Sky, in arrivo Sky Q Black, la soundbar Soundbox e Netflix

05 Giugno 2018 53

Sky ha annunciato l'arrivo di Sky Q Black, della soundbar Soundbox e di Netflix. L'esperienza di Sky Q Black, la versione "base" degli Sky Q Platinum, sarà disponibile da luglio sui box Sky Q e sui decoder My Sky HD Humax ESi-160 tramite un aggiornamento software (già in fase di test per alcuni utenti selezionati, vi proporremo la prova prossimamente). Le funzioni proposte comprenderanno la nuova interfaccia, una ricerca rapida rinnovata e il supporto a Ultra HD e HDR nel formato HLG. Non sarà invece possibile gestire lo streaming sui decoder secondari Sky Q Mini. Questo significa che i decoder saranno vincolati al TV al quale sono collegati.

Sky Soundbox

A settembre (con prenotazioni a partire da luglio) arriverà la soundbar Soundbox, sviluppata in collaborazione con la francese Devialet. Il prodotto si presenta con dimensioni contenute: 37,5 x 21 x 9,5 cm. All'interno troviamo 6 woofer da 7,62 centimetri (due davanti, due dietro e uno per ciascun lato) e 3 trasduttori full-range da 5,08 centimetri (posizionati con un angolo di 120°). La soundbar diffonde il suono a 360°, una scelta che sembra essere legata alla possibilità di ottenere un effetto surround virtuale. La risposta in frequenza è compresa tra 35 Hz e 22 kHz.

Soundbox supporta il formato Dolby Digital+ e offre varie funzionalità. Il volume può essere gestito in maniera dinamica: la soundbar analizza il segnale in ingresso e imposta il livello più appropriato per assicurare una chiarezza ottimale. Sono comunque presenti varie modalità tra cui scegliere, come ad esempio "Dialogue Enhance" (migliora la riproduzione dei dialoghi), "Late Night" (diminuisce i bassi e incrementa la chiarezza dei suoni più deboli) e "Kids" (consente di impostare un volume massimo).

Sky Q Black

I possessori del decoder Sky Q potranno utilizzare anche "Sky Q Sound", modalità realizzata da Devialet per adattarsi automaticamente ai contenuti trasmessi da Sky, come sport e intrattenimento. La connettività comprende un ingresso e un'uscita HDMI (non viene specificata la versione, ma diamo per scontato che si tratti di una 2.0b, visto che si tratta di un prodotto idealmente progettato per abbinarsi ai decoder Sky Q), un ingresso digitale ottico e il Bluetooth 4.1.

A ottobre sarà la volta del controllo vocale, introdotto su Sky Q tramite il microfono presente sul telecomando dei decoder Sky Q. Gli utenti potranno scegliere cosa vedere usando la propria la voce. Si potranno inoltre eseguire ricerche per titolo o attore, cambiare canale, mettere in pausa le trasmissioni e muoversi tra i menu.

Chiudiamo con Netflix, che arriverà sui decoder Sky Q nel corso del 2019. L'app verrà integrata nei decoder e verrà proposto un pacchetto TV che abbinerà la programmazione Sky e i servizi in streaming di Netflix.


53

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Claudio

Sono cliente Sky Q multiscreen. Quanto mi costerebbe la sound box?

Massimo Olivieri

se non sbaglio nella presentazione dei due settimana era stata annunciata app pure android TV... poi bisogna vedere i tempi.

checo79

si pure io se dovessi scegliere andrei di fibra, però se uno ha già la parabola val la pena lo sbatti? sono frequenti le interruzioni causa maltempo?

