
16 Gennaio 2019
Amazon sta lanciando sul mercato un'edizione aggiornata del Fire TV Stick base (ovvero la versione a 1080p) che include il nuovo telecomando Alexa Voice Remote; un accessorio, quest'ultimo, presentato insieme al Fire TV Stick 4K. Non è un'aggiunta da poco, poiché implica la presenza di supporto Bluetooth, infrarossi multidirezionali e comandi dedicati ad accensione e volume allo stesso prezzo di prima, ovvero 40 dollari americani.
E non è finita: l'edizione aggiornata del modello base del Fire TV Stick sarà il primo media hub di Amazon ad avere, precaricato, il servizio Freedive, ovvero la piattaforma streaming gratuita di IMDb che si autofinanzia con piccoli spot pubblicitari durante la visione (attualmente disponibile solo negli Stati Uniti).
Amazon ha previsto anche un'opzione "upgrade" : chi possedesse già un Fire TV Stick potrà acquistare il telecomando Alexa Voice Remote al prezzo (dimezzato) di 15 dollari americani, fino a esaurimento scorte. La versione aggiornata del Fire TV Stick base comprendente Alexa Voice Remote sarà lanciata negli Stati Uniti il 23 gennaio venturo, come da link riportato in Fonte. Non è ancora dato sapere quando e se Amazon la distribuirà anche nel mercato europeo.
Recensione TV Ultra HD Sony KD-65ZF9 Dolby Vision: Android TV finalmente vola
LG UltraWide e UltraGear: nuovi monitor per produttività e gaming | Video Anteprima
Recensione proiettore BenQ TK800, Ultra HD e HDR luminoso per l'intrattenimento
Recensione Sony KD-55XF9005, Android TV UHD con Dolby Vision ed elettronica top
Commenti
Appunto.
Ma LOL cosa?
Non è mica un mistero che Amazon spesso venda in perdita o in pari il suo hw per fidelizzare i clienti e attirare i nuovi, eh?
Benvenuto nel 2019!
Certo che si può personalizzare, puoi cambiarle nome se ad esempio hai qualche familiare che si chiama Alessia e non vuoi fare confusione
Stasera ci riprovo, finora nisba riconosceva la mia compagna ma l'account spotify era il mio... Ma devo farlo dalla mia app dove ho configurato gli echo o dalla sua?
non lo vedo come esigenza primaria, penso di potere aspettare a quando uscirà un upgrade sostanzioso dell'hardware principale, che presumibilmente avrà in bundle il nuovo telecomando (se anche si dovesse guastare l'attuale fire tv, potrei sempre comprare il nuovo packaging col nuovo telecomando)
appunto. intendevo dire che il prezzo è tutt'altro che alto
certo che l'ho letto. ma solo a me sembra strano che facciano un nuovo telecomando e basta? insomma funziona bene ma un upgrade non ci starebbe male
intendevo un aggiornamento hw del modello base. processore più veloce bt 5.0 e roba simile
Ti servirà solo il nuovo telecomando, in Italia potrebbero farlo pagare sui 15-20 Euro, ognuno veda se vale la pena (io finirei per prenderlo, ma so che non la vale, non son molto coerente...).
in italia, niente
sì appunto intendevo altro hardware oltre ovviamente al nuovo telecomando; io appunto ho solo il fire tv, non ho altri dispositivi amazon
Io ho due fire tv stick fosse solo perché sono disordinato e il telecomandino a volte non lo trovo, approfitterei al volo dell'upgrade un po' perché sono curioso e un po' per avere un secondo telecomando quando non trovo il primo. Poi bisogna vedere se un fire tv stick potrà averne due accoppiati, se qualcuno già lo sa e volesse illuminarmi,grazie in anticipo .
Il telecomando è diverso, ha lui il microfono se non erro.
Non c'è, ma se esiste un apk dell'app per Android TV puoi aggiungerlo a mano e quasi certamente funzionerà al 100%.
Io ho un Google home mini nella stanza dove ho il chromecast 3, la sua funzione principale è quella di comandare (vocalmente) il chromecast quando non ho lo smartphone in mano, ma non è così pratico e veloce come immaginavo, quindi se hanno scartato l'ipotesi che dici li capisco, già così lo uso meno di quel che pensavo (funziona bene con Netflix, youtube, YouTube music, Spotify e basta, non con altri servizi ma pecca di immediatezza e coerenza) con il passaggio in più di dover avere lo smartphone e doverlo sbloccare finirei per non usarlo mai a meno che non sia una di quelle (purtropponnon rare) volte in cui non trovo il telecomando di fire tv stick, l'immediatezza e coerenza di un telecomando fisico è irraggiungibile per ora.
Magari...
No
Però non è facile gestire la chromecast con Google home.. almeno io trovo difficoltà. Echo e fire tv cosa possono fare insieme?
Esiste già la versione potenziata, è quella 4K, ma non è ancora importata in italia
E fare a meno del telecomando implementando il riconoscimento vocale nell'app Fire TV su smartphone usando il microfono integrato?
Domanda, su firestick, cé Tim vision?
Non ho capito quella attuale secondo te sarebbe venduta in perdita? Ma lol...
mi pare che non abbia il microfono... sarebbe stato complicato...
tra l'altro io l'ho pagata 29 al prime day...
sì, rimane da valutare se aspettare la versione 4K per fare un upgrade totale (nel senso che prima o poi l'upgrade lo faremo ed a quel punto di due telecomandi "voice" più quello tradizionale non so cosa ce ne facciamo!)
Mi sembra di capire che non sia necessario altro hardware, ovvero non è necessario avere un echo per usufruire dell'upgrade (basta il fire tv); mi sbaglio?
L'hai letto l'articolo ?
"Amazon ha previsto anche un'opzione "upgrade" : chi possedesse già un Fire TV Stick potrà acquistare il telecomando Alexa Voice Remote al prezzo (dimezzato) di 15 dollari americani"
non penso proprio che abbia il riconoscimento vocale, ha un microfono e la capacità di inoltrare l'audio a chi fa il riconoscimento (Alexa appunto); comunque il prezzo è accettabile
un qualunque telecomando in un negozio non costa tanto meno, e neanche su amazon, in più ha il riconoscimento vocale
un attimo, ma la fire stick resta la stessa o viene potenziata? in tal caso si potrebbe iotizzare una riconsegna della vecchia per uno sconto sulla nuova, come per il telecomando insomma
Mi piace la politica di upgrade
Ti ricordo che alla sua uscita Fire TV Stick costava 19$.
in italia credo stia ancora a 39 per i clienti prime.
In Germania è arrivata ora la 4K a 59.
Va bene vendere in perdita, ma credo che anche Amazon si ponga dei limiti :)
ma con l'opzione household? io ho inserito una persona e devo aspettare 6 mesi per aggiungerne una seconda
esatto. e come si fa? inserendo l'opzione household?..cioè lo avete provato? possibilità di inserire o togliere un persona ogni 6 mesi
Sei sicuro?
Ogni persona utilizza il suo account, credenziali spotify e calendario incluso.
In base al riconoscimento della voce , calendario/musica/appuntamenti/lista spesa/acquisti amazon sono specifici per l'utente riconosciuto.
Menu--> Impostazioni --> Account Alexa --> Voci riconosciute
Sì ma non cambia account a seconda dell'utente. Un po' inutile, non puoi collegare servizi diversi
Veramente Alexa supporta la multiutenza tramite conoscimento vocale al pari di Google
Per quanto rigurada l'ecosistema amazon , ancora non decolla in quanto sia fire stick che Amazon fire non è che siano molto integrate qui in italia, ma è probabile in un futuro aggiornamento.
Prima ci venderanno la minestra riscaldata base con "nuovo" telecomando e infine la 4k.
Giusto aggiungiamo alla base il telecomando con microfono che poteva essere messo già al lancio. Lanciare direttamente la versione 4K no? Mamma mia come la tirano per le lunghe...
Non era meglio integrare direttamente Alexa nella fire stick creando una apposita skill?
ma la stick 4k disponibile solo in germania e austria arriverà mai qui da noi?!?!?
sono partito entusiasta con l'ecosistema di amazon, ma devo dire la verità mi ha deluso. Per molti aspetti preferisco google. Echo non è integrato con la fire stick, non riconosce le voci, non c'è un sistema di multiutenza semplice come su google. Per carità tante skills, ma parliamoci chiaro quelle che servono su google ci sono, tutto il resto sono doppioni (suoni del mare, suoni dell'oceano, l'acqua che scende.......ma vaf...)
Si ma fate arrivare anche le altre versioni in Italia, e soprattutto Fire TV box
$15 per un telecomando... $10 sarebbe un prezzo congruo considerando il prezzo della Fire TV Stick
voglio vedere quando cominceranno ad integrare le fire con i vari echo visto che al momento è quasi del tutto castrato in confronto a chromecast