconosciuti. Oggi vi propongo la recensione della Daping 4K, una di queste ultime, un modello di cui non avevo mai sentito parlare prima ed è perfino difficile da trovare sul web se cercate qualche informazione in più. La possiamo definire come il perfetto esempio di copia cinese che si vanta di avere tutto a un costo davvero ridicolo.

Materiali, Dotazione e (tantissimi) Accessori

Il design è esattamente quello che ci si aspetta, identico quasi nei minimi particolari alle più blasonate e costose GoPro, con tanto di trama a maglie in tutta la superficie plastica della scocca. Nessun particolare accorgimento, sulla parte frontale c'è l'ottica e il pulsante di accensione/spegnimento, sul lato destro due pulsanti per scorrere il menu e sulla parte destra si trovano le due porte (micro USB e microHDMI), oltre all'immancabile slot micro SD.

La sorpresa è però nella parte posteriore, dove trova posto un piccolo ma funzionale display LCD da 2 pollici, un pannello estremamente economico (no touch) che svolge tuttavia egregiamente il suo dovere primario: ci mostra in tempo reale il campo inquadrato, non certo una cosa scontata per le action cam (vedi le GoPro di fascia più alta). Su Amazon si parla di risoluzione HD, non ci giurerei ma è possibile, su quella diagonale si riesce a vedere tutto abbastanza chiaramente, ma si sporca in un battibaleno e sotto luce diretta del sole perde molto.


Assieme alla piccola action cam, arrivata con un comodo ma grande astuccio, ci sono una moltitudine di accessori che ampliano le possibilità di utilizzo nelle situazioni più disparate: sott'acqua sfruttando il case che la protegge fino a 30m di profondità, gli agganci per il manubrio delle bici, quelli adesivi per la superfici lisce e tanto altro. Pensate che all'interno della confezione c'è anche un semi case con ingresso a vite standard sopra e sotto, una soluzione ideale se la si vuole porre su una selfie stick, esattamente come ho fatto io nel corso di questa recensione video.

Ma non è finita qui, tra le tanti viti sportellini c'è anche un piccolo telecomando (connessione IR) e due fasce che in pochi secondi lo trasformano in un accessorio indossabile, un dispositivo che permette di scattare foto e avviare le registrazioni video con una semplice pressione dei due pulsanti dedicati. Nessun pairing necessario, non appena la action cam è accesa possiamo tranquillamente sfruttarlo e non sbaglia neanche un colpo

Davvero atipica una simile dotazione, siamo infatti abituati a dover pagare tutti i singoli accessori, venduti separatamente e non certo offerti così in bundle. E a questo prezzo.

La Qualità Video che non ti aspetti

Ok, costa poco, pochissimo, ci sono mille accessori a disposizione e non ha particolari difetti costruttivi. Dov'è il trucco? Difficile immaginarsi che anche nell'acquisizione video questa Daping 4K riuscisse a sorprendermi, con un sufficiente livello di dettaglio, bei colori e un'ottima gestione del controluce. Anche quando ha il sole puntato contro riesce infatti ad offrire una buona riproduzione cromatica degli elementi in ombra.

Un frame in controluce

L'ottica è molto spinta, quindi nell'inquadratura entrano ben 170° del campo e ai bordi ci sono evidenti distorsioni, forse il 'difetto' maggiore che ho riscontrato in questa action cam, un fattore ricorrente nella categoria e qui piuttosto evidente. Il risultato sono elementi che si piegano più del normale sopra e sotto e forme non certo fedelissime, soltanto l'elemento che si trova al centro rimane più vicino alla realtà.

Buona anche la registrazione in 4K, i 25fps sono sufficienti ma ho preferito girare tutta la recensione a 1080p a 60fps per potervi regalare un'esperienza visiva più godibile e dinamica. Oltretutto, essendo stato fatto dell'editing video, con aggiunta di immagini girate con una Canon che non va oltre il full HD, avrei dovuto fare l'upscaling. Credo poi che il full HD sia ancora il formato più usato per tutti gli appassionati e amatori, un alto frame rate vale più di immagini più ricche di pixel ma che non garantiscono la medesima fluidità. Manca purtroppo lo slow motion!

DI seguito un filmato demo nativo girato in 4K con la Daping, si tratta ovviamente solo di un sample dimostrativo.


