
16 Dicembre 2016
Fino ad oggi i principali servizi streaming on demand hanno scelto di non puntare sui contenuti sportivi. La situazione potrebbe però cambiare a breve. Il Wall Street Journal ha infatti riportato una serie di contatti intercorsi tra Amazon e le principali leghe sportive statunitensi. L'intento sarebbe quello di portare le trasmissioni sportive in diretta su Amazon Prime Video.
Tra le leghe contattate vi sarebbero NBA, NFL e MLB. Se il progetto dovesse andare in porto Amazon punterebbe a creare un pacchetto sportivo premium da includere con la sottoscrizione annuale al servizio Prime. Secondo il Wall Street Journal potrebbe anche arrivare un pacchetto semplificato (e meno costoso) con solo alcuni eventi sportivi in diretta.
La riuscita dell'operazione sarà sicuramente determinata dall'esborso richiesto. Generalmente i contenuti sportivi sono piuttosto cari ed è questo il principale motivo che ha fino ad ora spinto Netflix a non prenderli in considerazione, come dichiarato in varie occasioni. Se però Amazon dovesse riuscire nel suo intento potrebbe creare un'offerta piuttosto differente da quella dei diretti concorrenti. Un tale risultato sarebbe ancora più importante in vista dell'espansione globale ventilata di recente (sarà però molto difficile negoziare i diritti in tutti i Paesi).
Recensione TV Ultra HD Sony KD-65ZF9 Dolby Vision: Android TV finalmente vola
LG UltraWide e UltraGear: nuovi monitor per produttività e gaming | Video Anteprima
Recensione proiettore BenQ TK800, Ultra HD e HDR luminoso per l'intrattenimento
Recensione Sony KD-55XF9005, Android TV UHD con Dolby Vision ed elettronica top
Commenti
È da qualche anno che il limite di carburante per la gara è 100kg per auto. Che spreco infame. Tra un po' consumi più benzina tu tra un gp e l'altro.
Credo che tu non abbia capito cosa voglio dire...cmq vabbé, hai ragione ;)
Button aveva un'auto così dominante che vinse il mondiale solo alla penultima gara dovendo fare la seconda metà dell'anno cercando piazzamenti per non perdere il mondiale. Mentre Button a inizio anno vinceva gara dopo gara, Barrichello non era neanche secondo nel mondiale.
Nei tuoi anni da sogno della F1, nel 2004, Schumacher vinse il mondiale a 5 gare dalla fine.
Se dal 2006 non vedi gare emozionanti, mi chiedo dove fossi durante Brasile 2008, Cina e Canada 2011, USA, Brasile e Abu Dhabi 2012, Canada, Ungheria, Bahrain 2014, Ungheria e USA 2015. Mistero.
Poi saranno anche piloti selfie, ma come vedi ci parlano tra loro. O magari sono stati muti tutta la sera. Chi lo sa. https://uploads.disquscdn.com/...
Guarda, l'ultima gara che ho seguito con passione, è stata quella del Brasile nel 2006
Da li in poi, solo robe soporifere, a parte alcuni casi particolari con pioggia e simili. Non mi ha entusiasmato neanche il mondiale di Raikkonen, come neanche le lotte di Alonso (che ho sempre odiato)
Raggiungere la perfezione tecnica, è il miglior modo per uccidere un motorsport come la F1. Era bellissimo quando li vedevi uscire dalla curva in controsterzo, le urla dei V12 e anche dei V10, vedere Schumacher e Hakkinen scendere dalle proprie auto e vederli ridere e scherzare da veri amici dopo le sberle che si prendevano in pista (ed ho citato solo gli ultimi grandi rivali) vedere Berger che ne combinava di ogni nel paddock...insomma, altri tempi. Oggi i piloti sono delle checche isteriche da selfie. Praticamente non si parlano più tra loro, le auto si sorpassano solo col DRS (o ai box)
Tra poco ti squalificano perché ti sei pisciato nella monoposto.
Ormai mi diverto di più a seguire la Superbike, neanche la MotoGP che pure li stiamo diventando ai livelli della F1.
