
22 Maggio 2020
TIM ha aggiornato il decoder TIMvision alla versione 6.0 di Android TV. Le novità sono varie e abbracciano sia le funzionalità sia i servizi supportati. Partiamo dalle prime: il decoder permette ora di installare le app anche su SD Card. TIM dichiara inoltre una maggiore rapidità nell'accesso alle app ed ai contenuti. E' inoltre supportato HDMI CEC (Consumer Electronics Control) ed è quindi possibile gestire TV e decoder con un singolo telecomando.
La novità più interessante riguarda però le applicazioni. E' infatti finalmente disponibile Netflix, lungamente atteso da tutti i possessori. Sulla pagina ufficiale TIMvision viene inoltre citata anche l'app RaiPlay. L'aggiornamento dovrebbe avviarsi automaticamente su tutti i decoder.
Commenti
Pessimissimo ......
- Auto-switch fps/hz assente
- Amazon Prime Video non supportata
- Plex non funziona
- Nonostante abbia provato tutte le risoluzioni possibili, si continuano a vedere microscatti
Insomma, un disastro
Salve! Mi potete dire se l’HDMI porta anche il segnale Dolby Digital o se serve per forza collegarlo all’amplificatore tramite cavo ottico? Grazie!
Ciao, io inserendo l'antenna è cercando di installare i canali Tv non mi si riescono a sintonizzare i canali Mediaset, Tv8 e Cielo! Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Ciao ragazzi, su altri box android trovo l impostazione di ridimensionamento schermo, purtroppo sul timvision non trovo questa impostazione, come potrei risolvere?
perche a me scarica l aggiornamento ma non lo installa ?
Le classiche x film e sport... stream on the mand,smy tv show.... procedura solita,ho installato i vari Fusion,Repo..quando vado per zipparli mi da error
ma quale add on non riesci ad installare? Qual è la procedura che segui?
E io zero,provato e riprovato...
gli add on io li installo direttamente da Kodi, nessun problema
Si infatti usare una penna esterna credo si la soluzione migliore. Ma vi da problemi con installazione add on kodi? Io su altri dispositivi non ho mai avuto problemi,qui mi da error e balle varie a ogni installazione...
Non mi sembra di aver detto cose diverse. Resta il fatto che la ricerca vocale/testuale in Android TV non è fatta per cercare nel browser (che va installato a parte e per lo più tramite apk, perché non previsto di serie), ma per cercare in app multimediali o per rispondere a semplici domande su meteo e poco altro. In attesa di Google Assistant
Io gli ho installato Firefox come browser e lo uso come se fosse un pc, tra l'altro anche se un dispositivo Android TV supporta tastiera e mouse usb.
Dovresti avere la barra in alto con il microfono, io la vedo nel menù Android, premendo il pulsante con il cerchio sul telecomando.
la ricerca (testuale o vocale) in Android TV ricerca in alcune app installate, compresa ovviamente YouTube (essendo un box multimediale, si suppone che sia questo l'utilizzo principale, non il browsing su Internet). Inoltre in attesa di Google Home che sarà molto più "interattivo", esiste la possibilità di fare delle domande e ricevere delle risposte rapide (tipo "chi è Silvio Berlusconi?", "che tempo farà domani a Milano?"). Detto questo esiste la possibilità di installare alcuni browser, in cui fare le ricerche che vuoi, come Opera TV e Puffin TV. Gli add on di Kodi si installano direttamente da Kodi o al limite da download locali (da reperire come vuoi, per es. provenienti da una penna USB esterna o dal cloud), quindi non capisco perché ti serva per forza un browser sul Mibox per scaricarli
Non trovo nessun browser di ricerca...
Ciao, cosa intendi per navigare? Io comunque ho installato alcuni programmi direttamente da un pen drive. Ho prima installato un gestore file dal Play Store, dopodichè ho installato come browser web Firefox tramite APK, ma se non erro dovrebbe essere presente anche nello store, ma non ho verificato. Se sei più chiaro magari posso esserti di aiuto!