Buoni anche gli scatti

Simili considerazioni per le fotografie, si può scattare alla massima risoluzione di 12MP e il risultato è del tutto soddisfacente. Purtroppo il case waterproof si graffia molto facilmente, protegge dalle infiltrazioni dell'acqua come promesso ma è facile incorrere in qualche problema dopo che la plastica che sta di fronte la lente si sporca o linea. Difficile accorgersene anche dall'anteprima live su smartphone, lo si nota solo quando si torna a casa e si svuota la micro SD.


Di seguito tutte le specifiche tecniche:

  • Liquid Crystal Display (LCD): 2.0LTPS
  • Lente: 170°A+ HD wide-angle lens
  • Lingua: English/German/French/Spanish/Italian
  • Risoluzione Video: 4K(25FPS), 2.7K(30FPS), 1080P(60fps), 1080P(30fps)
  • Formato compresso di video: H.264
  • Risoluzione Foto:12M / 8M / 5M/4M
  • Storage: Micro SD fino a 32GB (non inclusa)
  • Frequenza:50Hz / 60Hz
  • Batteria:1050mAh
  • Tempo di registrazione:1080P/ About 70 minutes
  • Tempo di carica: circa 3 ore
  • Operating System (OS): Windows XP/VistaorAbove/Win7/Mac os

L'applicazione non è completa

Mancano alcuni elementi all'interno dell'applicazione Ez iCam, non posso ad esempio scegliere tra tutte le risoluzioni che ho realmente a disposizione, si tratta infatti di un'App generica alla quale si affidano produttori terzi. Essendo una soluzione non realizzata ad hoc si riscontrano lentezze nella connessione (a volte ci mette 10s per il solo pairing), ma il live view è assicurato con 0.5s di ritardo circa.

Qualche crash è capitato su Android, ma la buona notizia è che c'è il display e spesso si può quindi fare a meno del controllo in remoto tramite smartphone.


Conclusioni e Prezzo

Tutto sembra girare come deve su questa action cam economica: nessun file corrotto, nessun riscaldamento anomalo o problemi nella registrazione, tanto interessante che mi ha portato a riflettere sui costi reali che i brand più famosi ci impongono. Possibilmente in altre due settimane di utilizzo si autodistruggerà e si rivelerà ben differente da come la sto dipingendo adesso, ma la sto utilizzando già da un pezzo e non ho visto alcun segno di 'cedimento'. Soltanto il case waterproof che si è graffiato davvero fin troppo facilmente davanti alla lente.

Poco importa, via il case e dentro un altro degli accessori per sfruttare la vite e portarla in giro con una selfie stick. Peccato per le porte che non sono protette, non c'è infatti alcun coperchietto e questo si traduce in una facile distruzione qualora ci finisca qualche liquido quando la si tiene fuori senza il case protettivo.

Se mi chiedete quanto ne valga o meno la pena, beh, 64€ circa è un investimento contenuto e questo vi faciliterà a portarla in giro senza troppe preoccupazioni. Quindi la mia risposta è si, la consiglierei. Non mi aspetto certo che possa durare anni, ma anche una/due stagioni intere di utilizzo sarebbero adeguate a quel prezzo, vi aggiornerò in inverno sulla seconda parte con prova in montagna!

La Daping 4K la trovate su Amazon.it a 63,99€ in sconto (di listino costa 69,99), c'è anche la garanzia di 12 mesi.

PrezzoDisplayAccessoriFino a 4K a 25fps
Applicazione non completaCase waterproof si graffia facilmente


205

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fakenews

Patetico. Commento ed eventuale link messo solo per fare soldi. Dietro a questo ci sono sempre Marco Maltraversi e Valentina Turchetti. Senza scrupoli per due soldi. Diffidate

Papaya

Queste action cam vanno pure bene se le paghi non più di 25 euro, molte utilizzano lo stesso chiset che di 4k non ha nulla, se va bene è un upsacle dal 2k, alla peggio dal 1080, la qualità delle foto è tristemente penosa, giusto se le vedere ridotte a 800x600 vi sembreanno buone, il video... il rolling shutter è osceno, il range dinamico fa pietà, luce bassa scordatevi i video, se utilizzate in ambiente con luce controllata e statiche per quel che costano vanno bene, ah domenticavo, non fatele cadere nemmeno su un tappetto si rompono come nulla, e non prmete troppo sullo chermo con le dita che ti spaccail vetrino.

Se volete un po' di qualità aimè bisogna spendere di più, e finimola con ste recensioni di prodotti mediocri coem fossere una valida alternativa alle blasonate GoPro.

Federica

Qualcuno riesce ad aiutare, non riesco a far funzionare il telecomando che mi é stato venduto insieme alla valigetta. Come avete fatto?

STEFANO

AUDIO INASCOLTABILE! DISTORCE SUBITO, STESSO DIFETTO ANCHE SU QUELLE NUOVE.

STEFANO

ESATTAMENTE! SIA QUESTA E ANCHE QUELLE NUOVE, AUDIO INASCOLTABILE, DISTORCE SUBITO.

Dado

che pollo! nemmeno in grado di riconoscere la differenza tra resistente agli schizzi e resistente all'acqua...

giulia

Salve, non sono esperta, volevo solo sapere perché: i video dell'action Cam non sono supportati nel telefono Android, mentre le foto si? Esiste un rimedio? Grazie

Michelangelo Musso

Avevo installato il più recente

Gar

meglio questa o HTC Re Camera? (se avete altre proposte a questi prezzi sono ben accette)

Valentina Martucci

È adatta per essere utilizzata con un drone?

Michelangelo Musso

Alla fine non ho più seguito la cosa è la ho lasciata così

Umberto Agnesina

Ha risolto questo problema?

Renzo Villani

Ciao ragazzi, io ho una forever sc 400. Scaricato l'app e fino qui tutto ok, adesso quando mi collego Wi-Fi mi chiede la password, ma non so dove trovarla sta password!

Massimo Tozzi

Qualcuno sa dove comprare un telecomando per Forever SC 400 nella confezione non c' era. Grazie

Marco Rinaldi

anche io sono di fronte allo stesso dilemma

Alessandro Polidori

ciao, volevo sapere se, tra gli accessori, c'è anche il sostegno per la testa.

Pellencin Giorgio

tra le impostazioni c'è il "Motion Detection"?

Defender

Non saprei, per esperienza evito sempre di aggiornare se il dispositivo funziona a dovere, la camera é un clone della Eken H9R, il firmware attuale (quello con il 720@120fps) é il 160709LYR. Magari con queste informazioni trovi un po'di bibliografia a riguardo

Michelangelo Musso

Ma se voglio aggiornare il firmware della Daping dove devo cercare?

Michelangelo Musso

Ciao, per aggiornare il firmware o verificare se ne esiste uno più recente dove devo andare?

Defender

Evidentemente hanno aggiornato il firmware della Daping, ora c'è il 720p/120fps...

firefox6974

purtroppo sono in attesa,mi e' stata spedita il 22 e spero che prima di fine estate mi arrivi cosi posso usarla sott'acqua

Fabio Taschetti

ciao, che setting hai impostato nelle impostazioni immagine?

grazie

Luigi24

Ti dirò che io non l'ho ancora usata perché l'ho data a mio fratello, principalmente 1080p ma mi ha detto che preferiva usare un 720 perché in full hd pesavano molto i filmati.
Piu di questo non so dirti mi dispiace.

Fabio Taschetti

Ciao, che impostazioni usi sui setting immagine? l'ho appena presa anche io!

Pullus92

A questo prezzo non vedo nulla di qualitativamente migliore. E' ovvio che chi compra queste action cam lo fa per vacanze e piccole riprese subacquee, nulla di professionale.

Pullus92

Link?

parabellum82

Hai preso la Andoer...io ce l'ho e per il prezzo pagato è spettacolare.

NoMore

Bah...colori terribili, nitidezza che non mi pare un granchè, gran distorsione, app lacunosa...giusto per i video delle vacanze senza alcuna pretesa, va bene sta cosa...e diciamocelo per chi fa i video delle vacanze il 4k non serve a niente...
Ps: avete in programma la xiaomi yi 4K?

Alessio Guaglianone

Il case va be si sa.. Però le cinesi sono scadenti proprio come audio i microfoni e il bitrate sono molto bassi

JSilver

anche il telecomando è impermeabile?