Poi dei campioni che hai citato, anzi, dei 10 mondiali che hai citato, almeno 8 sono stati vinti per un vantaggio schiacciante dell'auto, sopratutto per quanto riguarda Button, quindi di che campioni parliamo?
nfl nba mlb..utili
per me il più grande difetto della f1 attuale sono le inquadrature. Confronta un giro di qualifica del 2003 con uno del 2016. L'auto del 2003 gira nettamente più piano, ma le inquadrature danno una grande sensazione di velocità e di rischio che oggi non c'è più. Si dice che lo fanno per inquadrare meglio gli sponsor. E' un vero peccato
conosco ragazzini di 15 anni che sono "invecchiati" e non apprezzano più molte cose che prima li facevano impazzire. Non sono cambiate tanto le cose quanto le persone. Tu non sei più a scavalcare le recinzioni ma c'è qualche altro ragazzo o ragazzino che lo fa al posto tuo. L'attuale Formula 1 è migliorabile ma è già di ottimo livello. Anche se non consideri quelli con DRS, non ci sono mai stati tanti sorpassi come adesso, le auto in qualifica stanno distruggendo i record delle piste, vanno a oltre 360 in rettilineo come nei primi anni 2000 con gli 8 cilindri, e le velocità in curva sono vicine ai massimi livelli. L'anno prossimo migliorerà la velocità al giro di qualche secondo in ogni pista grazie alla percorrenza in curva, anche se è ragionevole che diminuiranno i sorpassi, aumentando probabilmente gli incidenti. Non ci sono mai stati così tanti campioni del mondo in pista contemporaneamente (Alonso Button Vettel Hamilton Raikkonen) e ci sono molti piloti in pista dannatamente motivati a diventare campioni del mondo. I peggiori piloti presenti in F1 attualmente sarebbero altamente competitivi con i migliori piloti presenti in qualunque altra categoria di corse automobilistiche.
Ditelo che volete le Ferrari davanti, che è più onesto
Ho 31 anni non 60. Una volta era molto meglio
io intendevo scaricare uno ad uno legalmente, ma con jdownloader mi si bloccano tutti e non riesco a scaricarne neanche uno.
Purtroppo dove è arrivato il Prime Video, sono sempre stati uniti.
Certo, però i prezzi sono 19.99€ del Prime attuale e 69€ per il Prime Video in Germania.
Gomme? Anche quello è competizione... Falsare? Fa parte del gioco, come la Mercedes che vende i propri prodotti alla concorrenza.
Pit stop faceva parte delle strategie rendeva più incerto la corsa.
la sana competizione fra pneumatici causava 2 categorie diverse di vetture che finivano con l'avere prestazioni completamente diverse tra una gara e l'altra a seconda del tipo di asfalto e temperature e risultati falsati in base a chi pagava di più per accordi di sviulppo con il produttore (vedi Ferrari con Bridgestone). Non mi mancano. Per il rifornimento di carburante ancora peggio, i sorpassi esistevano solo tramite pit stop, e risultati della qualifica a volte erano irrilevanti perché chi partiva in pole dopo pochi giri si precipitava al rifornimento perché era partito con 25 litri di benzina
E lo so... Ma da ferrarista mi mancano quelle epiche battaglie... Di certo non mi mancava Raikkonen che pur diventando il campione mondiale non mi ha entusiasmato per niente. E diciamocelo i pit stop carburante era qualcosa di eccezionale... Potevano stravolgere tutto e non come adesso, poi la sana competizione fra pneumatici... Mi manca la vecchia f1
però devo dire che damon non mi manca, era un pilota forte e in gamba più o meno quanto coulthard
allora mi fa piacere ;-D Per me Verstappen & Hamilton vs Rosberg è già leggenda. Vedere due compagni di squadra che combattono per il mondiale è già top, poi uno non ha mai vinto e questo è ancora meglio per lo spettacolo
Ma quando lo Stato imporrà ad Amazon di pagare le tasse?
Devi pagare
Ho detto che me lo sono perso? Ho solo detto che mi mancano quelle battaglie divenuto leggenda
ti sei perso Verstappen contro tutti, gli scontri letterali per il mondiale tra Hamilton e Rosberg, la frustrazione continua di Vettel, lo sforzo di Ricciardo per essere all'altezza dell'adolescente compagno di squadra, la delusione Manor per aver perso milioni di euro perdendo il decimo posto in classifica, una gara a eliminazione in condizioni di visibilità terrificanti in Brasile. E questo solo nelle ultime gare. Mi dispiace
C'è un sacco di gente che spende 40/50 euro per sky, secondo me dipende da com'è il servizio e cosa propone.
