
03 Settembre 2018
Sky e Netflix hanno annunciato una collaborazione che porterà ad integrare i servizi in streaming di Netflix nell'offerta Sky. L'intesa si concretizzerà sotto forma di un nuovo pacchetto TV che comprenderà la tradizionale programmazione di Sky e tutti i contenuti proposti da Netflix tramite internet. I nuovi clienti potranno quindi sottoscrivere il pacchetto onnicomprensivo, mentre i vecchi utenti potranno scegliere di effettuare la migrazione, aderendo quindi alla nuova offerta, o di utilizzare semplicemente le proprie credenziali per accedere all'app che verrà integrata sui decoder Sky Q e su NOW TV.
Sui decoder Sky Q l'affiancamento delle due offerte consentirà di proporre i contenuti di Netflix nei menu condivisi e di effettuare ricerche tramite l'apposita funzione, quindi senza bisogno di avviare prima l'applicazione dedicata. Sky non ha specificato il costo del nuovo pacchetto, ma si è limitata a dichiarare che avrà un prezzo interessante.
L'intesa darà i suoi frutti a partire dal 2019 nel Regno Unito e in Irlanda, per poi espandersi a Germania, Austria e Italia successivamente. Jeremy Darroch, Group Chief Executive, Sky, ha dichiarato:
Le nuovi interessanti funzionalità in arrivo su Sky Q permetteranno ai clienti Sky di accedere a una quantità ancora maggiore di intrattenimento di alta qualità offerto sulla migliore piattaforma. Posizionando i contenuti di Sky e Netflix fianco a fianco, insieme a programmi di HBO, Showtime, Fox e Disney, renderemo l'esperienza ancora più semplice per i nostri clienti. I nostri recenti annunci ci consentono di estendere la nostra leadership nel fornire ai clienti la migliore esperienza utente e di visione in Europa.
Reed Hastings, Chief Executive, Netflix, ha aggiunto:
Siamo entusiasti di collaborare con Sky per portare le più avanzate tecnologie e le nostre grandi storie sotto lo stesso tetto. Con questa innovativa collaborazione e con la straordinaria qualità dei contenuti originali Netflix provenienti da tutto il mondo, permetteremo ai clienti Sky di accedere direttamente al miglior intrattenimento all'interno di un unico ecosistema.
Andrea Zappia, AD Sky Italia, ha commentato:
Siamo di fronte a una tappa rivoluzionaria nel nostro percorso di innovazione tecnologica e culturale, che oggi può accelerare grazie agli investimenti ed alle sinergie sviluppate a livello di Gruppo. Appena tre mesi fa, con il lancio di Sky Q anche in Italia, abbiamo presentato un modo nuovo di vivere la tv. Oggi, grazie ad un accordo senza precedenti, Sky Q diventa la piattaforma dove è possibile trovare tutti i migliori contenuti di intrattenimento al mondo, accessibili con un solo click. Siamo felici che Netflix abbia scelto Sky come partner europeo e che la loro popolare offerta di titoli sarà così disponibile accanto ai contenuti Sky. Una conferma dell'impegno costante di Sky ad offrire la migliore esperienza televisiva possibile ai suoi clienti.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
si ok ma dato che il flusso cambia spesso durante la visione se hai una connessione scarsa come lo gestisci?
Per carità, io non ho detto che dee essere gratis, ma molta gente ci potrebbe credere. Io fortunatamente con Sky ho chiuso dopo 10 anni, e vivo felice con Netflix.
Non è live, il buffer c'è sempre
Lo è, sono quote di mercato alla fine: nello streaming Netflix è la piattaforma leader mondiale, per questo questa è più un'operazione di Netflix per essere disponibile ovunque più che un tentativo di Sky di liberarsi di un competitor.
L'andamento della borsa invece non ti dice molto: Sky non ha solo lo streaming nei sui 6 paesi in cui opera, ma anche canali TV.
Come lo vedi sul TV hai un app? Grazie!
È un gran peccato. È un trucchetto che utilizzo da sempre e di cui difficilmente posso fare a meno; sarò “costretto” ha tenermi il sistema classico finché possibile. Grazie per le delucidazioni.
Come se la presenza sui mercati fosse un fattore preponderante. Vatti a vedere i valori in borsa invece.
199 per l'installazione più 4 euro al mese se hail'hd se no 10 euro in più sull'abbonamento,l'installazione comprende sky q più sky q mini e il cambio dell'lnb con uno di nuova generazione per la ricezione di 12 canali contemporaneamente
esattamente,avrai solo una scheda e al mare potrai portare solo la scheda principale,e chi è nella casa principale non potrà vedere sky ovviamente
No non potrai farlo, però in una casa sola non paghi più il multvision infatti alla fine risparmi... Dovrai chiedere la seconda scheda e continuare a pagare il nultivision
Ma sapete guardare fuori dal proprio confine o pensate veramente che l'Italia sia lo specchio del mondo?
Netflix si è presente in quasi tutto il mondo; Sky è forte in 5-6 paesi europei e finisce lì.
Non c'è scritto da nessuna parte che i servizi Netflix saranno fruibili solo da Sky e ripeto non avrebbe alcun senso.
Per rendere l'idea Netflix : Sky = Windows : ChromeOS
lo scopo di Netflix è quello di essere presente ovunque per allargare sempre di più il bacino di utenza, se togli l'app da questi paesi dove c'è Sky ci perdi anzichè guadagnare utenza.
Perché dovrebbero essere gratis/privo di sovrapprezzo?
Il fatto è che x come l'ho capito è netflix che entra in sky
E' morto Netflix
L'accordo prevede l'integrazione dei "contenuti" netflix sullo Sky q.
In pratica sarà possibile vedere qualsiasi serie tv o film Netflix senza passare per le apps inoltre grazie alle reti neurali deep network che stannno implementando ipotizzo una sorta di esperienza utente tagliata su misura per ogni utente.
Pensare che attualmente la formica sia Sky denota una visione abbastanza distorta della realtà
Sky si salva solo per i polli del Calcio.....e basta!!!!
Eri partito bene, ma poi hai fatto Now :-)))
Si certo, Sky sarebbe la formica.
Ma queste idiozie le partorite così a caso o le pensate anche?
Toglimi una cirosità, gentilmente:
Io, col "vecchio" sistema sfrutto il multivision (e quindi la seconda scheda) per portarmela nella casa del mare e attaccarla ad un terzo decorder. Dunque utilizzo, in contemporanea, sky al mare (con seconda scheda e terzo decoder) e sky nella mia casa principale (con prima scheda e 1° o 2° decoder). Con questo nuovo sistema questo "trucchetto" non sarà più possibile farlo? Perchè da quello che ho capito ora, col nuovo metodo, il multivision viene accantonato in favore di un collegamento via rete internet tra i decoder sparsi nella casa e ovviamente a distanza di centinaia di km non potrei collegarli.
Grazie in anticipo.
Ci mancherebbe.
Sarebbe la volta buona che butto via tutto!!!!
Ti risulta che sky abbia mai regalato qualcosa?
Certo che pagherai un tot per vedere Netflix.
Dopo i 200 euro per il decoder Q, e i minimo 5 euro mi PIU al mese per Q.
Contento per aver dato disdetta .....
Se l'accordo si ferma solo come implementazione dell'app Netflix su decoder Q, allora non me ne frega una mazza. Sono contento per i clienti Sky (io non più dopo 10 anni).
Ma non pensate di vedere Netflix senza pagare qualcosa in più, SKY non regala niente, ma niente di niente!!!!!
Per il resto....sky fatti i c...i tua e non rovinare Netflix!!!!
dipendi che intendi per buona, ad ogni modo per come funziona netflix il buffer non è implementabile a meno di non scaricare prima tutto il contenuto e poi guardarlo
Si ma non puoi ancora usare il digitale terrestre nel 2018 per fare concorrenza a Netflix e Sky. Se hai una piattaforma come Infinity dovresti sfruttarla al massimo, anche con il calcio
Per chi ha una connessione buona
Spero che questi accordo crei vantaggi anche in senso contrario, cioè che sarà possibile vedere nel catalogo Netflix contenuti che ora sono esclusiva Sky (TWD, ad esempio).
Altrimenti non ne vedo l'utilità, chi fa Netflix lo fa anche per non avere i vincoli di durata contrattuale, la necessità di usare un decoder proprietario, il limite dei dispositivi da attivare, etc, tutte cose che si andrebbero a perdere vedendo Netflix tramite piattaforma SKY.
Forse sto per dire una fesseria e anche grossa.
Disney ha acquistato Fox, e nel giro di un anno forse un anno e mezzo lancerà il suo servizio streaming e trovo molto difficile che Disney scelga di lasciare le serie Fox anche a Sky. Nel giro di un anno o poco più Sky si potrebbe trovare senza le sue serie di supporto e per evitare ciò preferisce allearsi con Netflix.
Ok, curiosità tolta. Capito l'arcano :)
Esatto, con l'attuale box Ultra HD e HDR non sono possibili, ci vorrebbe un box nuovo.
Quindi per il box Now TV immagino (che ha qualche app). Comunque mi rimane il dubbio, nel senso che trovo difficile immaginare Netflix in 4K HDR anche sul box come app separata (anzi, mi sa che il box non può neanche raggiungere quella qualità). Quindi immagino sarà massimo FHD ed anche senza HDR.
Costi? Io sono abbonato da 4 anni con mysky
L'unica cosa che non mi piace del menu di Netflix è il non riuscire ad accedere sempre facilmente ai trailer, per il resto mi sembra assolutamente immediata e gradevole.
Purtroppo non riesco a vedere una cosa positiva in questa alleanza, se non per i clienti sky che avranno "la comodità" di accedere a Netflix stesso all'interno del proprio decoder. Non ho ben capito se comunque, il pagamento di Netflix, è in aggiunta a quello di sky o è compreso. Sarebbe un bellissimo regalo per i clienti sky, ma penso che la prima ipotesi sia quella più plausibile. Sapete cosa temo? Una tipica cosa all'italiana: che alcuni contenuti "premium" di Netflix, tipo prime visioni et similari, verranno concesse in anteprima - se non esclusiva- ai clienti sky Q. Comunque, non mi piace. Sento puzza di cartello.
Della serie se nn puoi sconfiggerli, alleati
Per me dovrebbe semplicemente tornare le origini, quando ti faceva pagare 2,5€ la singola partita e tu compravi singolarmente quella che volevi tramite la scheda di premium prepagata che si infilava nel decoder. Così facendo secondo me creerebbe seri problemi a Sky, perché tanta gente vede le poche partite di cartello e fa l’abbonamento sostanzialmente solo per quelle, ma se dai loro l’opportunità di pagare meno per quelle 10-15 partite l’anno (seppur poi pagherebbero di più in relazione al costo per partita che si avrebbe con l’abbonamento mensile) tanti secondo me potrebbero decisamente abbandonare Sky, anche allettati magari dalla possibilità di pagare una sola mensilità a Netflix. Magari Mediaset non avrebbe tanto guadagno da un’operazione del genere, però sempre meglio del profondo rosso che è ora Premium, senza contare lo sgambetto che farebbe agli arcirivali..
Penso che lui volesse tutelarsi dalla comparsa di provider OTT (es. Netflix) sia italiani che stranieri (oltre al fatto che col digitale terrestre possono mascherare meglio la presenza d'un catalogo di programmi tv misero)
Sarebbe interessante se Netflix rendesse disponibile la visione dei suoi contenuti per i quali ha ceduto l'esclusiva per l'Italia a Sky.
con sky q mini non hai bisogno di multivision
Magari per chi non ha il decoder nuovo é poco chiaro... Inoltre con gli sky mini puoi vederlo in più stanze! Passa anche la tv digitale Sky q é fantastico ho smantellato tutto le antenne posticcie.
Dichiarazione del cavolo, senza citare i costi le parole valgono zero, se comunque va pagato l'abbonamento netflix intero e a parte, sky q sarebbe un semplice box esterno quindi assolutamente inutile dato che ogni tv 4k ha già l'app netflix, cambia tutto se economicamente mi conviene ma allo stato attuale....
Notizie di sky q senza il "multivision"?
io ho fatto l'upgrade è ne vale decisamente la pena!!
uno dei pochi che ha capito come diventerà l'unione tra i 2 servizi!!leggendo i commenti sembra che sky comprerà netflix!!
Se può essere utile per capire questo è il menù app di Sky Q... Li apparirà Netflix! Magari pagando 10 invece di 14€..(tramite sky) oppure inserendo password del tuo account Netflix sema bisogno di smart Tv o chromecast per veferlo sicuramente in 4K Hdr https://uploads.disquscdn.c...
Ci sarà il pacchetto netflix...Non ci vedo niente di male!
alla fine dividendo le spese di un abbonamento...
Mediaset dovrebbe spostare tutte le sue risorse su Infinity e spegnere Premium
Figurati ;).
Se qualcosa non è chiaro segnalatemelo, a volte si pensa di essere stati esaustivi perché si ha già in mente la notizia mentre si scrive.
chiedo venia :-)