Ok grazie. Un ultima info,non riesco a navigare...cioè non trovo modo di avviare una ricerca online. Il comando Google vocale mi dirotta sempre su YouTube. Volevo scaricare add on kodi,ma se non posso navigare...grazie
A me funziona perfettamente, dopo gli aggiornamenti e dopo un riavvio è apparso Netflix nel menù iniziale
Il Play store è presente e le app da te citate funzionano.
Ciao,vorrei acquistare box tim,curiosità...è presente il play store? Kodi e netflix funzionano?
Grazie
ho insistito ha aggiornato ed ora è tutto apposto, si è quello a cilindro
ciao, anche a me quando mi si aggiorna da problemi. bisogna solo insistere fino a quando non parte. ti ha hanno dato il decoder a forma di cilindro? io dopo l'aggiornamento si pianta, mi da un sacco di problemi. praticamente non riesco a utilizzarlo, ieri sera volevo vedere un due cose su youtube ma niente da fare mi da errore
Presa oggi. Manca Netflix nel playstore sono andato su informazioni per aggiornare ma al riavvio mi ha dato errore. Non vi é mai capitato?
Buonasera a tutti ragazzi..
Ho appena ricevuto l'aggiornamento ad Android 6.0.1 con patch di sicurezza aggiornate al 5 aprile 2017..
Adesso vedo se ci sono altre novità..
Si, installi un file manager, accedi al supporto USB e installi gli apk manualmente. Se non sono app disegnate per Android TV non puoi avviare dalla Home, ma o accedi alle impostazioni e le avvii da lì o installi un'app che te le faccia vedere (es. Sideload Launcher, TVLauncher)
salve. Volevo sapere se era possibile installare le app da USB.
Nessun support DTS, Lo Skipper chiede sempre al Server PLEX di transcodare i video con DTS Audio, o non li legge proprio
Fatto,grazie!
Netflix si può scaricare dal PlayStore
Buongiorno, ho appena acquistato il decoder tim vision, perchè purtroppo la mia samsung smart tv è un modello del 2011 che non supporta più tim vision fra le app di smart hub. Subito dopo l'installazione del dispositivo,si è automaticamente aggiornato, però fra le app presenti non c'è netflix, cosa devo fare per installare questa app? Grazie
Forzi la ricerca dell'update dalle impostazini.
come si aggiorna manualmente?
le app se non le trovi nello store ufficiale, le puoi prendere anche da store alternativi, installare apk che hai tu. A me succede per diverse che non sono sullo store ufficiale, che nel login l'app è girata in orizzontale, poi dopo il login funzionano correttamente in modalità tablet.
Rigrazie per la fulminea risposta.
ok, grazie mi hai chiarito tutti i dubbi.
1 si dal play store
2 io non lo considero cosi limito,nel catalogo in abbonamento cercando si trovano film e serie interessanti.
NOn è che gli altri offrano cosi tanta scelta alla fine, tutti ogni mese danno solo 3-4 novità compresa netflix.
3 google cast è istantaneo non devi fare nessun login
ciao e grazie per la risposta,
1 le app si devono installare credo tramite un play store o altro?
2 si in versione abbonamento il contenuto disponibile è molto limitato.
3 io con un mia smarttv, collegata, faccio tap su trasmetti schermo da youtube mobile e automaticamente si collega alla tv, con l'altra invece devo avere attivato nel menu smart, e loggato l'app youtube, entrambe sono lg.
il decoder di tim vision lo usero su una 3 tv che purtroppo non è smarttv.
- Usando APP tipo kodi, archos o Mx player puoi riproduttore qualsiasi video da NAS ,ma non delel limitazioni
- Auto-switch fps/hz nonfunziona in kodi
- è supportato solo il passtrought del AC3 , il DTS viene decodificato in 5.1 PCM
- audio HD non è supportato
Imvison è diviso in due sezioni "abbonamento": compreso nella fibra che comprende una parte del catalogo(con qualcosa di buono ogni mese ) , un altra parte "store" sono contenuti a pagamento.
