Il proiettore Android Anker Nebula Capsule arriva su Amazon a 349.99 dollari

08 Gennaio 2018 22

Anker ha annunciato al CES 2018 che il suo proiettore bluetooth con base Android, il nuovo Nebula Capsule, è disponibile su Amazon (non in Italia) al prezzo di 349.99 dollari. Si tratta di una cifra decisamente superiore a quella richiesta durante la campagna su Indiegogo, durante la quale i primi lotti sono stati venduti a 199 dollari e i successivi in progressivo aumento sino a 299.

Le specifice di Nebula Capsule includono un cuore Android (distribuzione 7.0 Nougat) e, tra le sue infinite possibilità, non manca lo streaming di contenuti da altri dispositivi, il supporto a Chromecast, una porta USB OTG ed ovviamente un'uscita HDMI con la quale collegare anche console o set-top-box.

Nebula integra un proiettore costituito da un singolo chip DLP da 0,2" con risoluzione predefinita pari a 854 x 480 pixel (in formato 16:9), compatibile anche con i formati fullHD e 4K. Per la sorgente luminosa vengono utilizzati LED capaci di garantire una luminosità di 100lumen, per una durata stimata in circa 30.000 ore. Il rapporto di tiro è pari a 1,3:1 mentre la rumorosità rimane inferiore ai 30db.


Nebula Capsule integra anche un altoparlante (fino a 5W di potenza) compatibile con lo standard Dolby Sorround, in grado di garantire un'esperienza audio a 360° grazie al supporto di numerosi formati tra cui FLAC, MP3 e Opus. Buona anche l'autonomia dichiarata: 2 ore e mezza durante la riproduzione video e fino a 40 ore per la musica; sfruttando la ricarica rapida Quick Charge 2.0, in circa 2 ore e mezza avrete di nuovo funzionante al 100% il vostro Anker Nebula.

Non mancano poi 8GB di memoria di archiviazione, il processore Qualcomm Snapdragon 210 quad-core Cortex A7, fino a 1GB di memoria RAM e una batteria da 5200 mAh. Tra le altre funzionalità, c'è anche la possibilità di collegarsi alla rete (tramite Wi-Fi), di effettuare il mirroring di smartphone e tablet e di collegare speaker o cuffie via Bluetooth 4.0.

Attendiamo maggiori indicazioni sul suo arrivo anche su Amazon Italia e l'eventuale prezzo nel nostro Paese.


22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
il Gorilla con gli Occhiali

Aggiudicato!

Ngamer

il mio è un toumei c800s rimarchiato ma è quello cmq esistono molti modelli simili al mio e con android piu recente ma guardando recensioni mi ha convinto di piu questo ( la parte dei giochini android non mi interessa)

andrewcai

Più che altro è questione di distanza, non posso di più

Alex4nder

Da prendere appena lo scontano almeno Dell'80%

Alex4nder

Più che altro devono fare attenzione quando scrivono (traducono) gli articoli.

il Gorilla con gli Occhiali

Interessante, quasi quasi ci faccio un pensierino. =)

Daniele

Ma esistono con ingresso antenna tv?

TLC 2.0

Flash bang :D

Pistacchio

Ma sembra una bomba fumogena

Ngamer

ci sono diversi modelli di quell optoma ml750 cmq penso potresti osare un po di piu dei 60" almeno 80" :P

Ngamer

ovviamente poi dipende dalla fascia di prezzo il mio l ho pagato 200 euro prima di natale e non pretendo prestazioni top pero rapporto prezzo qualità direi piu che buono . ho visto proiettori da 3000 lumes ( non ansi lumen) da meno di 100 euro con tecnologia lcd ( non dlp ) e sono si piu luminosi del mio ( non tantissimo cmq ) ma contrasto piu basso e definizione piu bassa sopratutto ai lati nonostante sulla carta fossero nativi hd ( il mio è 848x480) mentre il mio è definito anche ai bordi inoltre sono grossi e rumorosi il mio è grosso quanto uno smartphone da 6" spesso 2cm e molto meno rumoroso. sicuramente un prodotto da 400-500 euro è superiore al mio ma se non si hanno grandissime pretese va benessimo

ErCipolla

A ognuno il suo, per carità, bisogna vedere però che "metro di paragone" hai. Io ho un dlp "classico" a soffitto (3000 lumen) su una superficie di circa 130" e se non è sera già la luce da fastidio, anche con le veneziane abbassate. Non oso immaginare un 100 lumens.

fuma23

Bè ma questo aveva una campagna su indiegogo, quindi è moooolto più figo!

andrewcai

io ho optato per un Optoma ML750e e apple tv
60 pollici in camera, spettacolo ahahaha

Ngamer

qui parla di uscita hdmi ma se è cosi non mi serve a niente , hdmi deve essere una hdmi -IN è un dettaglio non da poco fate attenzione quando comprate robe del genere

Ngamer

no ho comprato da poco un mini proiettore dlp praticamente con le specifiche molto simili di questo ( cambia solo la versione di android , la cpu e la batteria che mi dura 2 ore invece di 2,5 di questo) e se quelli sono 100 ANSI lumen ti fai tranq un 80" senza essere al buio completo . al buio totale trovo godibile anche un 110-120" sembra di essere al cinema :) . la risoluzione nativa non è alta ma se è come il mio film e giochini danno soddisfazione .

Nalin

Non è che si sono sbagliati con uno 0 in meno? Perché 100 lumen è tipo i lumini da morto nei cimiteri :D

Roy

la risoluzione vabbè ci sta a quel prezzo. I full hd a meno di 200 euro non sono proprio così veri.

Inoltre è molto piccolo.

Tuttavia fa schifo -.-

emmeking

Ah perché invece la risoluzione e lo speaker, per il prezzo sono un affare

Pip

Praticamente la sola luce del led di notifica del mio cellulare basta ad annullare la proiezione di questo affare in una stanza totalmente buia...

paolotod02

Scusate ma con un mini proiettore (di quelli che vendono su amazon sui 50€) e un fire tv stick non ottengo la stessa cosa?

Midnight

100 lumen a 350$ ????

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar