
29 Settembre 2019
iFi xCAN è un nuovo DAC (convertitore digitale-analogico) e amplificatore cuffie portatile. Il dispositivo si presenta con un design piuttosto particolare. Le parti superiore ed inferiore presentano una sorta di rientranze ad onda. Il frontale ospita la manopola per regolare il volume (con un LED azzurro al centro) e le due uscite cuffie, sbilanciata su jack da 3,5 mm e bilanciata su connettore da 2,5 mm.
Sul retro, realizzato in nero, sono invece presenti gli ingressi, anch'essi presenti nella doppia versione bilanciata e sbilanciata. Una levetta regola il funzionamento di Xbass, una funzione progettata per enfatizzare la riproduzione delle basse frequenze. Completano la dotazione la porta Micro USB da 5 V per la ricarica e la connettività Bluetooth con AAC e aptX.
La conversione da digitale ad analogico è affidata ad un DAC ESS Sabre. La sezione di amplificazione è dual mono con un'erogazione pari a 1.000 mW per canale. xCAN supporta cuffie con un'impedenza compresa tra 16 e 600 ohm. La batteria integrata ha una capacità di 2.200 mAh e garantisce oltre 8 ore di autonomia.
iFi xCAN viene proposto al prezzo di 299 dollari.
A seguire il riepilogo delle principali caratteristiche tecniche:
Commenti
ix
Mah, con già telefono/lettore mp3, quel bagaglio non me lo porterei mai dietro.
Avrebbe senso solo se avesse una memoria integrata per fungere anche da lettore.
Korg DAC 100-m
Leggevo un po' per caso questa conversazione: io sto vendendo la combo Docet cuffia amp (ampli da 3A) e T-DAC. Puoi fare una ricerca su google o magari qualcuno qui ti risponderà, ma hanno un'ottima performance, specie per il prezzo.
No
Chi mi sa consigliare un buon DAC usb con amplificatore per cuffie da collegare al pc? Niente di troppo costoso, ma che sia almeno di qualità accettabile
Non è così che funziona
Apt-x dovrebbe essere lossless
"SCATTA IL FLUIDO EROTICO !!!"
ripeto, l'xCAN rieceve segnali bluetooth non li trasmette, tanto che nelle specifiche il modulo wireless è nella sezione "imput", in sostanza ci attacchi le tue belle cuffiozze da 300 ohm col cavo e senti la musica che viene trasmessa da qualsiasi dispositivo bluetooth ma con la qualità di un DAC / AMP più che decente
E' l'uscita audio bilanciata
https://uploads.disquscdn.c...
Davvero brutto
Gli input wireless sono comunque in perdita, se ascolto un Flac non arrivare all'eventuale dac bluetooth sulle cuffie cosi che è, ma viene impacchettato, si ok la perdita sarà minimale ma comunque c'e, l'attuale banda del bluetooth non basta per fare una stream Lossless.
Sono d'accordo con te che è molto importante l'amplificatore, ma questo dispositivo non è il solo sul mercato a poter gestire cuffie ad alta impedenza
gli input wireless con perdita di informazioni risalgono a 15 anni fa, oggi ci sono protocolli di trasferimenti dati brevettati per sistemi audio senza fili che permettono ottime performance.
Inoltre questo dispositivo può essere usato anche come amplificatore, infatti spesso il limite non è il dac ma l'amplificatore non adeguato all'impedenza delle cuffie e riuscire a pilotare cuffie fino a 600 ohm non è da tutti.
È l'uscita bilanciata, in poche parole elimina il "fruscio" causato da interferenze Delle componenti elettroniche, avessi più tempo te l'avrei spiegato meglio
Stavi parlando di te per caso? no perché quando l'avrai comprato e provato torna che magari ne parliamo e no, non vale guardare le recensioni online, cosi sono buoni tutti, buon proseguimento a te
Uscita audio bilanciata.
Beata ignoranza,buona prosecuzione
La prima volta avevo letto Ifix tcen... ^^'
Si come no ah ah
a che serve il jack da 2.5?
Il Fiio di cui parli è una barzelletta,l'amplificazione è da ridere.
Oltretutto fosse così non sarebbe nemmeno definibile "DAC" lol (non avendo ingressi digitali - cablati perlomeno).
Se non per la riproduzione bluetooth, per cui un DAC (inteso come il chip) di quel livello é del tutto sprecato.
MicroUSB = DOA.
Da audiofilo sono molto interessato
Si esatto, dovresti avere delle cuffie bluetooth di alto livello con un dac e sezione amplificazione di qualità, ma comunque il bluetooth anche con aptx HD sarebbe in perdita o comunque lo streaming viene ricompenso
quindi mi vien da dire che è una cavolata pazzesca!
No dico, leggo che sugli inputs non accetta usb audio? e uno scherzo spero
il DAC/amp ifi funge da ricevitore non da trasmettitore
Non ti perdi nulla il ragionamento è corretto, se trasmetti alle cuffie bluetooth la qualità finale dipenderà dal dac e amplificatore installato sulle cuffie nonché dai diffusori o se vogliamo altoparlanti
un po di musica me ne intendo ma ho sempre questo dubbio. Se compro un dac (cioè un aggeggio che mi trasforma il segnale digitale in analagico) che poi mi trasmette questo segnale (quindi elaborato) al mio bluetooth (quindi le cuffie bluetooth con un dac da 2 centisimi nella maggior parte dei casi che ricampioneranno questo segnale) non è una castroneria pazzesca? o mi perdo qualche passaggio?