
29 Aprile 2018
Zidoo potrebbe presentare a breve il set-top box Android X20. In un messaggio pubblicato sul profilo Facebook è stata riportata la foto del telecomando accompagnata dalla frase "News about X20. May is coming. ARE YOU EXCITED!!!" (novità su X20. Maggio sta arrivando. Siete eccitati!!!). L'allusione al mese di maggio farebbe pensare ad un annuncio ormai imminente. Il prodotto è del resto in lavorazione da tempo, tanto che le foto e gran parte delle specifiche sono disponibili da mesi in rete.
Riepiloghiamo le caratteristiche (ovviamente non ufficiali) di X20. Il set-top box si propone come un modello di fascia alta, caratterizzato da funzionalità di livello superiore rispetto agli altri realizzati da Zidoo. La scocca è in alluminio e presenta sul frontale un doppio alloggiamento interno per hard disk, con la possibilità di accedere rapidamente ad entrambi.
Il cuore del set-top box è costituito dal SoC Realtek RTD1296, un quad-core basato su architettura ARM Cortex-A53. La GPU dovrebbe essere una Mali-T820 MP3. Per quanto riguarda la memoria si parla di 4GB di RAM DDR4 e 32GB di eMMC per l'archiviazione dei dati. Anche la sezione audio dovrebbe essere molto curata. La conversione digitale-analogico sarebbe stata affidata ad un DAC ESS 9038, un componente presente in diversi prodotti di ottima qualità.
X20 potrà gestire video con risoluzione Ultra HD a 10-bit in HEVC o VP9 fino a 60Hz, filmati in HDR10 e offrirà anche il "frame switching" automatico (potrà in altre parole impostare l'uscita a 24, 50, 60Hz eccetera a seconda dei filmati riprodotti). La connettività è molto ampia. Sono presenti due porta USB sul frontale e una USB 3.0 sul retro, una USB Tipo-C, una porta Ethernet, una RS232, Wi-Fi e Bluetooth, una doppia uscita HDMI per separare video e audio, un ingresso HDMI, le uscite audio analogica, coassiale e ottica, un'uscita audio bilanciata.
Il sistema operativo sarà sempre Android con OpenWRT e ZDMC (basato su Kodi) preinstallato. Data di uscita e prezzo sono al momento ignote. Ci aspettiamo comunque un listino sensibilmente più elevato di quello di X10.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
Pensavo lo fosse, nella mia ignoranza... Va bene dai, allora provo a prendere il Mecool 8ms pro (Amlogic s-912) e ci faccio girare libreelec tramite chiavetta dato che ho visto che la procedura è un po' complicata ma non impossibile... Questo dovrebbe essere il più economico, spero non mi dia problemi pure questo. GRAZIE per aver risposto :D
l'ultimo firmware del core di gennaio 2017 ,2016 ?!?? è comunque non è un player HDR non capisco perchè lo guardi.
hai letto bene quello che ho scritto?
se vuoi vedere bene un film UHD HDR le scelte sono solo queste:
- Apple TV 4K
- MINIX U9-H
- Vero 4K+
- AMLogic S905X, S905D, S912 devices running LibreELEC / OSMC Kodi Krypton / CoreELEC Leia
- Zidoo X9S ,x10,x20, Z9s ,z10
- Himedia Q5/Q10 Pro /egraet A5-A10
- Dune HD Pro 4K
- NVIDIA Shield
Si ho visto anche quello, però ieri sera mi sono imbattuto nel commento di un utente che lamentava il fatto che non venisse più supportato e guardando sul sito ufficiale mi sono accorto che gli aggiornamenti sono fermi al 2016....possibile? Cavoli ma sono proprio obbligato a comprare una dannatissima shield solo per poter vedere i miei film? Ho capito che costa e che è troppo per i miei bisogni ma ogni volta che trovo una soluzione poi si presenta sempre un problema diverso..
si, il CORE è stato abbandonato è su questo wetek ha deluso molto.
il Himedia Q5 Pro è ottimo, ti consigli anche zidoo x9s che spesso lo trovi in offerta su geekbuying magazino italiano
A distanza di 10 mesi come ti trovi? Stavo considerando l'acquisto ma come ultima spiaggia dato il costo... in quanto ho bisogno di riprodurre tramite Kodi i miei film in 4k da hard disk esterno e con un box Android economico (T9) purtroppo vanno a scatti :(
Secondo che te ne intendi, é meglio l'Himedia Q5 Pro o il WeTek Core?
