
10 Luglio 2018
LG ha ufficialmente annunciato l'arrivo in Italia dei TV OLED B8. Questa serie si posiziona su una fascia di prezzo più bassa rispetto alle altre già disponibili da aprile - ci riferiamo a C8, E8 e W8. I televisori B8, disponibili nei tagli da 55" e 65", differiscono dagli altri OLED 2018 per via del processore integrato. Alpha 9 è sostituito da Alpha 7, una versione meno prestante che offre qualche funzione in meno.
Alpha 7 può gestire contenuti in HFR (High Frame Rate), ovvero video fino a 120 fotogrammi al secondo. Alpha 9 utilizza HFR in Ultra HD con HDR, mentre Alpha 7 mostra o HFR o HDR, oppure entrambi ma in Full HD. Si può anche eseguire una calibrazione automatica con il software CalMAN. Collegando PC e TV e sfruttando gli appositi strumenti (colorimetro e generatore di segnale) è possibile operare su una 3D LUT (Look-Up Table) composta da 17 x 17 x 17 punti (4.913 in totale).ì
Il resto delle specifiche è in comune con le altre serie OLED. Troviamo quindi un pannello Ultra HD e il supporto a quattro formati per HDR, ovvero Dolby Vision, Advanced HDR by Technicolor, HDR10 Pro e HLG Pro. La dicitura "Pro" indica la capacità di elaborare i metadati in maniera dinamica tramite l'elettronica dei TV, grazie all’algoritmo proprietario Enhanced Dynamic Tone mapping. B8 supporta l'audio in Dolby Atmos anche tramite il canale di ritorno audio su HDMI.
I prezzi di listino sono i seguenti:
Gamma TV LG 2022: tutte le novità su OLED evo, QNED, Smart TV e processori
Samsung annuncia ufficialmente i TV QD-OLED S95B: si parte da 2.200 dollari
Samsung annuncia la gamma TV Neo QLED 2022: tutte le caratteristiche e i prezzi
Sony LinkBuds: le cuffie true wireless che controlli a gesti | Recensione
Commenti
I filtri che migliorano l'immagine, filtro movimento, filtro di pulizia ecc ecc, io ho tutto disattivato,si attivato dalle impostazioni immagine del TV
in che senso hai tolto i filtri?come si fa?
2017 ho ricevuto 6 aggiornamenti da settembre..Direi ottimo e abbondante
scusami ma non ho capito: tu cambi televisori come i calzini? e' questo che stai dicendo????
altro che sony a 4000€
Grandeeeee
Grazie mille...!
Poco più di un anno 6 ho comprato il 65 b7 a 3240€.
Il difetto maggiore di LG è che non aggiorna il software dei TV con le nuove versioni però gli aggiornamenti/fix li fa, magari in ritardo una volta che diventano un po' più vecchi, poi un altra cosa che non sopporto ad esempio è che fa i prodotti compatibili per annata, volevo prendere la nuova soundbar con il supporto TV e ovviamente è compatibile solo con i 2018, uno stupito supporto farlo anche per i VECCHI 17 e 16 che gli costa?
Tutto fila, però proprio ieri è stato rilasciato un aggiornamento per B6 quindi tutto sommato ho visto di peggio
Prenderesti un Sony? Quando comprai il B6 a circa duemila euro, l'A1 costava quattromila.
Se proprio LG non vuole supportare i propri televisori dopo un anno, potrebbe almeno proporre la rivalutazione dell'usato per l'acquisto di un nuovo modello. Altrimenti uno come me aspetta come minimo 5 anni prima di cambiarlo e al prossimo giro difficilmente riprende LG.
Capendo che di anno in anno aumentano le rese produttive,migliorano il prodotto ecc....
E Capendo pure che in virtù di una forte concorrenza si vuole innovare a ritmo annuale per invogliare il pubblico ecc.....
Ma al netto di questo ,mi pare che in LG si siano dimenticati "almeno nel settore TV" della spinosa questione del supporto!!!!
Capisco tutto..... ma lasciate morire a livello di supporto tv da 1500/2000 euro come gli Oled dopo un'anno mi pare vergognoso.
Probabilmente il mio prossimo tv sarà Oled!
Ma difficilmente Lg dopo il trattamento riservato alla serie 2015 e 2016, sulla 2017 non mi pronuncio.
ci sono alcuni che lamentano la scattosita dell'oled, poi dipende appunto da persona a persona, io non ho nessun tipi di problema, ho i filtri tutti disattivati sul c7, il c8 migliora il c7 sotto questo aspetto specialmente, poi migliora anche leggermente la pulizia d'immagine ma li è veramente poca cosa, la novità più importante è il filtro del movimento, se guardi mooolto sport e magari anche sull'attuale tv hai dei filtri attivi meglio il c8 senza dubbio
Intendevo differenza di utilizzo. Si vede tanto la differenza?
Il processore
non è questo il motivo, sono già scesi molti, ad esempio già la gamma 2016 un 65 costava 5000 euro ora 3500....il motivo sono gli alti scarti, guarda l'articolo pubblicato su
c'è un bel articolo di un altra testata che spiega bene perché costano tanto...tra non molto LG aprirà la nuova fabbrica di decima generazione e quindi i prezzi caleranno https://www.dday . it/redazione/26891/perche-gli-oled-da-65-costano-tanto-il-significato-di-generazione-nel-mondo-dei-pannelli
francamente per 200€ di differenza prendere il c8 (prezzi di listino)...il b8 solo perché è più 'carino', la base del c8 è veramente bruttina
Tra un c7 e un c8 ci sono sostanziali differenze?
Alti... Samsung vende un LCD 65 pollici a 3999...
Semplice, finchè quanlcuno le continua a comprare a questi prezzi, loro continueranno a mantenerli alti... non ha senso abbassare il costo se raggiungono il loro target di vendita
finchè li trovate prendete un oled dello scorso anno...i miglioramenti sono davvero troppo marginali per giustificare questo aumento di prezzo
Se sei uno che non va oltre le calibrazioni preimpostate del tv, che non muore se non ha l'ultima dotazione hardware se questo gli permette di risparmiare bei soldoni, allora vai tranquillissimo con b7: come si legge nell'articolo la differenza principale è "solo" nel nuovo processore che ha alcune funzioni in più ma che non comporta una differenza sostanziale nella visione quotidiana. Ah se ti interessa su ebay ci sarà in offerta l'E7 a 1500 euro.
17 x 17 x 17 punti
Sicuro non siano 16*16*16?
Sprecare un bit e rallentare abbondantemente non mi pare cosa
classica domanda: tra un b8 e un b7 (che già ho trovato spesso sui 1500/1600) ci sono differenze tangibili per uno come me che non sta certo li a spaccar il pixel??
Davvero (ancora) inspiegabile sta scelta.. bah!
su un 6" xD
Io voglio il Super Oled a 8K a 499 euro nel 2030
vendono a 100 euro a pollice praticamente.. 1000 di differenza tra 55 e 65