LG SK7900 e UK6100, TV LCD Ultra HD per i Mondiali

12 Giugno 2018 32

LG ha lanciato i TV serie SK7900 e UK6100 in edizione speciale per i Mondiali di Calcio 2018, al via dal 14 giugno. Entrambe le linee utilizzano pannelli LCD IPS con risoluzione Ultra HD. La serie SK7900 appartiene alla gamma Super UHD e mette a disposizione una retroilluminazione LED Edge con la tecnologia Nano Cell Display.

Questa soluzione proprietaria ricorre a nano-particelle (circa 1 nanometro di diametro) per filtrare la luce emessa dai pannelli LCD. Nano Cell assorbe le lunghezze d'onda indesiderate, restituendo componenti cromatiche rosse e verdi più pure. Il fine ultimo è lo stesso dei Quantum Dot: rappresentare colori più saturi e naturali. Il contributo combinato di Nano Cell (riduce più efficacemente le riflessioni generate dalla luce in ambiente) e dei pannelli LCD IPS consente di garantire una maggiore fedeltà cromatica su un più ampio angolo di visione. LG dichiara una riproduzione praticamente perfetta dei colori fino ad un angolo di 60°.

LG UK6100

Il supporto a HDR è presente per i formati HDR10 e HLG. La piattaforma Smart TV è comune ad entrambe le serie. LG fornisce webOS 3.5, gestito da un processore quad-core. Due funzioni sono dedicate specificamente agli amanti del calcio. Il Football Mode è una modalità video sviluppata per offrire un maggior coinvolgimento durante gli incontri. L’Audio Ultra Stadium Surroud ottimizza il suono e rende più chiari alcuni effetti.

I prezzi di listino sono i seguenti:

SK7900

  • 65” SK7900PLA: 1.399 Euro
  • 55” SK7900PLA: 899 Euro
  • 49” SK7900PLA: 699 Euro

UK6100

  • 65” UK6100PLB: 949 Euro
  • 55” UK6100PLB: 579 Euro

32

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
miw

Sony rassicurante? A 20 giorni dalla fine della garanzia dei 2 anni si è spento. Tv da buttare, sostituito in garanzia con uno identico nuovo imballato. Dopo 2 anni e 3 mesi, stesso identico problema, sei lampeggi e pannello da buttare... per fortuna avevo acquistato anche l'estensione di altri 3 anni e quindi ho salvato la spesa iniziale per un "signor" televisore da 75 pollici...

Marco Aguzzi

Samsung 65Q7F COSA NE PENSATE DI QUESTO?

Nier

Tanto avanti

Aster

Argomento trattato parte smart web os e tizen sono avanti.

cyrano

esatto

MagoDiOz

Ah, pure. Il paragone ha ancora meno senso allora...

Kabura83

Leggiti le risposte di tutti. E quando hai finito rileggiti le risposte di tutti.

cyrano

Sei un grande...Rivendilo o comprati un box esterno. Con la paghetta settimanale te la dovresti cavare. Ti bastano 30 euro e puoi finalmente navigare a vele spiegate. Buon INTERNETT

Nier

Sveglione

cyrano

lascia più spiazzati il fatto che tu acquisti una tv senza sapere prima se possa soddisfare o meno le tue esigenze. Se cercavi una tv con un sistema smart completo, avresti dovuto semplicemente informarti meglio e rivolgere le tue attenzioni ad un modello Sony di fascia superiore con android tv (spendendo di più) oppure un altro marchio (tipo Samsung mu6500) per rimanere sulla stessa fascia prezzo. Consapevole però che avresti sacrificato un pò la qualità d'immagine

Nier

4 aggiornamenti da settembre a oggi su lg, ottimo

Leon94

Ma in era uscito WebOS 4.0?

Nier

Seriamente non capisci il senso di queste parole? Eppure sono così semplici
L usabilità su questo sony è imbarazzante

Nier

"... ma l usabilità di web os è nettamente superiore e ti fa apprezzare le sue funzioni.
Sony semplicemente terribile, troppo macchinoso"

Seriamente non capisci il senso di queste parole? Eppure sono così semplici

Qubit

beh OLED vince, webos anche ma parliamo di fascia alta. Il problema di LG è il supporto fai conto che webos fra tre anni lo butti perché non riceverai aggiornamenti. Sony invece si sta comportando molto bene con update.

Kabura83

Mi stai dicendo che c’è un abisso tra un Oled LG ed un entry level Sony Lcd che costa meno di un terzo ? Che strano...
Forse il confronto andrebbe fatto con il Sony Oled A1 !

cyrano

seriamente stai paragonando un entry level LCD 4k Sony da 600 euro con un Top di gamma LG oled che costa il triplo? Ps: l'XE70, lato SMART, ha una versione ridotta di os. Una decina di app preinstallate in ambiente linux

cyrano

l'xe70 non è un android tv. Ha una decina di app preinstallate in ambiente linux.

MagoDiOz

Bhe, paragoni un medio gamma con un top gamma OLED, ci mancherebbe che fosse meglio il Sony. Ormai si sa che Android su i TV fa pettare.

meemobi.com

ho appena preso il 65” UK6100PLB a 875€ niente male , a parte i neri non eccezionali essendo un IPS , per il resto considerata la spesa è un prodotto molto soddisfacente

Nier

Ho appena preso un sony xe70 per un regalo e rispetto al mio LG OLED 2017 c'è una differenza abissale a favore di LG: sul pannello me l aspettavo ma l usabilità di web os è nettamente superiore e ti fa apprezzare le sue funzioni.
Sony semplicemente terribile, troppo macchinoso

Nier

Ho appena preso un sony ex70 per un regalo e rispetto al mio LG OLED 2017 c'è una differenza abissale a favore di LG: sul pannello me l aspettavo ma l usabilità di web os è nettamente superiore e ti fa apprezzare le sue funzioni

Qubit

tv LG da evitare.
Dopo la truffa con RGBW e 4k sono pessimi.
Oltre che il supporto inesistente, niente hlg per le TV del 2016
LG mai più

Aster

Shttt;)

Merdslie

Paccottiglia? Li hai provati in anticipo?

Kabura83

Ma viene circa 200€ in più. A quel punto con 590€ c'è il Sony XE70.
Forse l'U7A ha una retroilluminazione migliore ma Sony è sempre rassicurante come marchio.

Simi Valerio

solo oled

Sbrillo

io ti consiglierei di prendere un hisense u7a. Davvero altra roba rispetto a questa paccottiglia!

Sbrillo

la smettono di scrivere superhd per un ips del cavolo? Ci sono rimasto fregato una volta. LCD LG Terribili!

roby

Il 55 a quel prezzo non è male

Miss Psyco (Disagio)

Peccato per i pannelli ips.. a quel prezzo il 65” sarebbe stato molto interessante.

Kabura83

500€ per un 55" 4K LG sembra un attimo affare per chi aspetta che gli Oled scendano un altro po', o per chi vuole un buon TV per la taverna o un secondo salottino.
Che opinioni avete ?

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar