
25 Novembre 2017
Sony ha avviato il rilascio di un nuovo firmware per gli Android TV 2015 e 2016. Le novità più importanti sono due: il supporto al formato HLG e una riduzione dell'input lag quando si utilizzano videogiochi in Ultra HD con HDR. HLG è l'acronimo di Hybrid Log-Gamma, un formato realizzato da BBC e NHK per le trasmissioni televisive in HDR. La sua particolarità consiste nella retrocompatibilità. I possessori di TV compatibili con HLG possono visualizzare i programmi in HDR, quelli con prodotti più vecchi vedono un segnale in SDR (Standard Dynamic Range).
I principali cambiamenti sono i seguenti:
Aggiunge il supporto per il formato HDR HLG (Hybrid Log Gamma) grazie all'ingresso HDMI
Riduce il ritardo in ingresso per il gioco in 4K HDR
Risolve il problema a causa del quale il lato destro dello schermo diventa luminoso quando si modifica l'ingresso da HDMI (ingresso segnale 4K) a terrestre
Risolve il salto delle tracce audio quando si utilizzano soundbar Sonos
Risolve la riproduzione a intermittenza su Amazon Video quando si premono i pulsanti MENU AZIONI o VOL+ /-
Risolve la scarsa qualità video di BBC iPlayer quando si utilizza "Watch from start" (Guarda dall'inizio)
Ricordiamo che HLG è già stato aggiunto sui modelli che hanno ricevuto l'aggiornamento ad Android 7.0 Nougat. Quest'ultima versione arriverà su tutti gli altri Android TV Sony entro l'ultimo trimestre del 2017.
L'aggiornamento a HLG verrà effettuato a scaglioni e si concluderà il 12 luglio. I modelli interessati sono i seguenti:
Android TV 2016
Android TV 2015
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
Dopo questo aggiornamento il telecomando Sony sembra meno reattivo e prende comandi che non si schiacciano. Cosa hanno combinato sto giro ?
Perdonate la domanda da pollo. Il 3 luglio mi arriva il Samsung the frame, per fissare il no gap wall serve solo un avvitatore?
Sul mio 49xd7005 è arrivato Nougat tipo la scorsa settimana... solo che lagga peggio di prima :(
Aggiornano il resto, se non c'è HDR ovviamente sul TV non funziona.
ma il mio sony kdl 50w808c è "solo" fullhd , l hdr hlg non è una specifica per i televisori 4k? perché allora ho l aggiornamento?
Basta che guardi sul retro o sulla scatola
C'è PiP e Multitasking, due funzioni per me indispensabili. Spero migliorino anche stabilità e velocità.
La mia Sony XD83 (in commercio da fine 2016) è stata aggiornata il 3 giugno, Android Nuogat comunque include poche novità: Cambia la struttura del menu impostazioni e cambia la trasparenza della schermata home. Su Nougat c'è anche il multitasking (tenendo premuto il tasto home del telecomando) non so se c'era anche su android 6.
TvSat resta poco stabile e il passaggio da Sky a TvSat (ho comprato la cam di TvSat perché trasmette i programmi del digitale terrestre in migliore qualità e posso vedere il 4k) resta lento.
Grazie, nel copiare le liste le ho invertite.
penso siano invertite le sigle, nel 2015 non non c'era la serie "C"? e di conseguenza nel 2016 la serie "D"?
Ma quando arriverà Nougat su queste TV ? Avevano detto entro fine giugno. Bah staremo a vedere ...
Figurati se mi ricordo che sigla ha il Sony che ho a casa :(