
12 Gennaio 2019
Sony ha avviato il rilascio di Android TV Oreo sui TV della gamma 2016 e 2017. Come accade solitamente si parte dagli Stati Uniti per poi passare in un secondo tempo all'Europa. La grande novità di questa versione è costituita dalla presenza dei canali all'interno della home page. Queste macro-categorie raggruppano elementi provenienti per aree tematiche affini, come ad esempio le applicazioni, Netflix, YouTube, eccetera. I canali permettono di scorrere tutti i i contenuti al loro interno con uno sviluppo in orizzontale.
L'aggiornamento firmware risolve anche alcune problematiche e apporta vari miglioramenti. Si parla di una home page più funzionale, di miglioramenti nelle ricerche con Google Assistant e dell'eliminazione dei problemi relativi alla qualità dell'immagine durante la riproduzione di contenuti in Dolby Vision tramite Netflix.
I modelli in via di aggiornamento sono i seguenti (i modelli europei equivalenti si ottengono eliminando uno zero e inserendo la lettera finale subito dopo la X; il 49X900E diventa quindi 49XE90):
Gamma 2016
Gamma 2017
La data di rilascio per i modelli 2018 e per tutti i prodotti europei non è stata ancora comunicata.
Commenti
E ti pare normale su una tv da oltre mille euro che si debba attendere i comodi di quest'ultima durante lo zapping? Potrei aspettarmelo al massimo su una tv venduta al Conad per 100€ ma non da brand come Sony. Il problema di questo genere di lag e scattosità è che ti porta a schiacciare diverse volte i tasti perché si ha l'impressione che la tv non abbia preso il comando, cosa che va a incasinare ulteriormente il tutto. Io sono un utente consapevole e so come comportarmi, ma di certo non potrei mai dare questo televisore in mano ai miei genitori in quanto abituati ad utilizzare un tv nella maniera "classica" ci si troverebbero senz'altro male a causa del lag.
Poi vabbè, se vogliamo giustificare i nostri beniamini tecnologici (Google, Apple ecc.) allora è un altro discorso, ma io guardo il prodotto in sé. Mi rode parecchio perché questa tv (X9005) la adoro per qualità di immagine, ma allo stesso tempo la odio fin dal primo giorno a causa del SO.
Non esageriamo. Quantifichiamo ? frazioni di secondo in più , altrimenti hai qualche problema penso.
"È solo più scattante"... E hai detto niente! Sul mio Sony c'è delle volte che quando passo da un'app all'altra sembra che stia calcolando la rotta per plutone da quanto il sistema operativo arranchi.
Guarda io invece vista la reattività di web os quasi rimpiango di avere android sul mio X90. A volta lagga talmente tanto che mi viene di lanciare il telecomando contro la tv. Alla fine web os ha praticamente tutto il necessario e gira bene. Avere android sulla tv serve relativamente poco perché non ci farai mai del multitasking come su smartphone.
Dal 30 gennaio, un po' alla volta...
L'ultimo aggiornamento ha tolto il baco degli spegnimenti occasionali e ha aggiunto quello delle accensioni occasionali... di notte.. tipo alle tre.. che se mi sveglio vedo la luce dal soggiorno e mi viene un coccolone.
Ogni aggiornamento Sony è un terno al lotto e i premi sono quando non succede nulla di nulla. Sto ancora documentandomi per capire cosa combina l'ultimo aggiornamento che ho in attesa. :(
Cheers
Io ho 2 Philips con Android Tv: una del 2016 (aggiornata a Oreo) e l'altra del 2015 rimasta addirittura a Lollipop 5.1.
Quest'ultima il primo anno ha fatto davvero penare, ma a forza di aggiornamenti l'hanno velocizzata e soprattutto resa davvero stabile. Nonostante sia ferma a Lollipop, escono sempre nuove app e continuano a ricevere aggiornamenti. In conclusione: se per la tua TV sono disponibili aggiornamenti eseguili perché spesso contengono correzioni ed ottimizzazioni.
Idem... E non ha alcun problema. Ma ciò che più mi piace di Android TV e che le app sono sempre più numerose e vengono sempre aggiornate.
Unica cosa che invidio alle sony e philips, web os non lo sopporto
Sì pure a me, ma è alquanto fastidioso. Poi in generale la riproduzione non è fluida come su Netflix.
apro un film o serie gira la rotella, esco spingendo 5 volte il tasto indietro, riapro il film o la serie a quel punto va :-)
Finalmente mi hai corretto dicendo una cosa intelligente. Anche se poi correggere la grammatica quissù... mi correggo, Direi più giusta che intelligente. Ciao :)
"un altro" senza apostrofo.
"Che si possa", congiuntivo.
Scusami, ma errori così non passano inosservati.
Per il resto continuo a sottolineare che le novità escono sempre sulle ultime versioni, ma ciò non rende obsoleta la versione software precedente (la quale, appunto, continua ad essere supportata ed eventualmente gode di aggiornamenti di funzionalità, anche se non alla pari delle versioni successive).
Ti saluto anche io! Ciao! :-)
Continui a non capire e dire cose assurde:
"il mio TV non è più supportato dal software di nuova produzione" WEBOS 4 non si può installare HARWARE OBSOLETO, avendo due anni di garanzia se ci sono bug, oppure ho problemi di sicurezza mi supportano ma non è la stessa cosa CRIBBIO!
Sul Software è un'altro mondo.
Quindi se sul tuo PC (supponendo che si può installare solo Windows) hai Windows 8 e non puoi installare Windows 10 il Tuo PC è obsoleto.
Se hai Windows 8 è obsoleto anche il tuo software in quanto al contrario di quanto dici non c'è supporto.
