
13 Novembre 2017
I QLED TV Samsung Q6F sono ufficialmente disponibili negli Stati Uniti. L'indiscrezione diffusa nelle scorse settimana da ETNews si è quindi rivelata assolutamente corretta. Esteticamente il TV si presenta con uno schermo piatto e una cornice argentata con bordi arrotondati. Lo spessore aumenta progressivamente, raggiungendo il suo massimo nella parte inferiore (che ospita anche gli speaker integrati). Il design è sempre "Boundless 360", ovvero curato a 360° e quindi anche sul retro. La base ricorda da vicino quella della serie Q9F. L'aspetto complessivo appare (almeno in foto) un po' meno ricercato rispetto ai prodotti di fascia superiore, ma comunque di buon livello.
È sempre presente il One Connect Box in versione Mini, una piccola "scatoletta" che contiene l'elettronica e tutti i connettori. Le connessioni disponibili includono 4 ingressi HDMI 2.0b, 3 porte USB, una porta Ethernet, Wi-Fi, Bluetooth, l'ingresso per l'antenna digitale terrestre e satellitare, una porta RS232C, lo slot CI+ e un'uscita digitale ottica.
Il telecomando è differente da quello fornito con gli altri QLED TV. Parliamo sempre di One Remote ma non della versione "premium", l'unità di controllo argentata introdotta sulle serie di fascia alta. Il modello che pilota i Q6 è lo stesso (di colore nero) che troviamo sui TV Ultra HD di fascia inferiore e sostanzialmente identico a quello proposto sui SUHD del 2016.
Passiamo alle specifiche tecniche: al momento la serie Q6 è composta da un 49" provvisto di un pannello LCD LED Edge con risoluzione Ultra HD. Samsung parla poi di Q 4K Color Drive Extreme, Q 4K HDR Extreme e Q Triple Black (per il filtro sul pannello), diciture differenti rispetto agli altri QLED TV (dove si parla di "Elite" e non di "Extreme" o "Triple"). È quindi lecito presumere che vi saranno differenze, ad esempio in termini di picco di luminosità in HDR. Cambia anche la frequenza di aggiornamento dei pannelli: si scende dai 240Hz (200Hz in Europa) per Q9F, Q8F, Q8C, Q7F e Q7C ai 120 Hz di Q6F. Samsung non cita i formati supportati dal TV per la gestione dell'elevata gamma dinamica, ma è scontata la compatibilità con HDR10, HLG (Hybrid Log-Gamma) e l'arrivo di HDR10+.
La piattaforma Smart TV è sempre costituita da Tizen, il sistema operativo proprietario gestito da un processore quad-core. Le funzionalità sono quindi le stesse di qualsiasi altro Smart TV Samsung 2017. Completa la dotazione la sezione audio, costituita da un sistema 2.1 con un'erogazione pari a 40W e il supporto a Dolby Digital Plus e DTS Premium Sound 5.1. Il Q6F da 49" viene proposto al prezzo di 1.299,99 dollari.
Commenti
Comprato anche io 55 a 999fr ottimo almeno questo non a il cavetto fino che si collega al connect box che si rompe subbito secondo me a un ottimo pannello Samsung vuole mantenere Lcd e portare la risoluzione come un oled per il problema del burn in
comprato il 55" a 999euro da mediaworld questo weekend, cosa ne pensate?
quando si potra' comperare in italia sara' sotto i 1000/euro fidati!.
facci sapere come ti trovi con il software
davvero credi che non faranno il cambio 1:1?
allora meglio ancora, hai fatto un vero affare!
Chiedo scusa!
Pagato 1090 da unieuro sabato con lo sconto dell'iva 22%
sono 1.100 euro e non 1.300 sveglia dri.dri.dri.dr.idri.
Sul Sony a1 sei fuori budget, perché costa 2999, ma hai integrato un audio ottimo, quindi risparmi diciamo un 200 euro almeno di una buona soundbar. Da Mediaworld poi sull'A1 hai incluso spedizione, montaggio e installazione e tasso zero fino a dicembre
Vai di Sony 55xe90, che è un full led, ed è a 1399€ da Mediaworld!