Sora_04

L'ho comprata anch'io l'altro giorno...la eken h9 da gearbest, 36 euro...a questo prezzo mi sembrava una buona scelta, vedrò al mare come si comporterà :O

alexh2o

Questa o la elephone Explorer pro? La seconda costa praticamente 10 euro in più su amazon

Mario G.

praticamente è una EKEN ribrandizzata e con prezzo maggiorato XD

Pelompimper0

LOL :)

MisterWU

Recensione praticamente inutile dove vengono trascurate tutte le informazioni di base per una valutazione video minimamente sufficiente, unica cosa che si capisce è che grazie alla qualità video la camera vale bene i suoi 60€: cioè poco.

karpov

le 2 versioni su amazon differiscono solo per la presenza del telecomando?

Stefano Silvestri

..e niente..avevo un buono amazon da 40 euro...e alla fine l'ho comprata..una action cam a 24 euro con tutti gli accessori e che registra fino al 4k..è un affare.. mi arriva il 16! Speriamo bene!

floc

io compro quello che mi pare a prescindere dal sapere i perchè dei costi diversi, tu continua a credere alle fesserie che ti sei messo in testa. Ripeto, aspettiamo con ansia la commercializzazione dei tuoi prodotti, ormai sono pronti no? Arduino, 2 fili un saldatore e sei a posto. Magari una stampante 3d così sei convinto di poter produrre anche i case.

Tiwi

ottima..ma le recensioni cosi mi piacciono poco..avrei preferito maggiore focus su accessori ed estetica della camera, magari scorrendo anche il menu impostazioni etc, con più calma e dettaglio..ma vbb

Ricky

Tu continua a dare 400 euro a gopro su actioncam che non sono nemmeno stabilizzate, io ne do la metà a xiaomi per una yi 2 4k con più autonomia, display touch e stabilizzatore a 6 assi, dopotutto è noto che i 400 euro della gopro sono giustificati dalla ricerca e sviluppo, mica per i costi di marketing.

floc

Si' bravo, non hai capito niente. Aspettiamo con ansia la tua action cam sul mercato allora.

Ricky

Esatto, questo passaggio lo fanno le varie ambarella, novatek e compagnia danzante che appunto lo fanno di mestiere, gopro fa il software, assembla e mette un case.Uno smartphone è una cosa completamente diversa e molto più difficile da ingegnerizzare, un'action camera è una board arm, un sensore, un software, una batteria e un case, non c'è neanche bisogno di studiare gli spazi, di spazio ce n'è in abbondanza.

Federico D'Angelo

ha un cavo fpv questa action cam?

floc

se fai un case in legno 20x20x20cm e ne vendi 10 ai tuoi amici si'. Per il resto non ho intenzione di ripetermi.

Io mi chiedo come voi fenomeni del "lo faccio io con 30mila lire" non siate a produrre smartphone e action cam per davvero visto che e' cosi' semplice. Probabilmente non avete mai venduto nemmeno a un cliente a caso che li usi in produzione uno degli intrugli a base di raspberry e arduino con i quali vi dilettate, altrimenti sapreste bene che tra uno smanettamento e un prodotto vendibile ce ne passa. Ovvio che sono la base di partenza della progettazione, ma c'è chi questo passaggio lo fa di mestiere :)

Ricky

Ma infatti l'unica cosa che fanno è dargli garanzia e fargli un case, e questo non è di certo ricerca e sviluppo ma assemblaggio e assistenza.

Pietro

beh, se la trovi sulle 200/220 euro va benissimo. Per il display puoi usare il telefono fuori dall'acqua, sennò vai tranquillo, che in modalità wide è un po' difficile non inquadrare ciò che vuoi ;) Inoltre la session è molto piccola e la riesci a mettere dappertutto. Ha avuto un calo di prezzo impressionante perchè era stata lanciata ad una cifra esorbitante (mi pare 400/450 euro) e perciò la gente preferiva comprare la hero 4 silver. Adesso che il prezzo è calato di molto è una best buy.

floc

sí, poi falla stare nel corpo di un'action cam, dalle supporto e vendila. Certo che tu dalle attività che dici hai imparato ben poco eh. La differenza che passa tra uno sviluppatorr vero e un cantinaro :)

riccardoRM

Magazzino europeo è terminata

nome Cognome

gli accessori sono pressoché universali... gli unici rari o addirittura introvabili sono le batterie di ricambio e i case subacquei di riserva... immetterli nel mercato in confronto al prezzo non gli conviene.... dovrebbero poi vendere la batteria intorno ai 5 euro...

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande