Sony World Photography Awards 2018, premiati i migliori scatti

20 Marzo 2018 17

World Photography Organisation (WPO) ha annunciato i vincitori del concorso Open e dei National Awards dei Sony World Photography Awards 2018. Per questa 11° edizione sono state presentate 320.000 candidature da fotografi originari di oltre 200 Paesi e territori.

Per il concorso Open sono stati selezionati i vincitori delle 10 categorie: la giuria ha valutato i migliori scatti a livello globale. I National Awards hanno invece premiato i fotografi che hanno presentato la migliore immagine per ciascuna delle 70 nazioni partecipanti.

Tutti i vincitori delle categorie Open e dei National Awards riceveranno un set di apparecchiature Sony. Le opere selezionate saranno pubblicate nel catalogo 2018 della manifestazione ed esposte alla mostra dei Sony World Photography Awards, che si terrà a Londra dal 20 aprile al 6 maggio.

I 10 vincitori della categoria Open si contenderanno ora il titolo di Open Photographer of the Year, che mette in palio un premio di 5.000 dollari. Il miglior fotografo dell’anno sarà proclamato insieme ai vincitori delle categorie Professionisti il prossimo 19 aprile a Londra.

Zelda Cheatle, Presidentessa della giuria, ha commentato:

Giudicare il concorso Open e i National Awards è stata un’occasione per scoprire opere internazionali di grande spessore e interesse. Il criterio che ci ha permesso di decidere chi premiare è stato l’originalità degli scatti, da un qualsiasi punto di vista: la composizione, l’impatto, la tecnica, oppure la capacità di immortalare un evento irripetibile o di fare informazione in modo alternativo. Ma, soprattutto, le fotografie vincitrici dovevano essere eccezionali.

I finalisti delle categorie Open sono i seguenti:

  • Architettura: Andreas Pohl, Germania, con l’immagine The Man and the Mysterious Tower
  • Cultura: Panos Skordas, Grecia, con l’immagine Young Minotaur
  • Fotoritocco: Klaus Lenzen, Germania, con l’immagine Every Breath you Take
  • Paesaggio e natura: Veselin Atanasov, Bulgaria, con l’immagine Early Autumn
  • Scatti in movimento: Fajar Kristianto, Indonesia, con l’immagine The Highest Platform
  • Ritratto: Nick Dolding, Regno Unito, con l’immagine Emile
  • Natura morta: Richard Frishman, Stati uniti, con l’immagine Sunday Buffet at Jerry Mikeska’s BBQ; Columbus, Texas 2017
  • Street Photography: Manuel Armenis, Germania, con l’immagine Old Friends
  • Viaggio: Mikkel Beiter, Danimarca, con l’immagine Shapes of Lofoten
  • Animali selvatici: Justyna Zduńczyk, Polonia, con l’immagine An Unexpected Meeting.

Per l'Italia il miglior scatto è Exit di Caterina Bruzzone, fotografa professionista di Genova.


17

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Laila

Mostra "Permanent" solo su questo sito con la qualità di tutte le lingue >>> MOVIESERIES01.BLOGSPOT.COM

Leox91

E non avevo letto bene xD

vincenzo francesco

non mi è chiaro se la tua sia una battuta o una svista. La categoria è natura morta, non natura.

Leox91

ahahahah

Loris Piasit Sambinelli

la mia domanda era semplice . Chi sei tu per dire che i giudici hanno fatto scelte del cavolo? il loro curricola lo conosco , mi piacerebbe conoscere il tuo. cosi almeno posso capire se la tua opinione merita il mio tempo o meno.

Ezio

assolutamente no. ok animali selvatici ma al posto di foto di strada metto il fotoritocco, anche viaggio

Dunkirk

Morta stecchita

Ezio

a quanto pare sei non vedente

Annie Karina

I migliori sono animali selvatici e la fotografia di strada. Che scatti!!

Alex Battocletti

è natura morta la categoria

Leox91

Cosa non ti è chiaro?

Loris Piasit Sambinelli

e tu chi sei per dire son solo 2 o 3 foto son davvero da premio?

vincenzo francesco

?!

Leox91

Natura: una parete di animali morti. Ottima satira!

Ezio

lo hanno scritto nell'articolo

CariatideX

Rispetto a quali canoni?
Conosci i criteri di valutazione?

Ezio

320k candidature e questi sono i migliori? gli altri facevano proprio cag4re? di queste dieci foto solo 2 o 3 sono davvero da premio

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!