- il timvision supporta il google cast ,penso che intendi questo.
Ciao a tutti, il dispositivo riesce a riprodurre i file che ho sul nas?
e poi siccome con la fibra ho l'abbonamento incluso, non devo pagare altri costi?
YouTube è automatica la funzione trasmetti schermo?
se mi dai il tuo in test!..
Massimo Olivieri aggiornerete la recensione?
EPG è quello classico non sò cosa intenti tù.
Kodi sul timvision non lo puoi usare come vuoi, neanche su android ti serve Libreelec, se ho capito ti serve tvheadend.
Puoi prendere un kII pro o un wetek play, oppure Vivant U5PVR che vede uscire.
Ma se vuoi Le IPTV italiane devi andare timvision e shield, potresti usare una rasb pi o un box s905 da 30€ come server Libreelec/tvheadend.
Grazie mille per le info Massimo, a me interessano molto EPG, sperando non sia quella standard altrimenti c'è il solito programma attuale più il successivo tranne rare eccezioni, e la registrazione; magari con Kodi si può mettere una pezza ad entrambe le cose ma devo cercare informazioni. Per lo HDR in effetti non sono preoccupato, sulla TV su cui lo userei non serve. Mi piace molto l'idea di Android TV e spero si possa usare quel menu che ti permette di gestire le app non scaricabili da PlayStore
A livello hardware batte la MI box alla grande: TV tunner , porta lan, USB 3.0 soc, marvell .
a livello software il soc non mai stato fruttato al 100% secondo me, Qdeo non mi pare venga usato dalla qualità delle immagini.
Pare che non supporti HDR(50%),almeno da specifiche ,ma non è mai stato testato .
Ha livello IPTV il timvsion è certificato infinity e funziona amazon video sulla, mi box no.
Applicazione live TV è fatta molto bene e anche EPG, un pochina lenta nel cambio canale ma nulla di grave.
Per la registrazione ci vuole Android 7, app timvision non la prevede per ora.
Ad ora l' unico vantaggio della MI box è il supporto del audio HD, vedremo con android7.
Comunque per IPTV italiano è il miglior box nella sua fascia di prezzo.
Grazie mille Geriko.....pensa che pubblicità si fanno alla Tim, uno chiama e gli dicono che i problemi di Netflix non sono risolti nonostante l'aggiornamento ad Androir TV 6!
Oggi ho provato a richiamare, spronato dai vostri commenti e mi hanno detto che Netflix funziona....però poi ho chiesto all'operatrice se il decoder è in grado di registrare e se ha un EPG seria che non faccia vedere solo il programma attuale più il successivo come quella che viene trasmessa per la maggior parte dei canali via etere e non ha saputo rispondere.
Che tu sappia registra ed ha un EPG seria con programmazione settimanale, dalla quale magari puntare le eventuali registrazioni?
Mi piace l'idea del decoder con Android TV, quando è stato il momento di cambiare ho corteggiato i TV della Sony per un bel po' prima di decidermi, poi però ho optato per altro.
D'altronde potrei prendere la Mi BOX che monta l'Android TV 6 e sono sicuro che Netflix funzioni alla perfezione, però non lo trovo in Italia con garanzia e mi toccherebbe prenderlo in Cina, in più non è un decoder DVB-T2
Confermo che Netflix gira in 4K (se la connessione lo permette) e non si blocca più, audio Dolby digital plus
Scusate, mi confermereste che Netflix funzioni e scali fino alla max risoluzione della TV e soprattutto non interrompa più lo streaming per questioni software/licenza e varie?!?!
Ho chiamato gli operatori della Tim per sapere se avevano risolto il problema di Netflix con l'aggiornamento ad Andrroid 6 e loro mi hanno detto di no....?!?!?
interessante... come hanno risolto ? hanno forzato upgrade da remoto?