AlphAtomix

finalmente sky q black!!! Esiste già la pagina per prenotarlo?

met

Beh quei problemi ce li ho davvero e sempre, ma sono causati dalla qualità orrenda di Tim Sky :D
Ora sono nel mezzo della migrazione al satellite, devo vedere se in qualche modo riesco a far rientrare il cambio decoder

Robestone

oppure puoi dire che il decoder non funziona bene. Io avevo un decoder modello samsung che mi dava problemi di rallentamenti, blocchi riavvii. Sono andato in un centro sky la ragazza mi ha dato un pace senza nemmeno accendere per vedere che cosa aveva il mio.

met

A quanto pare sarà semplicemente il decoder che sostituirà l'attuale MySky, quindi nessuna differenza di prezzo, se ti abboni ti danno quello. Per i vecchi clienti pare che da Luglio si possa richiedere il nuovo decoder a 79 euro una tantum

met

Nessun problema ;) Grazie

Denis Muggeo

Passerebbe dall'utilizzo della parabola all'utilizzo della rete dati. In caso di temporali, ad esempio, non ci sarebbero problemi.
La cosa non è reversibile, se decidete di lasciare la parabola poi non potrete tornarci.
Cosi mi hanno spiegato.

Nicola Buriani

Grazie per il supporto.
Purtroppo a volte capita di dare per scontate alcune cose che possono non esserlo.
Spero che adesso siano più evidenti la correlazione tra i due prodotti e le differenze.

Sheldon Cooper

Effettivamente non é chiarissimo.
Penso sia sempre opportuno valutare che certe finezze (tra l’altro di carattere commerciale) non sono e non possono essere note a tutti. :-)

Comunque complimenti per il tuo lavoro, sempre molto utile,

gs80

"L'app verrà integrata nei decoder e verrà proposto un pacchetto TV che abbinerà la programmazione Sky e i servizi in streaming di Netflix."

Probabilmente verrà offerto ad un prezzo inferiore incluso in un pacchetto

Van Der Var

Interessante lo Sky Q black, speriamo in prezzi non spropositati come lo Sky Q

Filippo Rossano

Ah ecco, ti ringrazio per la precisazione :)

momentarybliss

chi ha una smart tv di netflix sul decoder se ne sbatte altamente

Matt3Franc3

Perché nei loro server non risulta fra i dispositivi compatibili, purtroppo attualmente è compatibile solo con la chromecast fisica.

Nicola Buriani

Ho dato per scontato che il passaggio dove cito la nuova interfaccia, il supporto a HDR e Ultra HD e il mancato supporto degli Sky Q Mini fossero sufficientemente chiari, ma evidentemente non è così.
Ho esplicitato aggiungendo una parte con scritto che di fatto è lo Sky Q Platinum in versione base.
Chiedo scusa se il discorso non è risultato chiaro.

checo79

A che pro fare il passaggio?

antonio

Facesse quello che vuole.... A fine mese disdico tutto...

SteveMcQueer

davvero? grazie!

Giovanni Bianco

Penso che al momento non lo sanno nemmeno loro. Nella pagina dedicata nessuna info :-)

Filippo Rossano

Per chi vuole fare il passaggio da sat a fibra non so come funzioni sinceramente :)

Giovanni Bianco

Quindi probabilmente si può utilizzare il decoder attuale? Basterà un aggiornamento software?

Filippo Rossano

Per Sky Fibra attivabile ora sarà un normale My Sky, per Sky Q su Fibra (2019) dovrebbe essere il Q Black.

SteveMcQueer

ma il nuovo decoder per sky fibra come sarà? si conoscono già le caratteristiche?

Filippo Rossano

Scusa ma come fa a non funzionare? Ci sono problemi? L'app ha la funzionalità Chromecast integrata, non l'ho provata ma mi pare strano.

Giovanni Bianco

Ma qualcuno ha capito, come fare il passaggio dal satellite alla fibra? Bisognerà farsi mandare un nuovo decoder? E' solo per i nuovi clienti oppure anche per i vecchi? Hanno creato pure la pagina ufficiale sul sito, ma al momento non spiegano nulla!