Spero tu riesca ancora a prenderlo, sei fai in tempo sei stato fortunato, è ancora disponibile scontato al 22% e in più c'è una promo valida solo online che toglie un ulteriore 5%, questo vuol dire che alla fine l'XE90 65" te lo porti a casa con 1703,35 euro, gran prezzo per un 65", affrettati e fammi sapere se ce l'hai fatta :D
Tra il modello da me citato e un buon LCD allora sicuramente meglio quest' ultimo, ma comunque ripeto che era solo un esempio, e altri 55" come il B6 si trovano a cifre non molto più alte
Personalmente preferirei un LCD a quel punto.
Ho preso quel modello a caso per mostrare che a quella fascia di prezzo o poco più su ci sono comunque degli OLED...
A 1.200 Euro trovi il modello Full HD e personalmente lo sconsiglio.
Elettronica vecchia, smart TV vecchia, niente HDR.
Un saluto a tutti!
2 giorni fa mi sono fatto scappare l'offerta unieuro del samsung 55 q7f a 1579
Ma leggendo qua e là non indeciso su quale tu prendere , samsung 55 qf7 o lg B7v
Certo che samsung mi convince per il discorso fibra ottica che collega il box al tv che a me serve tantissimo!
Ma lg mi da la certezza di comprare un vero tv Oled .....
Con 200 euro in più
Circa 1770
Consigli!
Grazie.
Zaro1
Al massimo volevi dire il contrario.Come hai impostato tu la frase sembra che volevi dire che il Samsung sia superiore al Sony....
Base di appoggio e cornice, bianca per b e nera per il c
:)
Aspetta e spera.......
C'è pure il Philips razor 4k con ambilght, ancora un po caro (circa 2000€). Certo il Sony A1 è il top ma costa quasi 3000€..
Sul sito di unieuro stava a 1090 solo nel weekend per la promo sui tv del -22%, forse a causa di un errore hanno applicato su tutti i tv il 22 anche a prodotti già scontati, l'XE 55 sta a listino a 1600 ed era in promo a 1400 e meno il 22 è arrivato a 1090. Oppure da MediaWorld stava a 1400 più un robot da cucina del valore di 400 euro, quindi "veniva 1000" :)
Praticamente solo la base d'appoggio differente.
Ah perfetto, mi era sempre sembrato strano infatti.
Comunque dovrebbero starci più attenti, anche l’anno scorso hanno corretto le specifiche dopo mesi (non ricordo cosa riguardassero però).
1.300 euro? 49 pollici? LCD? SAMSUNG?
Ahahahahahhaahahahahahahahahahahhahahaaahahhahahahahhahahahahhahahahahahahahajajahajajajjajahahajahahah
Esce il 1 di aprile?
Guarda bene
oled da 55 a 1200 mai visti
I tv 55 4k sharp prezzo 550/650 euro come li giudicate?
Compra un LG b7 o c7 in base alla tua preferenza estetica
Anche come audio sono uguali b e c, LG Italia ha corretto anche sul sito https://uploads.disquscdn.c... , sono entrambi 2.2
Tutti uguali dal B7 al W7.
In questa fascia di prezzo-dimensioni hai due alternative: LG B7V oppure Panasonic EZ950. Il primo è preferibile per il supporto Dolby Vision e la piattaforma Smart più supportata, il secondo per fedeltà colori e qualità generale dell'immagine.
Come pannello quindi hanno stesse specifiche?
La sezione audio (4.2 contro 2.2) e l'estetica, per il resto sono identici.
Differenze tra i 2 modelli?
50 o 55 pollici budget di 2k
Aspettiamoci i microonde qled Samsung.
Beh se ti interessava anche quella combo non era male ;) Come ti trovi con i contenuti hdr? L'effetto è abbastanza marcato al buio?
No io ho il 55 più il moulinex in omaggio
Non ditemi così che questo we c'era il 65" a 1700 su Uni€ e me lo sono fatto sfuggire, dannazione!! Sono mesi che lo tengo d'occhio (insieme al Panasonic EX780)
Stesso modello: che dire, ottimo!
E ci credo: Full-LED local dimming.
E una fetta di cùlo no?
Dimensioni? Budget? Comunque le opzioni non è che siano molte... più o meno la situazione è questa:
LG b/c/e 2016
LG b/c/e 2017, Panasonic EZ950
Sony A1, Panasonic EZ1000
Da quanti pollici? E quanto puoi spendere? Comunque gli LG B7V e C7V sono ottimi.
concordo, dove????
Chi mi consiglia un buon tv oled? Sony a1 oppure lg (rimandendo sulla stessa cifra..quindi escludo il w7 )
Il sony xe90 li vale