Certo che se è come Netflix non vale la pena secondo me ma se ci sono anche canali tematici, show ed altro magari si
sei invecchiato tu, non la formula uno. Le gare non sono meno interessanti di quelle degli anni 90 e 2000, anzi. Pochi ricordano quante processioni soporifere ci sono state, erano la maggior parte dei gran premi. Poi in Italia se non c'è una Ferrari che combatte per la vittoria del mondiale, le gare son noiose.
Ma va??? P.s: Che c'entra con il mio post?
We miss Schumacher vs hakkinen vs villeneuve vs Damon vs alonso
ti dico che conosco gente che non voleva spenderne nemmeno 10 xD
In italia 19 euro non li vogliono spendere dove figurati 60, disdetta in massa.
Un pacchetto con la nfl sarebbe ottimo, sicuramente non ai prezzi che si trovano adesso come in rete come il game pass che costa 250 dollari all'anno. Mi basterebbe poter vedere un paio di partite a settimana, disponibili anche in differita.
Il ciclismo è forse l'unico sport che fa più c4g4r3 dell'attuale F1 -.-
Ormai la F1 è diventata una porcheria. Mi ricordo quando mi svegliavo la notte per seguire ogni singola gara. Le registravo tutte sulle videocassette per poi rivederle nei giorni seguenti. Scavalcavo a Monza di notte per andare a vedere la gara e dormivo sul prato con i miei amici, anche sotto la pioggia.
Adesso è già tanto se mi ricordo che c'è una gara
Penso siano pacchetti separati
Concordo, anche perché l'articolo dice che non verranno mai acquustate licenze troppo costose per questo tipo di servizi, per cui sarebbe bello vedere qualcosa di diverso dal solito, se ci fossero WRC e WEC mi abbonerei sicuramente
Spero che non uniscano il semplice Prime con Prime Video, come mi pare di capire sta succedendo in Germania, dove il costo è 49€ il primo anno e 69€ dal secondo in poi.
A me non interessa quel genere di servizio, quindi mi vedrei costretto a disdire il mio abbonamento Prime.
iniziano gli articoli, sta per arrivare?
Siamo sulla stessa lunghezza d'onda :')
Ma hai idea delle fiotte di prodotti che vende Amazon in tutto il mondo? XD
NBA e MLB? Dove devo firmare ca@@o???
"Competizione"
Oltre a una noia terribile, un gran spreco di carburante.
Farei volentieri a meno della F1 se acquisissero le licenze di WEC, V8, WRC, campionati GT e chi più ne ha più ne metta. Siamo al paradosso ormai: è più divertente una gara di 24H come quella di LeMans che una qualsiasi gara di F1. My 2 cent..
Non apprezzo neppure un po', mi dispiace.
Almeno fino a qualche anni fa provavo a vedere almeno la partenza, ma da parecchi anni a questa parte non guardo più neppure quella. Una noia terribile
L'America non è uno stato
NHL?
In f1 per vincere non serve doparsi
Meglio il giro d' Italia
il problema saranno sempre le licenze, soprattutto vedendo cosa hanno combinato mediaset e sky all'ultimo bando per la trasmissione del calcio non so quanto abbiamo possibilità di vederlo in italia
I migliori piloti automobilistici al mondo, e di gran lunga, una competizione tecnologica e politica tra i più grandi produttori al mondo di automobili. Se non apprezzi, sei un po' viziato.
Hai difficoltà a fare il pisolino dopo pranzo la domenica pomeriggio?!
Formula 1 o niente, grazie
Ti consiglio di acquistare un servizio di Debrid, hai tanti account premium con un solo abbonamento, ed è legale.
ok...visto che ci siete annettiamo ufficialmente l'italia all'america e mi portate una 1Gbps. Non chiedo tanto visto che ora ho solo 2Mbps..così poi potrò comprarvi i pacchetti dello sport. Su dai...