Se puoi mettere Windows 8.1 è in supporto Extended come windows 7 (che secondo te quindi non è obsoleto).
Windows 10 è supportato in modalità MAINSTREAM.
Tornando ad LG tutte le TV 2017 non riceveranno WebOs 4, ma solo aggiornamenti Firmware, che pertanto non avranno tutte le novità riguardanti AI.
Ciao Ciao Mo basta.
Non vorrei contraddirti, ma il software LG 2017 è pienamente supportato ed aggiornato.
Un software non più supportato, perché sostituito da nuove tecnologie, è Windows XP.
Non certo Windows 8, per dire.
Comunque stiamo parlando di fuffa.
Il punto è che - come ho specificato sopra - funziona benissimo, meglio della controparte Android, in termini di velocità, fluidità, multitasking.
Il che, per me, è deprimente. Spero Sony passi a soc più performanti (cambierebbe tutto).
offesa?
io sono senza parole... il contesto è quello economico, ma vista la complessità delle argomentazioni. Ma effettivamente abbassimo l'asticella e passiamo alla seconda terminologia come da tua rischiesta, e facciamo un semplice esercizio:
"(informatica) componente software o hardware che non è più supportato dal software o hardware di nuova produzione, ad es. perché sostituito da nuove tecnologie."
ecco sostituisco con i prodotti LG 2017 e viene fuori cosa?
"(informatica) Componente hardware (Tv LG 2017) non sono più supportate dal software di nuova produzione (WebOs 4), ad es. perché sostituito da nuove tecnologie."
MAH
Senza offesa, ma i mezzi di produzione ancora atti a produrre (cit.) non sono stati abbandonati. Nella stessa definizione che hai preso, tra l’altro non riferita a questo contesto, c’è anche quella informatica. Ti consiglio di leggerla.
Ti anticipo che questa versione è pienamente supportata, da quel che so.
Piuttosto direi che funziona molto bene, da quel che vedo... decisamente meglio di Android TV (dove deve arrivare Oreo, a proposito di obsoleto...). A livello di fluidità ed usabilità non c’è paragone.
Tra parentesi, tengo a precisare che non difendo WebOs per qualsiasi motivo personale, anzi... (ho un lg c8p e un sony xe90).
Il significato? l'unico significato oggettivo di un termine, forse no, ma uno delle possibili interpretazioni del termine è "...che ha subito il processo attraverso il quale i mezzi di produzione ancora atti a produrre vengono nondimeno abbandonati per il sopravvenire di altri dotati di migliori caratteristiche." se non ti era chiaro il concetto tanto da farti domande sulla mia ignoranza, puoi ternerti il concetto esteso.
Ok grazie proverò
Ok grazie proverò ....
TV 007!1!
L'elenco è preso dal sito USA di Sony, dunque devi togliere la E finale per sapere se c'è anche il tuo e, come segnalatoti da Davide, risulta anche lui ovviamente.
Le uniche escluse, almeno per ora, sono le TV del 2015
XBR-65X850E
cambia le batterie al telecomando
Come no....
Ma con il tuo TV abbandonato e senza app a leggere sotto vai comunque come una scheggia....XD
Io ho un KD65XE85.....spero sia uno degli elencati con nome diverso o mi incazzo
quando rallenta cambia le batterie, a me ha risolto
Per RaiPlay basta usare mhp.
manca kodi, in compenso è 10 volte più fluido, veloce e usabile.
almeno non ti spia, samsung su questo ha il primato, cercare in rete per informazioni al riguardo, Android e un collabrodo anche sulle TV non solo sui telefonini.
Indubbiamente meglio "obsoleto" (conosci il significato?) che piantato.
Ho un sony 2015 e kodi non ha nessun microscatto. A meno che non butti su video da 20 giga... Allora si. Ma non servono.
Ma in cosa ? Lo chiedo sinceramente perché di speciale non ha nulla, tranne essere molto scattante. Non ha kodi, non ha raiplay... La parte smart è poverissima.
Ho un 808 del 205. Con l'ultimo aggiornamento disponibile va più che bene. Non è scattante come si vorrebbe ma va piu che dignitosamente. Niente impalli.
Ho un sony con Android tv e un lg con webos. L'unico di m3rda è il secondo. Sul primo ci sono le app che si vuole come kodi. Il secondo ha solo un paio di giochini del cavolo ... È solo piu scattante. Non lo riprenderei mai.
Sony A1, top di gamma di Sony dello scorso anno
Sei solo invidioso :)
Che modello hai scusami ??
Ok. Attualmente sono fuori città, ma nel prossimo weekend tornerò a casa e proverò a vedere se le cose sono intanto cambiate
Io ho il KD-55X8509C del 2015.
Prima non leggeva un cacchio.
Ora è il migliore e mi legge davvero tutto.
Quando non legge o si impalla, alcune volte devo riavviarloP, Poilegge tutto
Sì, le app si aggiornano sempre in automatico sul mio A1, però no, gli AVI a volte li legge a volte no, il problema persiste
Aggiornandolo me li legge tutti.
Tu hai aggiornato??
Vabbè nel 2015 erano i primi...
Ottimo! Brava anche philips
Aggiornata? Una patch del firmware forse, Tu hai WebOs 3.5 e non credo ricevereai mai tutte le novità di WebOs 4.... non so quanto hai speso ma il tuo tv è bello che obsoleto anche da parecchio.
Usa il player Sony tipo con archis che puoi usare il player esterno
Tipo cosa ???sul mio è tutto ok come ho scritto prima e la lentezza del telecomando forse dipende dal software per il resto non mi possono lamentare
Va bene, ma non supporta tutti i formati, tipo alcuni AVI