Dovrei riprodurre film in 4k h265 da hard disk esterno. Stavo per prendere il WeTek Core su Amazon ma ho letto su un forum che il supporto a weos 3.2 é stato abbandonato...
X20 prezzo circa 336€
X20 pro quasi 550 €
X20 Pro è comparso in prevendita su un primo shop al prezzo di
capisco..io volevo fare un tentanivo, ho visto che già con le cpu/gpu skylake dovrebbero trovarsi delle cose interessanti e l'hdr dovrebbe venir gestito...magari non al top, ma anche per un domani in un ottica di portabilità potrebbe venire bene, tipo in vacanza..
io preferisco avere le cose separate muletto + player, è molto più comodo puoi aggiornare separatamente le due cose .
Su HTPC c'è ancora qualche problema nella gestione del HDR .
Di scorso abbastanza complesso.
scusa massimo approfitto per un'ultiam cosa se hai tempo e voglia di rispondermi, già che si parla di multimedialità...come li vedi dei mini pc con gpu intel per fruire dei vari vod e per vedere i vari film bd, uhd bd con hdr etc? più che altro sto smanettando per vedere un pò su quali eventuali gpu orientarmi tra le ultime di quelle integrate intel....mi sarebbe comodo avere un mini pc h24 che possa sia fungermi da uso ufficio, sia download center, sia lettore multimediale...immagino che non sia il passimo avere tutto in uno, però volendo trovare una soluizione del genere su quale gpu ti orienteresti? grazie
perfetto grazie
puoi installare librelec su SD è avere un ottimo player col bual boot android + llibreelec.
grande, grazie...per la multimedialità generale invece rispetto agli zidoo di quanto sono inferiori secondo te? o è principalmente l'auto switch che manca a questi? se li hai provati, ovvio..
Quindi tutti gli altri box o usano Android standard oppure un sw proprietario, giusto?
MrMC perche' dovrebbe essere interessante dal tuo punto di vista? Come l'hai conosciuto? Grazie ancora
MECOOL KIII PRO e MECOOL K1 PRO
android tv c'è solo la shield , mi box e timvision/timbox che sono acquistabili da noi.
Grazie Massimo. Mi pare di capire che sia appena uscito, lo seguiro' con attenzione.
Per quanto riguarda il media player, se uno volesse puntare sulla massima qualita' audio/video ma sempre con Android TV, quale sarebbe il top? Questo Zidoo X20 Pro? O altro?
Invece hai idea su quale puo essere un box DVB-T2 + DVB-S2 con Android che puo anche registrare su SD?
ok grazie, ora come ora non mi interessa il vod, ma ad un amico sì e volevo fargli sapere su cosa gli conveniva orientarsi. grazie
si ,se vuoi netflix e amzon . Mi box e timvion puoi installare apk di prime ma a volte non funziona.
La scelta migliore è la shield teoricamente.
per il vod ritieni la fire stick la migliore scelta oggi come oggi?
provati decine di box zidoo/himedia/egreat, plex da sempre qualche problema anche impostando direct play.
Player che supportano bene plex penso ci sia solo la shield usata 100-150€.
Poi se hai un player usi la condivisione dei file e jukebox sul player.
Comunque sotto i 100€ non c'è granchè con h.265
- hiemdia q10/q5 (non pro)
- wetek hub
- zidoo x8
- box amlogic s905/912 con libreelec su SD ( se sei un pò smanettone ) tipo meccol M8S pro L o simile
Plex fa riprodurre gli h265 sui dispositivi che lo supportano nativamente.
A me serve Plex su un player perché al momento ho una TV normale e non smart. Oltre a quello il box lo userò per altre cose ma principalmente Plex.
Standard intendo 8 bit
dubito fortemente che plex ti faccia riprodurre h.265, al 90% cerca di fare la transcodifica al volo .
Il lo detesto per i player ,al massimo plex và bene per le TV.
standard che vuol dire 8 bit o 10 bit?
Ah male per la riproduzione locale perché io userei soprattutto quella (Plex).
Gli h265 che ho al momento sono standard, quindi FullHD e niente HDR.
Puoi usare solo Kodi- SPMC con la shield , è unico software che gli permette auto-swich dei fps/hz , quindi una visione ottimale dei film.
Forse funziona anche archos ma non non sono sicuro.
Controlla pure MrMC se supporta la shield sarà molto interessante.
non c'è uguale .