Matt3Franc3

Now Tv non funziona su Android TV nemmeno con la funzionalità chromecast, provato personalmente.

fabbro

è sempre cosi agli inizi, anche con il mysky ti chiedevano 199 euro poi col passare del tempo scese il prezzo, se non sbaglio ora è gratis (nel senso che è la dotazione standard).
Io sono tentato per il fatto del nuovo multivision, avendo diversi televisori e un solo decoder la cosa mi farebbe comodo ma a quel prezzo è ancora impraticabile

met

L'ho aggiunto subito nell'edit del commento ;)

Rieducational Channel

Tutto no, manca un cenno a Sky via fibra.

met

In effetti tranne il discorso dell'audio (che personalmente chissene) non viene spiegato quasi nulla, ma solo menzionato un po' di tutto :D
Mi aspetto infatti degli articoli dedicati

Steen

Entrambi vogliamo la stessa cosa

Rieducational Channel

Tante cose non vengono spiegate in questo articolo, senza offesa per il buon zucchina di cui ho grande stima.

Filippo Rossano

La cosa da capire è di quanti canali ha bisogno il Q Black, non so se una SCR a 4 canali sia sufficiente, il Platinum ne gestisce 16 (12 in dCSS e 4 SCR classici) ma il Black non avrà i canali per i mini.

met

Di nulla ;)
A quanto ho capito al massimo dovrebbero farti pagare solo il decoder una tantum (del quale ripeto, non ho idea del costo)

Filippo Rossano

Arriverà a luglio, non si sa ancora nulla per quanto riguarda i prezzi :)

Carlo

ah ecco, quello voglio, infatti ne avevo sentito parlare ma poi ne ho perso traccia! E' inutile che mi compro la Ferrari se poi la uso per andare a prendere il latte in fondo alla via. Sky Q black per me andrebbe benissimo, io sono abbonato da oltre 13 anni per cui confido in un prezzaccio! Grazie.

Filippo Rossano

Eh quello è da chiedere allora, prova in un centro Sky, di solito sanno se è previsto il ritiro o meno :)

DeeoK

E non dimentichiamo l'app per smart tv LG. Sto aspettando entrambe le app per provare NowTV grazie a Vodafone.

met

Ho chiamato oggi per il cambio tecnologia, deve ancora richiamarmi il tecnico per fissare montaggio parabola ecc...Il mio dubbio è che mi lascino l'attuale decoder MySky semplicemente impostandolo per la parabola

Filippo Rossano

Se lo hai appena fatto dovrebbero averti già dato l'ultimo decoder, sarebbe una poverata dare un ricondizionato in questa situazione.

met

Si chiama Sky Q Black, viene menzionato ma non spiegato in questo articolo

Filippo Rossano

Android TV almeno ha la Chromecast integrata, e contando la velocità di certe app di Android TV è meglio così :)

met

Qualcuno sa quanto costa richiedere il decoder nuovo compatibile con Sky Q Black? Ho appena fatto il passaggio da Tim Sky al satellite, se possibile mi farei già mettere il nuovo decoder

Carlo

io voglio la versione light di Sky Q!!! Mi interessa solo 4k e HDR, di poter collegare anche la lavatrice, noooooo
Possibile che non si possa avere una versione mono decoder con un prezzo che non sia esagerato? 200 euro per sfruttare 1/3 delle potenzialità, è assolutamente fuori dalla mia logica!

Filippo Rossano

Per un certo numero di clienti Sky Q Platinum è molto conveniente, per tutti gli altri il Black è più che sufficiente.

Filippo Rossano

"Soundbox supporta il formato Dolby Digital+"
Se si ferma qui ha veramente poco senso una roba del genere, perché sappiamo benissimo che chiederanno prezzi altissimi.

Sheldon Cooper

Per quanto ne sarei ben felice, perché dovrebbero farlo?

Finché la richiesta è alta.. continueranno a chiederli.

Attendo qualche offerta, perché non lo ritengo "fondamentale".

Steen

E abbassate i 200€ per passare a Sky Q

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande