
10 Gennaio 2019
Amazon Fire TV Cube arricchisce la famiglia di dispositivi dedicati allo streaming del colosso dello shopping online. Il suo arrivo era stato anticipato a fine aprile da Amazon che ora solleva il sipario sulla scheda tecnica definitiva, dando il via ai preordini nel mercato statunitense. Spicca la presenza dell'assistente digitale Alexa, tramite il quale sarà possibile controllare le principali funzioni del set-top-box, così come i dispositivi smart presenti nell'ambiente domestico.
All'interno della scocca, di dimensioni più ampie rispetto a quella della classica Fire TV e Fire TV Stick - misura 86,1 mm x 86,1 mm x 76,9 mm - si trovano una CPU quad-core (ARM Cortex A53), con i singoli core in grado di operare ad una frequenza massima di 1,5GHz, la GPU Mali450 MP3, 2GB di RAM e 16GB di storage. Nella dotazione di serie è compreso un telecomando con microfono integrato per impartire i comandi vocali; Cube TV integra ben otto microfoni far-field, che permettono di catturare nitidamente la voce anche a distanza, e un altoparlante.
Particolare attenzione è stata posta proprio alla tecnologia che consente alla Cube TV di recepire e comprendere senza interferenze l'input tramite voce. Amazon sottolinea al riguardo: L'avanzata tecnologia beamforming combina i segnali provenienti dai singoli microfoni per eliminare il rumore, il riverbero, i contenuti in riproduzione e persino i dialoghi concorrenti in modo tale che Alexa possa chiaramente ascoltare le vostre richieste, anche vicino al vostro TV.
Amazon Fire TV Cube supporta la riproduzione di contenuti 4K Ultra HD @60fps, HDR10 e Dolby Audio. Il comparto connettività comprende un'uscita HDMI 2.0a, porta micro USB e connettore per il collegamento all'extender IR. Amazon Fire TV Cube viene commercializzata al prezzo di 119,99 dollari negli States, le prime consegne sono previste a partire dal 21 giugno. Non si conoscono, al momento, ulteriori dettagli sulla tempistica di distribuzione in altri mercati, ma si può dare uno sguardo più dettagliato alle caratteristiche del terminale, collegandosi alla scheda prodotto inserita in Amazon USA (link in FONTE).
FreeBuds Studio e Gentle Monster Eyewear II: Huawei a tutto audio | Anteprima VIDEO
Recensione nuove Amazon Fire TV Stick 2020 e Lite: un gadget indispensabile
Recensione Amazon Fire TV Cube: utile, versatile ma quanti limiti
Amazon sorprende: Telecamera drone, Fire TV, nuovi Echo, Ring Car e Eero 6
Commenti
oltre il VP9 profile 2 e il dolby vision , non ci sono altre specifiche che sono uscite ... infatti è un hanno che escono altri soc in generale.
4 o 6 gb che vantaggi avresti??
Quindi quale revisione hardware servirebbe?
bhà fà un pò di tutto ma non nulla veramente bene
Lo immaginavo, appena mi arriva sono comunque curioso di giocarci un pò :)
infinity è entrato nello store di amazon da una decina di giorni, ma la qualità di visione rimane sempre quella di un dvd da 4,99€ al cestone all'autogrill. Perché è un'offerta gratis un anno della vodafone, altrimenti non la consiglierei a nessuno.
visto che ho la fire stick speravo che anche quella si potesse comandare con alexa....(che, detto tra noi, non capisce una mazza!)
Concordo su tutto, ma il "cheers" finale è un pugno in un occhio... Avresti potuto anche scrivere semplicemente "grazie"
Se instailli la vecchia app di youtube fatta da Amazon (che e stata disattivata) e cerchi di aprila ti rimanda a YouTube tramite Firefox che è identico all'originale che trovi su app
Io l'ho trovata troppo LENTA come prodotto. Per aprire un'app ci vuole un eternità.
va bè considerando che è anche uno speaker per la musica non è proprio un prezzo esagerato
Sento tantissima gente che ha ricevuto inviti per Alexa ma a me niente
Perché è ancora il box più potente e versatile (out Of the box) in circolazione...