L' unico device che supporta netflix, amazon prime e ed è decente per la riproduzione di file è la shield usata la trovi a 100-150€.
Altrimenti prendi una fire stick per il VOD e poi un lettore per il FHD locale.
la mi box non è stata abbandonata al CES si è visto il firmware con oreo, è android 7 che non si è capito perchè non è uscito.
Il problema della mi box è he non supporta auto-swtich fps/Hz quindi non è idieale per la riproduzione locale.
h265 come ? 8 biit 10 bti? FHD o 4k ? HDR ?
Quale sarebbe quindi il miglior player da usare su Android TV scartato Kodi)/SPMC?
Ho proprio la Shield...
Scusa, non avevo capito.
Decisamente questo lo Zidoo non lo può fare.
ok grazie per il chiarimento.
oh, provo a spiegarmi l'ultima volta:) Hai mai usato Plex? La shield vista la potenza bruta che ha può transcodificare LEI per servire ALTRI dispositivi, fa lei da plex mediaserver per ad esempio un tablet vecchio da cesso che non legge x265 ed è sulla stessa rete. La zidoo non può farlo, non è abbastanza potente (nonostante avendo 2 hdd integrati la rendano potenzialmente comoda come server)
I box decenti quindi con hw di buona qualità e frimware decente stanno tutti intorno a 150-200€.
Le cinesate da 50€ vanno bene solo si usi con libreelec , di solito come box android fanno alquanto schifo e con pessimi firmware.
Sul Dune dovresti pagare ottimi firmware/sw come da tradizione dune .
i 12bti non c'entra nulla con il DV, servono per i 4:2:2 come da specifiche HDMI 2.0.
dè un pò complicato.
Viene fatto solo il porting del codice python e compilato , integrazione con android nn vine più supporta.
In pratica kodi và avanti ma vecchi e nuovi bug di android non vengono risolti.
Dalle specifiche è simile ad un qualsiasi tv box cinese ma costa il triplo.
Sì, la grafica è brutta, quella classica Dune molto spartana.
Massimo scusami sullo zidoo x9s c'è un opzione per 8/10/12bit se non erro e a suo tempo sembrava che i 12 bit significassero dolby vision. Se gli zidoo ora come ora non trattano il dolbyvision allora a cosa corrisponde il 12? GRazie..
Non voglio insistere ma solo per capire: se non c'è nessuno che ci lavora come mai sul sito ufficiale ci sono le nightly aggiornate ad oggi (20-4-2018)?
niente UHD. solo 1080p. Visto che sei espertissimo. Riusciresti a farmi un elenchino veloce veloce di quali siano i migliori attualmente?
il problem c'è da un anno ...quindi.
I box li ho tutti zidoo/himedia/egrat/ libreelc quindi li conosco bene .... ognuno ha i bug purtroppo
Per lo meno siamo sicuri,considerato il supporto firmware Nvidia, che il problema verrà risolto. Fatti un giro sul forum Zidoo a proposito di bug etc e poi ne parliamo ;)
Qualcuno potrebbe consigliarmi un buon box android sotto i 100 euro? Il Mi box andrebbe bene ma è stato abbandonato
Se fai la transcodifica a monte allora è la potenza del prodotto che funge da server a contare, non quella del riproduttore.
Comunque non c'è proprio bisogno di ricorrere a soluzioni del genere con gli Zidoo.
Io ne ho provati: mai visti vantaggi, si pagano le personalizzazioni dell'interfaccia e... Boh, non c'è altro in pratica, l'hardware è lo stesso.
Qualitativamente non ci sono vantaggi, ho provato su schermi da 3 metri di base con vari proiettori, se ci fossero state differenze le avrei viste.
Con gli Zidoo rispetto ad altri prodotti infatti si vedevano.
non deve leggere lui, deve leggere e transcodificare per trasmettere ad altri client. Fa da server.
Scusa mi spieghi come hai messo sky ? ho l'abbonamento, e quindi ho Sky GO, ma quando provai non era gestibile, una miriade di errori e non sembrava ottimizzato per il controllo con telecomando. Grazie :) ps. a me interessa il catalogo On Demand, non tanto lo streaming dei canali.
Arrivano fino a circa 100 Mbps, non esistono altre sorgenti di egual peso.
Tra l'altro la transcodifica non ti serve con set-top box come gli Zidoo, leggono tutto.
plex server può fare da transcodifica, non ho idea del peso dei br di cui parli ma ho imparato che in caso di transcodifica la potenza non basta mai, oggi o domani.
lol