Costa, ma all'atto pratico non ho ancora trovato files video o giochi che non riesca a digerire in modo eccellente.
Nvidia lo sa e lo sfrutterà il più possibile prima di mettere in campo un successore.
Cheers
Si 120 dollari
Quant'è? Sui 100 penso
E non solo loro...
Certo, io ho l'appuntamento di YouTube, scaricato da Apkmirror
Se il mercato c'è perché non fanno uscire una nuova revisione hardware della Shield? É da anni uguale a se stessa.
Il prezzo non è affatto minimo però
Ci gira almeno youtube Vanced?
Si ma da noi mai niente?
se vogliamo parlare di mostruosità cubica https://uploads.disquscdn.c...
Magari facendo qualche magheggio si potrebbe, non so..io ho scaricato direttamente gli apk e buonanotte, tanto uso sempre quelle 5-6 app in croce
Infatti sapevo che si potesse installare tutto , non sapevo del play store
Che io sappia no.. però puoi installare gli apk dal browser..io RaiPlay, DPlay, YouTube e simili li ho installati cosi
Non puoi mettere il ps nella amazon stick ?
Io lo sto testando già da 10 giorni.. C'è ancora molto da lavorare... Al momento è molto molto prematuro.
Il più bel gioco di aerei dopo ace combat su una console lo giocato con quello
Ignoravo l’esistenza;)il telecomando sembra quello di una tv philips
mmm hai ragione infatti, è così, condivido, era solo uno sfogo perchè ci sono dei giochi che possono girare lì (Real Racing 3 di EA tanto per citarne uno) però effettivamente ha una funzione davvero minima questo set top box
le console, al contrario, non hanno il telecomando con controllo vocale :D
Forse hai sbagliato dispositivo
Come spaventare i bambini
Mamma mia!
L'immortale
Decisamente..è molto scomodo utilizzarla per le ricerche web, ma una volta che hai le app installate è una pacchia usare il telecomando..certo avesse il Play Store sarebbe perfetta, ma in quel caso non avrebbero neanche problemi con Google e YouTube
Ottino : sono stato selezionato per testare lo smartspeaker Echo di Amazon, dovrebbe arrivarmi a breve xd
Ma ne convieni che è un controsenso?
Lo so, anch'io ho la Stick
Ma io non sono socievole, perché devo sbattermi attivamente a cercare roba da installare e a smanettare in un aggeggio che nasce per l'immediatezza e la passività di usare un telecomando e schiacciare play?
E questa mostruosità?
https://uploads.disquscdn.c...
Google, Firefox e Apkmirror sono tuoi amici, Desmond
L'amazon app store non è il PlayStore
Ma con quella chiavica di hardware a cosa vorresti giocare esattamente?
L’unico cube
https://uploads.disquscdn.c...
C’è il playstore e tutti gli altri apk,intendo nel panorama streaming è amazon per quelli che vogliono 4k ecc
Senza playstore non direi... Poi ti devi installare gli applicativi di infinity o di tim vision non si sa dove.
La fire tv basta e avanza
Io ho preso la shield anche perchè ci posso giocare, per quel poco che gioco, non spenderei mai i soldi per una consolle e relativi giochi
Per non dover comprare Echo e Fire Stick, ma basta prendere questa che ha entrambi integrati..poi ovviamente bisognerà vedere la qualità audio
Magari entro il 2020 arriva anche da noi.
La Fire Tv Stick ci ha messo così poco.
E comunque 120 dollari sono un furto per sta cacata.
Io spero davvero che quel rumor della chormecast con AndroidTv integrato si riveli vero.
appunto, se uno vuole giocarci come extra ok, ma se arriva al punto di volere un pad.. una console si trova per neanche 200€! se uno vuole giocare easy allora manco gli serve il pad o no?